Biển báo cấm xe tải các loại theo QCVN 41:2019/BGTVT
Biển báo cấm xe tải các loại theo QCVN 41:2019/BGTVT

Divieto Camion: Guida Essenziale a Segnali e Significato

Per i camionisti, conoscere le norme del codice della strada è fondamentale per garantire la sicurezza ed evitare problemi legali. Tra queste, comprendere il significato dei segnali di divieto per camion è imprescindibile. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình ti aiuterà a interpretare i segnali di divieto per camion in modo dettagliato, a riconoscere con precisione ogni tipo di segnale e a comprenderne il significato, così da viaggiare più sicuro.

Tipi Comuni di Segnali di Divieto per Camion

Secondo lo standard QCVN 41:2019/BGTVT, ci sono 4 tipi di segnali di divieto per camion a cui i conducenti devono prestare particolare attenzione. Ogni segnale ha un significato specifico, che regola diversi tipi di camion e in diverse circostanze.

Segnali di divieto per camion secondo QCVN 41:2019/BGTVTSegnali di divieto per camion secondo QCVN 41:2019/BGTVT

I segnali di divieto per camion sono generalmente segnali di divieto, di forma circolare, con sfondo bianco, bordo rosso e un camion nero disegnato all’interno. Il segnale P.106c ha un’immagine caratteristica di un camion che trasporta merci pericolose in arancione. Lo scopo principale di questi segnali è quello di regolare il traffico, ridurre la congestione e garantire la sicurezza su determinate strade.

Significato Dettagliato di Ogni Segnale di Divieto per Camion

Per aiutarti a interpretare i segnali di divieto per camion e comprenderli meglio, esamineremo il significato dettagliato di ogni tipo di segnale:

Segnali P.106a e P.106b: Divieto di Transito per Autocarri

Il segnale P.106a è un segnale che vieta il transito di autocarri in generale. Il segnale è di forma circolare, con sfondo bianco, bordo rosso e una linea rossa che va dall’alto verso il basso, con un’immagine di un camion nero al centro. Questo segnale vieta a tutti i tipi di autocarri, veicoli speciali e rimorchi di circolare sul tratto di strada in cui è presente il segnale.

Il segnale P.106b è simile al P.106a in apparenza, ma contiene ulteriori informazioni sui limiti di peso. Ad esempio, il segnale può indicare “2.5t”, “3.5t” o “5t”, il che significa che vieta agli autocarri con un peso superiore a quello indicato sul segnale.

In precedenza, il segnale P.106a era generalmente interpretato come un divieto per gli autocarri di peso superiore a 1,5 tonnellate. Tuttavia, secondo QCVN 41:2019, la definizione di autocarro è stata ampliata. Attualmente, anche gli autocarri che trainano rimorchi, i trattori stradali e i furgoni con un peso superiore a 950 kg sono considerati autocarri e sono soggetti al regolamento di questo segnale. Ciò significa che quando si interpreta il segnale di divieto per camion P.106a o P.106b, il conducente deve identificare chiaramente il tipo di veicolo e il peso del veicolo per conformarsi alle normative.

È importante notare che i pickup a 5 posti con un peso inferiore a 1,5 tonnellate di solito non sono considerati autocarri e non sono vietati dai segnali P.106a e P.106b.

Segnali di divieto per camion P.106a e P.106bSegnali di divieto per camion P.106a e P.106b

Segnale P.106c: Divieto di Transito per Veicoli Che Trasportano Merci Pericolose

Il segnale P.106c è un segnale che vieta il transito di autocarri che trasportano merci pericolose. Il segnale ha un’immagine del retro di un camion con un cassone arancione che risalta su uno sfondo bianco, con un bordo rosso e una croce rossa diagonale. Quando si interpreta il segnale di divieto per camion P.106c, i conducenti che trasportano merci pericolose devono rispettarlo rigorosamente e non possono entrare nell’area con il segnale.

Le merci pericolose sono definite come sostanze che possono danneggiare la salute umana e l’ambiente, tra cui sostanze radioattive, esplosivi, sostanze infiammabili, sostanze chimiche tossiche… Il divieto di transito per veicoli che trasportano merci pericolose mira a garantire la sicurezza della comunità ed evitare incidenti deplorevoli che potrebbero verificarsi.

Segnale di divieto per veicoli che trasportano merci pericolose P.106cSegnale di divieto per veicoli che trasportano merci pericolose P.106c

Segnale P.107: Divieto di Transito per Autobus e Autocarri

Il segnale P.107 è un segnale che vieta sia agli autobus che agli autocarri. Il segnale ha immagini di autobus e autocarri uno accanto all’altro, con una croce rossa diagonale che li separa. Quando si interpreta il segnale di divieto per camion P.107, i conducenti devono capire che né gli autobus né gli autocarri sono autorizzati a entrare in questo tratto di strada, ad eccezione dei veicoli prioritari ai sensi di legge. Il segnale P.107 è spesso posizionato in aree ad alta densità di traffico o strade non adatte al transito sia di autobus che di autocarri.

Sanzioni per Violazione dei Segnali di Divieto per Camion

Il mancato rispetto dei segnali di divieto per camion può comportare gravi conseguenze, non solo in termini di sicurezza stradale, ma anche in termini legali. Secondo il Decreto 46/2016/ND-CP e QCVN 41:2016/BGTVT, le sanzioni per gli autocarri che entrano in strade vietate sono le seguenti:

  • Multa: Da 800.000 a 1.200.000 VND.
  • Sospensione della patente di guida: Da 1 a 3 mesi.

Per veicoli speciali e trattori che violano, la multa è da 200.000 a 400.000 VND. In caso di incidente stradale, il conducente può anche vedersi sospesa la patente di guida da 2 a 4 mesi.

CONCLUSIONE

Attraverso questo articolo, Xe Tải Mỹ Đình spera che tu abbia una visione d’insieme più completa e dettagliata dei tipi di segnali di divieto per camion attualmente in vigore. Interpretare i segnali di divieto per camion e comprenderne correttamente il significato è responsabilità di ogni conducente, in particolare dei camionisti. Presta sempre attenzione, conosci le regole per partecipare al traffico in modo sicuro ed efficace.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *