I camion, mezzi di trasporto merci essenziali, a volte vengono chiamati “camion mostro” a causa delle loro dimensioni imponenti e della capacità di carico elevata. Tuttavia, la conduzione di un camion deve rispettare rigorosamente le normative legali per garantire la sicurezza stradale. Questo articolo chiarirà alcune normative importanti relative ai camion, in particolare la questione del trasporto di persone nel cassone e i requisiti per la partecipazione al traffico.
Camion che trasporta merci – Fonte: Internet
Trasporto di Persone Oltre il Limite Consentito nel Cassone di un Camion: Qual è la Multa?
Secondo il punto b del comma 2 dell’articolo 6 del Decreto 168/2014/ND-CP, il trasporto di persone nel cassone di un camion oltre il numero consentito sarà soggetto a sanzioni amministrative. Nello specifico, la multa da 600.000 VND a 800.000 VND si applica ai conducenti di automobili, veicoli a quattro ruote per il trasporto di persone con motore, veicoli a quattro ruote per il trasporto di merci con motore e veicoli simili alle automobili che violano le regole del traffico stradale. Ciò si applica anche ai “camion mostro” se trasportano persone oltre il limite consentito nel cassone.
Partecipazione al Traffico dei Camion Mostro: Quali Requisiti Devono Essere Soddisfatti
La legge sull’ordine e la sicurezza del traffico stradale del 2008 stabilisce chiaramente i requisiti per i veicoli a quattro ruote con motore che trasportano merci, compresi i “camion mostro”, al fine di garantire l’ordine e la sicurezza del traffico:
- Registrazione del veicolo e targa: Il veicolo deve essere munito di certificato di registrazione e targa conformemente alle disposizioni.
- Garanzia della qualità tecnica e tutela dell’ambiente: Il veicolo deve garantire la qualità della sicurezza tecnica e la protezione dell’ambiente conformemente alle disposizioni.
- Affissione delle informazioni: Il veicolo deve affiggere il nome e il numero di telefono dell’organizzazione o della persona fisica che svolge attività di trasporto.
- Rispetto degli orari e dell’ambito di attività: Il veicolo deve operare entro gli orari e l’ambito stabiliti dal Comitato popolare provinciale.
Normative sull’Uso delle Corsie per i Camion
La legge sul traffico stradale stabilisce le normative sull’uso delle corsie, applicabili a tutti i veicoli, compresi i “camion mostro”:
- Guidare a destra: I veicoli che partecipano al traffico stradale che si muovono a una velocità inferiore devono guidare a destra nella propria direzione di marcia.
- Guidare nella corsia corretta: Su una strada con più corsie per veicoli che viaggiano nella stessa direzione separate da strisce di demarcazione delle corsie, il conducente deve guidare il veicolo in una corsia e può cambiare corsia solo nei luoghi consentiti.
- Segnalazione del cambio di corsia: Quando si cambia corsia, è necessario segnalare in anticipo, garantendo una distanza di sicurezza dai veicoli che precedono, seguono e sui lati.
- Corsia riservata: Sulla corsia riservata a un tipo di veicolo o a un gruppo di tipi di veicolo, il conducente di un altro tipo di veicolo non può entrare in quella corsia.
Conclusione
Il rispetto delle normative sul trasporto di persone, le condizioni tecniche del veicolo e l’uso delle corsie è molto importante per tutti i veicoli che partecipano al traffico, compresi i “camion mostro”. Comprendere e rispettare rigorosamente queste normative contribuirà a garantire la sicurezza stradale per tutti.