Gli incidenti stradali causati dai “punti ciechi” di camion e container sono un problema persistente. Questo articolo spiega cosa sono i “punti ciechi”, come riconoscerli e le misure efficaci per prevenire incidenti sia per i conducenti che per gli utenti della strada.
Illustrazione: Il "punto cieco" dietro un veicolo grande e lungo
Un recente tragico incidente presso la stazione di servizio An Phát Petro (National Highway 1, Binh Hung Hoa B, Binh Tan) ha nuovamente suonato un campanello d’allarme sui pericoli derivanti dai “punti ciechi” dei camion. L’incidente è avvenuto quando un camion 50H-052.XX stava uscendo dalla stazione di servizio e ha urtato un pedone che stava attraversando la strada, causandone la morte sul colpo. La causa è stata identificata come la mancata osservazione del pedone da parte del conducente del camion nel “punto cieco”.
Cosa Sono i “Punti Ciechi” di Camion e Container?
I “punti ciechi” sono le aree intorno al veicolo che il conducente non può osservare direttamente o attraverso gli specchietti retrovisori. Per camion e container, i “punti ciechi” sono spesso più ampi e pericolosi a causa delle grandi dimensioni del veicolo. Comprendere i “punti ciechi” è molto importante per garantire la sicurezza stradale.
I “punti ciechi” di camion e container includono:
- Anteriore: A causa dell’altezza della cabina, il conducente ha difficoltà a vedere persone e veicoli vicino alla parte anteriore del camion.
- Laterali: Quest’area è oscurata dalla carrozzeria del veicolo e si trova al di fuori del campo di riflessione degli specchietti retrovisori.
- Posteriore: Questa è l’area cieca più grande, che si estende per diversi metri dietro il retro del veicolo.
“Punti Ciechi” Laterali di Camion e Container
Il montante A (montante del parabrezza anteriore) sui camion e container, sebbene piccolo, crea un “punto cieco” significativo, particolarmente pericoloso in curva e durante i cambi di corsia. Gli specchietti retrovisori, anche se regolati correttamente, hanno dei limiti di visuale, creando “punti ciechi” pericolosi durante i cambi di corsia, le inversioni a U e le retromarce.
“Punto Cieco” Posteriore di Camion e Container
Questo è lo spazio più grande che il conducente non può osservare. Gli incidenti durante la retromarcia si verificano spesso a causa di questo “punto cieco”.
Superare i “Punti Ciechi” e Prevenire Incidenti
Per i conducenti di camion e container:
- Rispettare il codice della strada, mantenere una distanza di sicurezza.
- Regolare correttamente gli specchietti retrovisori, installare telecamere aggiuntive, sensori, specchi parabolici.
- Chiedere l’aiuto di qualcuno quando si fa retromarcia o si parcheggia.
- Utilizzare sistemi di avviso “punto cieco” se disponibili.
- Non entrare nei punti ciechi di altri veicoli.
- Segnalare quando si cambia direzione o si sorpassa.
Per gli utenti della strada:
- Comprendere i “punti ciechi” di camion e container.
- Non avvicinarsi troppo alla parte anteriore, ai lati o alla parte posteriore del veicolo.
- Rallentare, dare la precedenza a camion e container in curva o agli incroci.
- Osservare attentamente prima di sorpassare o attraversare la strada.
- Non fermarsi troppo vicino al retro del veicolo quando si è fermi al semaforo.
Đoàn Văn Quới