Voragine Inghiottisce Camion: Drammatico Salvataggio in Giappone

Una gigantesca voragine, soprannominata “camion della morte”, si è aperta in un incrocio stradale nella città di Yashio, prefettura di Saitama, in Giappone, il 28 gennaio 2025, inghiottendo un camion e il suo conducente. L’incidente ha spinto le squadre di soccorso giapponesi a una corsa contro il tempo per salvare l’autista intrappolato nella voragine profonda 15 metri, mentre le prime 72 ore cruciali stavano rapidamente svanendo.

Voragine in Espansione, Minaccia la Sicurezza

Da quando è apparsa, la “camion della morte” ha continuato a espandersi, raggiungendo dimensioni spaventose: 40 metri di larghezza e circa 15 metri di profondità.

Questo rappresenta una grande sfida per le squadre di soccorso. Stanno frettolosamente scavando una rampa lunga 30 metri da un parcheggio vicino per portare macchinari nel fondo della voragine, demolire il cemento e raggiungere l’autista di 74 anni. Si prevede che questo lavoro richiederà dalle 2 alle 3 giorni, ma potrebbe essere più rapido a seconda della situazione reale.

Anche il rischio che l’acqua del fiume si riversi nella voragine dalla condotta fognaria rotta è in fase di gestione da parte delle autorità locali.

Cause e Conseguenze della Catastrofe del “Camion della Morte”

La causa iniziale è stata identificata nella rottura di una condotta fognaria domestica, che ha provocato il cedimento del terreno circostante. Questa condotta, con un diametro di 4,75 metri e costruita nel 1983, ha il compito di raccogliere le acque reflue da 12 città e distretti residenziali della prefettura di Saitama.

L’incidente del “camion della morte” non solo minaccia la vita dell’autista, ma influisce anche sulla vita di circa 1,2 milioni di residenti intorno all’area. Oltre 1.300 linee telefoniche e internet e 400 abbonamenti di telefonia fissa sono stati interrotti. Il governo della prefettura di Saitama ha dovuto scaricare urgentemente acque reflue disinfettate con cloro nel vicino fiume Shinkata e ha invitato i residenti a limitare gli scarichi per agevolare i lavori di riparazione.

Soluzioni di Emergenza e Lezioni Apprese

Il Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo giapponese ha chiesto alle autorità di 7 località di ispezionare urgentemente il sistema di condotte fognarie che portano agli impianti di trattamento su larga scala, in particolare a Tokyo e Osaka.

L’incidente del “camion della morte” è un campanello d’allarme sui potenziali pericoli derivanti dal degrado delle infrastrutture e dall’impatto del cambiamento climatico. L’ispezione, la manutenzione periodica e l’aggiornamento del sistema di drenaggio sono necessari per prevenire il ripetersi di simili catastrofi in futuro. Attualmente, il salvataggio dell’autista è ancora in corso in una situazione di emergenza.

Voragine gigante ha inghiottito un camion in GiapponeVoragine gigante ha inghiottito un camion in Giappone

Operazioni di soccorso per salvare l'autista intrappolatoOperazioni di soccorso per salvare l'autista intrappolato

Mappa della città di Yashio, Saitama, Giappone, che mostra la posizione della voragineMappa della città di Yashio, Saitama, Giappone, che mostra la posizione della voragine

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *