Se i camion Hino siano durevoli è una domanda frequente tra i clienti quando scelgono di investire in veicoli commerciali. Insieme a Isuzu, Hino è un marchio giapponese di camion rinomato per la qualità e la durata. Questo articolo confronterà in dettaglio i pro e i contro di questi due marchi, concentrandosi in particolare sulla durata di Hino, per aiutarti a prendere la decisione giusta.

Confronto dei Costi di Investimento per i Camion Hino
Sia Hino che Isuzu appartengono al segmento di camion di fascia alta in Vietnam, con prezzi piuttosto elevati. La scelta dipende dalle risorse finanziarie e dalle esigenze di utilizzo.
Per i clienti con un flusso di merci stabile, trasporto a lunga distanza, che necessitano di veicoli potenti, durevoli e con poche avarie, Hino e Isuzu sono la scelta ideale. Al contrario, i clienti che avviano un’attività e hanno risorse finanziarie limitate dovrebbero considerare i marchi di camion vietnamiti o cinesi che hanno un costo inferiore.
Nel segmento dei pesanti (8-15 tonnellate), Hino ha un prezzo inferiore a Isuzu di 20-40 milioni di VND. Nel segmento dei medi (5-6,5 tonnellate), Isuzu è più costoso di Hino di 20-30 milioni di VND. Nel segmento dei leggeri, Isuzu ha un vantaggio di prezzo rispetto a Hino.
Entrambi i marchi mantengono bene il valore, hanno poche avarie e sono coperti da garanzia e manutenzione ufficiale a livello nazionale. Tuttavia, i costi dei pezzi di ricambio sono piuttosto elevati e devono essere ordinati dalla fabbrica.

Motore e Consumo di Carburante: Hino vs Isuzu
Isuzu ha adottato i motori a controllo elettronico 3 anni prima di Hino, concentrandosi sulla progettazione per il risparmio di carburante. Ad esempio, nel segmento delle 8 tonnellate, Isuzu consuma circa 14 litri/100 km, mentre Hino consuma circa 16 litri/100 km.
Tuttavia, nello stesso segmento delle 8 tonnellate, Hino ha un motore più potente (260 CV, 2500 giri/min) rispetto a Isuzu (240 CV, 2600 giri/min).
Pertanto, Isuzu è adatto per il trasporto di merci su lunghe distanze, con un risparmio di carburante. Hino è più potente, adatto a terreni collinari e impervi. La scelta dipende dalle caratteristiche del percorso.

Design Esterno e Interno
Sia Hino che Isuzu hanno un design robusto, moderno e raffinato. Il telaio cabina di Hino è inferiore a Isuzu di 3-5 centimetri, quindi la cabina di Isuzu sembra più spaziosa e ariosa.
Tuttavia, Hino ha molti punti di forza in più. Nel segmento dei pesanti, Hino equipaggia sedili pneumatici e un materassino per il letto per il conducente, mentre Isuzu non li ha.
Per quanto riguarda i pneumatici, entrambi utilizzano Brightone, ma Hino utilizza pneumatici 11.R20 (segmento dei pesanti), mentre Isuzu utilizza solo 10.R20. Ciò dimostra che la capacità di carico e l’elasticità di Hino sono migliori.
Il telaio di Hino è realizzato in lega di alta qualità, più spesso e robusto di Isuzu di circa 5 centimetri, soddisfacendo le esigenze di trasporto di merci in sovraccarico.


Conclusione: I Camion Hino Sono Durevoli?
Dal confronto, Isuzu è adatto per il trasporto di merci leggere, in città, su terreni pianeggianti. Hino, con un telaio robusto e un motore potente, risponde bene alle esigenze di trasporto in sovraccarico e su terreni impervi, confermando una durata eccezionale. La scelta dipende dalle esigenze e dalle condizioni operative specifiche.