Il grave incidente stradale avvenuto l’11 gennaio sulla Strada Nazionale 14, nel tratto che attraversa Ia Blang, distretto di Chu Se, provincia di Gia Lai, ha scosso l’opinione pubblica. La causa di questo tragico incidente è stata un grave guasto tecnico a un camion con targa 78C-071.25, una targa familiare che si può incontrare su tutte le strade del Vietnam. L’incidente non solo ha causato la morte di tre sorelle di una famiglia, ma ha anche lanciato un campanello d’allarme sulla sicurezza tecnica dei camion e sulla responsabilità delle unità di trasporto e dei conducenti nel garantire la sicurezza stradale.
La Tragica Dinamica dell’Incidente del Camion 78C-071.25 con Rottura dell’Asse
Verso le 13:35 dell’11 gennaio, il camion con targa 78C-071.25 stava viaggiando sulla Strada Nazionale 14 in direzione da Gia Lai a Dak Lak. Al Km 1627 + 100m, nel tratto che attraversa Ia Blang, il camion ha improvvisamente subito un guasto con la rottura dell’asse. Questo grave guasto tecnico ha fatto perdere completamente il controllo del camion.
Secondo le informazioni provenienti dal luogo dell’incidente, il camion 78C-071.25 stava viaggiando ad alta velocità quando la rottura dell’asse ha fatto perdere il controllo al conducente, facendolo sbandare violentemente verso il bordo della strada. Nello stesso momento, uno scooter con targa 81P1 – 187.49 che trasportava tre sorelle stava viaggiando nella direzione opposta. In una situazione improvvisa e inevitabile, il camion si è scontrato frontalmente con lo scooter.
L’impatto terrificante ha avuto conseguenze tragiche. Due sorelle, Nguyễn Thị Hoàng Dung (8 anni) e Nguyễn Thị Nguyệt (10 anni), sono morte sul colpo. La sorella maggiore, Nguyễn Thị Hoàng Quỳnh (19 anni), è stata portata immediatamente in ospedale, ma è deceduta poco dopo. Tre sorelle di una famiglia sono morte a causa di un incidente stradale causato dal camion 78C-071.25.
Rottura dell’Asse del Camion: Cause Potenziali e Conseguenze Inimmaginabili
L’incidente del camion 78C-071.25 con rottura dell’asse a Gia Lai dimostra ancora una volta il pericolo potenziale derivante da guasti tecnici dei camion, in particolare la rottura dell’asse. L’asse del camion è un componente che sopporta carichi pesanti e svolge un ruolo importante nel funzionamento e nella guida del veicolo. Quando l’asse del camion si rompe, soprattutto quando il veicolo è in movimento ad alta velocità, si verifica una perdita completa del controllo, causando gravi incidenti stradali.
Asse di un camion rotto dopo un incidente
Ci sono molte cause che portano alla rottura dell’asse del camion, tra cui:
- Affaticamento del metallo: Dopo un lungo periodo di funzionamento, soprattutto in condizioni di carico pesante e strade dissestate, i componenti metallici dell’asse possono affaticarsi, riducendo la resistenza e facilitando la rottura.
- Difetti di fabbricazione: Durante il processo di produzione, se l’asse non è fabbricato secondo gli standard, utilizzando materiali di scarsa qualità o con difetti nascosti, può verificarsi la rottura dell’asse durante l’uso.
- Manutenzione inadeguata: Un’ispezione e manutenzione non frequente o non corretta dell’asse del camion può trascurare segni di danni potenziali, portando a un guasto improvviso dell’asse.
- Sovraccarico: La pratica comune in Vietnam di sovraccaricare i camion è una delle principali cause della pressione eccessiva sull’asse, aumentando il rischio di rottura.
- Collisioni e incidenti precedenti: Collisioni o incidenti stradali precedenti possono causare piccole crepe o danni all’asse che non vengono rilevati e riparati tempestivamente, portando gradualmente alla rottura.
Aumentare la Consapevolezza della Sicurezza e la Responsabilità per Prevenire gli Incidenti con Camion
L’incidente del camion 78C-071.25 con rottura dell’asse è un doloroso promemoria dell’importanza di garantire la sicurezza tecnica dei camion e di aumentare la consapevolezza della responsabilità di tutte le parti interessate.
Per le unità di trasporto e i proprietari di camion:
- Ispezione e manutenzione periodica: Eseguire seriamente l’ispezione e la manutenzione periodica dei camion, prestando particolare attenzione al sistema dell’asse, ai freni, agli pneumatici e ad altre parti importanti.
- Rispettare le normative sul carico: Non trasportare assolutamente merci superiori al peso consentito per garantire la sicurezza del veicolo e degli utenti della strada.
- Formazione e miglioramento delle competenze dei conducenti: Garantire che i conducenti siano ben formati, abbiano le competenze e l’esperienza necessarie per guidare i camion in sicurezza in tutte le situazioni.
Un camion in fase di manutenzione
Per i conducenti di camion:
- Controllare il veicolo prima di utilizzarlo: Prima di ogni viaggio, il conducente deve controllare attentamente le condizioni tecniche del veicolo, in particolare il sistema dell’asse, i freni, gli pneumatici e assicurarsi che il veicolo funzioni in modo stabile.
- Guidare con prudenza, rispettare il codice della strada: Mantenere sempre una velocità sicura, prestare attenzione, mantenere la distanza dagli altri veicoli e rispettare rigorosamente il codice della strada.
- Non usare sostanze stimolanti: Non usare assolutamente alcol, droghe o altre sostanze stimolanti durante la guida per garantire lucidità e la migliore capacità di gestire le situazioni.
Per le autorità competenti:
- Aumentare i controlli e le sanzioni: Intensificare le ispezioni e il monitoraggio delle attività di trasporto, punire severamente i casi di veicoli sovraccarichi, veicoli non sicuri dal punto di vista tecnico e altre violazioni del codice della strada.
- Migliorare la qualità delle infrastrutture stradali: Investire nel miglioramento della qualità delle strade, riducendo i punti neri per creare condizioni favorevoli e sicure per i veicoli di trasporto.
- Pubblicizzare ed educare: Promuovere la pubblicità e l’educazione per aumentare la consapevolezza del rispetto delle leggi sul traffico e della sicurezza per i cittadini e le aziende di trasporto.
Polizia stradale che ferma un camion per un controllo
Il tragico incidente che ha coinvolto il camion con targa 78C-071.25 è una lezione costosa sulla sicurezza stradale. Per prevenire il ripetersi di incidenti simili, è necessario l’impegno e lo sforzo di tutta la comunità, dalle agenzie di gestione statale, alle aziende di trasporto, ai conducenti e a ogni cittadino che partecipa al traffico. Solo allora potremo costruire un ambiente di traffico più sicuro e civile.