I camion da 3.5 tonnellate (noti anche come camion 3t5, camion 3.5t, camion da 3 tonnellate e mezza) sono una linea di autocarri leggeri molto apprezzata per il trasporto di merci all’interno delle città e tra province. Nel 2024, il mercato dei camion da 3.5 tonnellate è vivace con molti modelli diversi. Questo articolo fornirà una panoramica dei principali modelli di camion da 3.5 tonnellate, aiutando i lettori ad avere una visione generale e a scegliere quello più adatto alle loro esigenze.
I Migliori Modelli di Camion da 3.5 Tonnellate da Acquistare nel 2024
Il mercato dei camion da 3.5 tonnellate nel 2024 vede una forte concorrenza tra marchi famosi come Mitsubishi Fuso, Hyundai, Hino, Isuzu, Đô Thành, JAC e Foton. Ogni modello ha i suoi vantaggi unici, soddisfacendo una varietà di esigenze di trasporto.
Camion da 3.5 Tonnellate Mitsubishi Fuso Canter TF7.5
Il Mitsubishi Fuso Canter TF7.5 è una delle principali scelte nel segmento dei camion da 3.5 tonnellate. Il camion è dotato di un motore Mitsubishi 4P10-KAT4 che soddisfa lo standard di emissioni Euro 5, con una potente potenza di 150 CV e un risparmio di carburante. La cabina spaziosa e il design aerodinamico aiutano a ridurre la resistenza, il rumore e ad aumentare la stabilità durante il funzionamento.
Camion Mitsubishi Fuso Canter TF7.5 con cassone telonato
Il prezzo di vendita del telaio del camion da 3.5 tonnellate Mitsubishi Fuso Canter TF7.5 è di 670.000.000 VND (tasse e immatricolazione escluse e soggetto a modifiche). I clienti possono scegliere diversi tipi di cassone come cassone ribaltabile, cassone telonato, cassone chiuso con prezzi diversi.
Specifiche tecniche principali:
- Motore: Mitsubishi 4P10-KAT4, Euro 5
- Potenza: 150 CV
- Cilindrata: 2.998 cc
- Dimensioni interne cassone telonato: 5.200 x 2.020 x 2.040 mm
- Portata: 3.490 kg
- Sistema frenante: ABS ed EBD
Confronto con Altri Modelli di Camion da 3.5 Tonnellate
Oltre al Mitsubishi Fuso Canter TF7.5, ci sono molti altri modelli di camion da 3.5 tonnellate degni di nota:
- Hyundai 75S: Motore D4GA, potenza 140 CV, portata 3.5 tonnellate o 4 tonnellate.
- Hino XZU 342L-130MD (CBU Indo): Motore N04C-VC, Euro 4, cilindrata 4.009cc, potenza 136 CV.
- Isuzu NPR 85K: Componenti importati dal Giappone, motore 4JJ1 E2N 2.99 litri, sistema D-Core a iniezione diretta.
- Hino XZU 720L: Motore Diesel W04D-TR, Euro 3, potenza 130 CV.
- Hino XZU 352L (CBU Indo): Motore Hino N04C-VC, potenza 130 CV, coppia massima 4.210 Nm.
- Đô Thành IZ65: Motore JMC JE493ZLQ4 tecnologia Isuzu, potenza 109 CV.
- JAC N350S: Motore JAC HFC4DE1-1C tecnologia Cummins, potenza 120 CV.
- JAC N350 Plus: Componenti importati da JAC Motors Cina.
- Foton Ollin S700: Motore 4J28TC tecnologia giapponese, a basso consumo di carburante, dotato di sistema Cruise Control.
Camion Mitsubishi Fuso Canter TF7.5 con cassone chiuso
L’articolo ha confrontato in dettaglio le specifiche tecniche dei modelli di camion sopra menzionati con il Mitsubishi Fuso Canter TF7.5, aiutando i lettori a confrontare e scegliere facilmente.
Conclusione: Quale Camion da 3.5 Tonnellate Acquistare nel 2024?
La scelta di un camion da 3.5 tonnellate dipende dalle esigenze di utilizzo, dalle capacità finanziarie e da altri fattori come garanzia e manutenzione. Ogni modello ha i suoi vantaggi e svantaggi. Considera attentamente prima di prendere una decisione.
Camion Hyundai Mighty 75S
Camion Thaco Ollin S700
Camion JAC N350 Plus con cassone telonato