Sovraccarico Camion: Sanzioni 2024 e Aggiornamenti

L’aumento delle attività di trasporto sta esercitando una forte pressione sulle infrastrutture stradali. Per garantire la sicurezza e la durata del sistema di trasporto, il controllo del peso dei veicoli è essenziale. Le sanzioni per i veicoli sovraccarichi sono state chiaramente definite per limitare questa situazione. Ma quindi, quanto costa la multa per un camion sovraccarico? Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornirà le informazioni più dettagliate sulle ultime sanzioni per il sovraccarico.

Cos’è la sanzione per sovraccarico e perché è importante?


Immagine che illustra il concetto di sanzione per sovraccarico, sottolineando la gravità della violazione.Immagine che illustra il concetto di sanzione per sovraccarico, sottolineando la gravità della violazione.

La sanzione per sovraccarico è una forma di sanzione amministrativa applicata ai veicoli a motore che superano il peso consentito durante la circolazione stradale. La sanzione viene calcolata in base alla percentuale di sovraccarico, solitamente suddivisa in livelli come sovraccarico dal 10% al 30%, dal 30% al 50%, dal 50% al 100% e superiore al 100% rispetto al peso consentito.

Il controllo e la sanzione dei veicoli sovraccarichi sono estremamente importanti per i seguenti motivi:

  • Protezione delle infrastrutture stradali: I veicoli sovraccarichi causano gravi danni a ponti e strade, riducendo la durata delle strutture e aumentando i costi di manutenzione.
  • Garantire la sicurezza stradale: I veicoli sovraccarichi sono spesso difficili da controllare, possono facilmente causare incidenti a causa del sistema frenante e dello sterzo che funzionano in modo inefficiente, soprattutto su tratti di strada dissestati o in curva.
  • Garantire una concorrenza leale: Il trasporto sovraccarico offre un vantaggio sleale alle imprese di trasporto che violano le regole, influenzando negativamente il mercato dei trasporti sano.
  • Rispetto della legge: Rispettare rigorosamente le normative sul peso è un obbligo per ogni individuo e organizzazione che partecipa al traffico.

Chi viene multato quando un veicolo è sovraccarico?


Immagine che illustra un conducente e un proprietario di veicolo, rappresentando la responsabilità congiunta in caso di violazione per sovraccarico.Immagine che illustra un conducente e un proprietario di veicolo, rappresentando la responsabilità congiunta in caso di violazione per sovraccarico.

Secondo le normative vigenti, sia il conducente che il proprietario del veicolo sono responsabili e sanzionabili quando il veicolo trasporta merci che superano il peso consentito. “Sovraccarico” si intende la situazione in cui un veicolo trasporta merci più pesanti del peso massimo consentito dichiarato dal produttore e registrato nei documenti tecnici del veicolo.

Il Decreto 100/2019/ND-CP (modificato e integrato dal Decreto 123/2021/ND-CP) specifica chiaramente le sanzioni per ciascuna categoria di violazione. Ciò mira ad aumentare la consapevolezza del rispetto della legge sia da parte di chi guida direttamente il veicolo sia da parte di chi gestisce e possiede il mezzo.

Le ultime sanzioni per veicoli sovraccarichi nel 2024 (Decreto 100/2019/ND-CP modificato)

Di seguito sono riportate le sanzioni specifiche per la violazione del sovraccarico applicate in base al Decreto 100/2019/ND-CP, come modificato e integrato:

Sanzioni per i conducenti di autocarri sovraccarichi:

  • Sovraccarico dal 10% al 20%: Multa da 3.000.000 VND a 5.000.000 VND.
  • Sovraccarico dal 20% al 50%: Multa da 5.000.000 VND a 7.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 50% fino al 100%: Multa da 7.000.000 VND a 8.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 100% fino al 150%: Multa da 16.000.000 VND a 18.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 150%: Multa da 30.000.000 VND a 40.000.000 VND.

Sanzioni aggiuntive:

  • Sospensione della patente di guida (GPLX) da 01 a 05 mesi a seconda della gravità della violazione.

Sanzioni per i proprietari di autocarri (persone fisiche e giuridiche) che affidano il veicolo a terzi per trasporto sovraccarico:

  • Sovraccarico dal 10% al 20%:
    • Persona fisica: Multa da 6.000.000 VND a 8.000.000 VND.
    • Persona giuridica: Multa da 12.000.000 VND a 16.000.000 VND.
  • Sovraccarico dal 20% al 50%:
    • Persona fisica: Multa da 14.000.000 VND a 16.000.000 VND.
    • Persona giuridica: Multa da 28.000.000 VND a 32.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 50% fino al 100%:
    • Persona fisica: Multa da 28.000.000 VND a 32.000.000 VND.
    • Persona giuridica: Multa da 56.000.000 VND a 64.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 100% fino al 150%:
    • Persona fisica: Multa da 34.000.000 VND a 36.000.000 VND.
    • Persona giuridica: Multa da 68.000.000 VND a 72.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 150%:
    • Persona fisica: Multa da 72.000.000 VND a 75.000.000 VND.
    • Persona giuridica: Multa da 140.000.000 VND a 150.000.000 VND.

Nota: Le sanzioni di cui sopra sono applicate in base al Decreto 100/2019/ND-CP modificato, entrato in vigore il 01/01/2020. Gli importi delle sanzioni possono essere modificati in successivi atti legislativi. Per informazioni accurate e aggiornate, si consiglia di consultare direttamente la legislazione vigente o fonti di informazione ufficiali degli organi competenti.

Come calcolare la percentuale di sovraccarico di un veicolo


Immagine che mostra come calcolare la percentuale di sovraccarico, in modo chiaro e intuitivo.Immagine che mostra come calcolare la percentuale di sovraccarico, in modo chiaro e intuitivo.

Per determinare di quanto percento un veicolo è sovraccarico, è possibile applicare la seguente formula:

% Sovraccarico = (Peso in sovraccarico / Peso consentito) x 100%

Dove:

  • Peso in sovraccarico = Peso totale effettivo del veicolo al momento del controllo – Peso a vuoto del veicolo – Peso delle merci consentito (secondo il certificato di immatricolazione).
  • Peso consentito è un parametro chiaramente indicato nel certificato di revisione tecnica e tutela ambientale del veicolo.

Esempio: Un camion ha un peso consentito di 10 tonnellate. Durante il controllo, il peso totale del veicolo (compreso veicolo e merci) è di 22 tonnellate, il peso a vuoto del veicolo è di 8 tonnellate.

Peso in sovraccarico = 22 tonnellate – 8 tonnellate – 10 tonnellate = 4 tonnellate. % Sovraccarico = (4 tonnellate / 10 tonnellate) x 100% = 40%.

Pertanto, questo veicolo è sovraccarico del 40% e sarà sanzionato secondo le disposizioni per il sovraccarico dal 20% al 50%.

Rispettare le normative sul peso – Per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile


Immagine che evidenzia l'importanza di rispettare le normative sul carico, per una viabilità sicura e sostenibile.Immagine che evidenzia l'importanza di rispettare le normative sul carico, per una viabilità sicura e sostenibile.

Comprendere e rispettare le normative sulle sanzioni per i veicoli sovraccarichi non solo aiuta i conducenti e i proprietari di veicoli a evitare sanzioni amministrative, ma contribuisce anche a costruire un ambiente di trasporto sicuro, civile e sostenibile.

Il sovraccarico causa molte conseguenze negative, dal danneggiamento dei veicoli, alla riduzione della durata del veicolo, all’aumento del rischio di incidenti stradali, al danneggiamento delle infrastrutture stradali e all’inquinamento ambientale. La consapevolezza del rispetto della legge, non sovraccaricare, è responsabilità di ogni individuo e organizzazione nelle attività di trasporto.

Conclusione:

L’articolo ha fornito informazioni dettagliate e aggiornate sulle sanzioni per gli autocarri sovraccarichi secondo le ultime normative. Speriamo che queste informazioni aiutino i lettori, in particolare i conducenti e i proprietari di veicoli, a comprendere meglio le normative legali correlate, aumentando così la consapevolezza del rispetto e contribuendo a costruire un sistema di trasporto sicuro ed efficiente.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *