Sanzioni Eccesso di Peso Camion: Aggiornamenti 2025

Il sovraccarico dei veicoli è un problema diffuso che mette a rischio la sicurezza stradale e danneggia le infrastrutture. Quanto peso in più può trasportare un camion? Quali sono le sanzioni attuali per il sovraccarico? Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornirà informazioni dettagliate sulle ultime sanzioni per sovraccarico nel 2025, aiutandoti a comprendere le normative ed evitare violazioni.

Definizione di Sovraccarico Secondo la Legge

Secondo l’articolo 21 del Decreto 168/2024/NĐ-CP, un camion è considerato sovraccarico quando supera il carico utile consentito dalle normative. Nello specifico:

  • Camion standard: Sovraccarico del 10% o più del carico utile consentito. Ad esempio, un camion JAC N900S Plus ha un carico utile consentito di 9,1 tonnellate. Se trasporta più di 10,01 tonnellate, sarà considerato sovraccarico.
  • Autocisterne per liquidi: Sovraccarico del 20% o più del carico utile consentito.

Sanzioni Più Recenti per Sovraccarico 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, il Decreto 168/2024/NĐ-CP prevede nuove sanzioni per i conducenti di veicoli sovraccarichi come segue:

  • Sovraccarico 10% – 30% (camion), 20% – 30% (autocisterne per liquidi): Multa da 800.000 VND a 1.000.000 VND.
  • Sovraccarico 30% – 50%: Multa da 3.000.000 VND a 5.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 50% – 100%: Multa da 5.000.000 VND a 7.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 100% – 150%: Multa da 7.000.000 VND a 8.000.000 VND.
  • Sovraccarico superiore al 150%: Multa da 8.000.000 VND a 12.000.000 VND.

Anche i Proprietari dei Veicoli Sono Soggetti a Sanzioni

Non solo i conducenti, ma anche i proprietari dei veicoli sono soggetti a pesanti sanzioni se i loro veicoli sono sovraccarichi, secondo l’articolo 32 del Decreto 168/2024/NĐ-CP. L’importo specifico della sanzione dipende dalla percentuale di sovraccarico ed è chiaramente indicato nel decreto. Ad esempio:

  • Sovraccarico 10% – 30%: Multe individuali da 4.000.000 a 6.000.000 VND, multe per organizzazioni da 8.000.000 a 12.000.000 VND.

Nota: Se il veicolo appartiene a una cooperativa, la cooperativa sarà il proprietario del veicolo responsabile della sanzione.

Il Sovraccarico Può Comportare la Revoca del Distintivo?

I veicoli sovraccarichi possono vedersi revocato il distintivo di attività di trasporto per un periodo da 1 a 3 mesi, secondo quanto previsto dai punti i, l, comma 14, articolo 30 del Decreto 100/2019/NĐ-CP se il sovraccarico supera il 10% (camion standard) o il 20% (autocisterne).

Come Calcolare il Sovraccarico

Per calcolare la percentuale di sovraccarico, è necessario determinare il peso in eccesso in base al peso totale effettivo, alla tara del veicolo e al carico utile consentito:

% Sovraccarico = (Peso in eccesso / Carico utile consentito) x 100%

Peso in eccesso = Peso totale effettivo – Tara del veicolo – Carico utile consentito

Esempio: Un camion JAC N680 ha un carico utile consentito di 6,5 tonnellate e una tara di 4,634 tonnellate. Quando viene pesato a 12 tonnellate, il peso in eccesso è di 0,866 tonnellate e la percentuale di sovraccarico è del 13,32%.

Conclusione

Il sovraccarico comporta molti rischi di incidenti stradali e danneggia le infrastrutture. Questo articolo ha fornito informazioni dettagliate sulle ultime sanzioni per sovraccarico nel 2025. Comprendere le normative e rispettare il carico utile consentito è responsabilità di ogni conducente e proprietario di veicolo per garantire la sicurezza stradale ed evitare sanzioni. Contatta Xe Tải Mỹ Đình per una consulenza sui camion più adatti alle tue esigenze di trasporto.

Camion JAC N900S PlusCamion JAC N900S PlusTabella delle sanzioni per sovraccaricoTabella delle sanzioni per sovraccaricoAutocisterna per trasporto liquidiAutocisterna per trasporto liquidiRevoca del distintivo di trasportoRevoca del distintivo di trasportoCalcolo del sovraccaricoCalcolo del sovraccarico

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *