I furgoni con targa D sono veicoli da trasporto comuni e flessibili, adatti alle esigenze di movimentazione merci in città. Questo articolo fornirà informazioni dettagliate sulla targa D, le normative correlate e le domande frequenti.
Furgone con targa D: Informazioni e normative
Cos’è un Veicolo con Targa D?
La targa D è riservata ai furgoni. Grazie alle loro dimensioni compatte e al design flessibile per il trasporto di persone e merci, i furgoni con targa D sono popolari nel settore del trasporto urbano.
Furgone: Veicolo da trasporto flessibile
Normative sui Veicoli con Targa D
A differenza della targa A per veicoli passeggeri con meno di 9 posti, la targa D è per i furgoni con una cabina che può ospitare fino a 6 persone e un ampio vano di carico.
- Targa DA: Rilasciata ai veicoli di progetti gestiti in Vietnam con investimenti esteri.
- Targa LD: Per aziende con investimenti esteri, veicoli noleggiati da società straniere o società straniere aggiudicatarie di appalti. La targa LD è verde con caratteri bianchi, contrassegnata con “LD”, di proprietà statale e può essere utilizzata solo dai cittadini.
Le informazioni su serie, simboli, colori e dimensioni delle targhe D sono specificate nella Circolare 24/2023/TT-BCA del Ministero della Pubblica Sicurezza.
Targa LD: Solo per uso, non di proprietà
Lettura dei Simboli sulla Targa
La targa fornisce informazioni sulla provenienza del proprietario del veicolo e sul tipo di proprietà:
- Prime due cifre (11-99): Codice della località di immatricolazione. Esempio: 60 è Đồng Nai.
- Carattere successivo: Serie della targa.
- Cinque cifre successive (000.01 – 999.99): Numero progressivo di immatricolazione del veicolo.
Come leggere una targa
Domande e Risposte sui Veicoli con Targa D
Quante Persone Può Trasportare un Veicolo con Targa D?
Un furgone con targa D può trasportare fino a 6 persone, a seconda della versione (2, 3, 5 o 6 posti). Il numero massimo di passeggeri è indicato nel Certificato di ispezione tecnica. È severamente vietato installare sedili aggiuntivi o trasportare un numero di persone superiore a quello consentito.
Un veicolo con targa D può trasportare un massimo di 6 persone
È Possibile Convertire una Targa D in una Targa A?
Secondo il Decreto 24/2023, è consentito solo lo scambio di targhe tra veicoli dello stesso tipo. Un veicolo con targa D (furgone) non può essere convertito in una targa A (autovettura).
Un veicolo con targa D non può essere convertito in una targa A
Qual è la Vita Utile di un Veicolo con Targa D?
Secondo il Decreto 95/2009/NĐ-CP, un furgone con targa D ha una vita utile massima di 25 anni. Al termine della vita utile, il proprietario del veicolo non può più utilizzarlo. Questa normativa garantisce la sicurezza stradale e la protezione dell’ambiente.
Durata di utilizzo di un veicolo con targa D: 25 anni
Quali Sono le Caratteristiche di un Veicolo con Targa D?
I furgoni con targa D di solito hanno:
- Dimensioni da medie a grandi, compatte e adatte per la circolazione urbana.
- Design moderno, stile simile a un’auto turistica compatta.
- Motore durevole, economico nei consumi e rispettoso dell’ambiente.
- Molte comodità: aria condizionata, sistemi di sicurezza, intrattenimento.
Furgone: Moderno e confortevole
Speriamo che questo articolo abbia fornito informazioni utili sui furgoni con targa D. Rispettare le normative per garantire la sicurezza durante la circolazione.