Un veicolo con targa D, indicante furgoni e relative normative
Cosa Sono le Targhe “D” e a Quali Veicoli Sono Destinate?
La domanda “cosa sono le targhe D?” suscita sempre grande interesse tra gli utenti di veicoli e coloro che desiderano conoscere i diversi tipi di veicoli. La targa, un importante elemento identificativo, non solo aiuta a distinguere i veicoli, ma fornisce anche informazioni sul tipo di veicolo e sul suo scopo. Tra i vari tipi di targa, la targa “D” è una targa specifica per i furgoni.
I furgoni, con il loro design particolare che combina la capacità di trasportare persone e merci, stanno diventando sempre più popolari nelle grandi città. Le dimensioni compatte consentono al veicolo di muoversi facilmente nel traffico cittadino, soddisfacendo al contempo le esigenze di trasporto merci per le imprese individuali, le piccole e medie imprese. Questa flessibilità ha reso i furgoni con targa “D” la scelta preferita di molte persone.
Furgone con targa D, un mezzo di trasporto merci flessibile in ambiente urbano
Normative Legali Relative alle Targhe “D” Che Devi Conoscere
Per comprendere meglio le targhe “D”, è necessario conoscere le normative legali correlate. A differenza delle targhe “A” rilasciate per le autovetture con meno di 9 posti, le targhe “D” hanno caratteristiche specifiche.
Differenza tra targa D e altri tipi di targa:
- Targa DA: Destinata ai veicoli del consiglio di gestione del progetto in Vietnam con investimenti esteri.
- Targa LD: Rilasciata per i veicoli di imprese con investimenti esteri, veicoli a noleggio di società estere o veicoli aggiudicatari di società estere. La targa LD ha uno sfondo blu, testo bianco e il simbolo “LD”, di solito rilasciato per i veicoli di proprietà statale, ma i cittadini hanno solo il diritto di utilizzare, non di possedere.
Altre regole:
Informazioni dettagliate su serie, simboli, colori, dimensioni, lettere e numeri sulle targhe “D” sono specificate nella Circolare 24/2023/TT-BCA del Ministero della Pubblica Sicurezza. Comprendere queste normative aiuta gli utenti di veicoli con targa “D” a rispettare la legge ed evitare problemi inutili.
Targa LD con sfondo blu e testo bianco, permette solo l'uso, non la proprietà
Decifrare i Simboli della Targa: Riconoscere l’Origine e il Tipo di Veicolo
Oltre a riconoscere le targhe “D”, comprendere la struttura delle targhe ci aiuta ad acquisire ulteriori informazioni utili. Le targhe in Vietnam sono progettate secondo una struttura uniforme, che consente di identificare l’origine locale e il tipo di veicolo.
Struttura di base della targa:
- Prime due cifre: Da 11 a 99, questo è il codice locale, che indica la provincia o la città in cui è stato registrato il veicolo. Ad esempio, la targa che inizia con 60 è della provincia di Dong Nai.
- Carattere successivo: È una serie di registrazione, di solito una lettera.
- Ultime cinque cifre: Numero di registrazione del veicolo, da 000.01 a 999.99, che indica la posizione del veicolo nella sequenza di registrazione in quella località.
Guida alla lettura e decodifica dei simboli sulle targhe dei veicoli in Vietnam
Domande Frequenti sui Furgoni con Targa “D”: Risposte Dettagliate Dalla A Alla Z
Per aiutare i lettori a comprendere più a fondo le targhe “D”, abbiamo raccolto e risposto alle domande più frequenti:
Quante persone possono trasportare al massimo i furgoni con targa D?
Secondo le normative, i furgoni con targa “D” possono trasportare al massimo 6 persone, compreso il conducente. Tuttavia, le versioni di furgoni variano nel numero di posti a sedere, da 2 posti, 3 posti, 5 posti a 6 posti. Il numero esatto di posti a sedere per ciascun veicolo è chiaramente indicato nel Certificato di ispezione del veicolo. I proprietari e i conducenti devono rispettare rigorosamente questa normativa, non installare arbitrariamente sedili aggiuntivi o trasportare un numero eccessivo di persone per evitare sanzioni.
Un furgone con targa D che trasporta un massimo di 6 persone, a seconda del design e delle normative di ciascun tipo di furgone
È possibile convertire una targa D in una targa A?
La risposta è no. Il decreto 24/2023 stabilisce chiaramente la conversione delle targhe. Quando si converte una targa da un veicolo vecchio a uno nuovo, i due veicoli devono essere dello stesso tipo. Ad esempio, se il vecchio veicolo è un furgone con targa “D”, allora il nuovo veicolo deve essere anch’esso un furgone. Pertanto, una targa “D” non può essere convertita in una targa “A” (targa per autovetture) o qualsiasi altro tipo di targa non destinata ai furgoni.
Un veicolo con targa D non può essere convertito in una targa A secondo le normative vigenti
Qual è la durata massima di utilizzo di un veicolo con targa D?
I furgoni con targa “D” hanno una durata massima di utilizzo di 25 anni, secondo il comma 1 dell’articolo 4 del decreto 95/2009/ND-CP. Una volta superata questa durata, il veicolo non è autorizzato a circolare su strada e il proprietario deve sostituirlo con uno nuovo. La normativa sulla durata massima di utilizzo mira a garantire la sicurezza stradale, ridurre l’inquinamento ambientale causato dai vecchi veicoli e migliorare la qualità dei veicoli in circolazione.
Un veicolo con targa D ha una durata massima di utilizzo di 25 anni secondo la legge
Quali sono le caratteristiche identificative di un furgone con targa D?
I furgoni con targa “D” hanno caratteristiche distinte che li rendono facilmente identificabili:
- Dimensioni: Solitamente di dimensioni medio-grandi, ma comunque compatti per muoversi agilmente in città.
- Design: Costantemente migliorato con design moderni, aspetto simile alle autovetture, che combina il vano passeggeri e il vano di carico nella parte posteriore.
- Motore: Resistente, a basso consumo di carburante ed ecologico. Ad esempio, il furgone SRM 868 utilizza un potente motore italiano da 1.6 litri, conforme allo standard di emissione Euro 4.
- Comfort: Dotato di molti comfort moderni come aria condizionata, sistemi di sicurezza, intrattenimento multimediale, che offre un’esperienza di guida confortevole e conveniente.
Un furgone con targa D ha un design moderno, dimensioni compatte e molti comfort
Conclusione
Questo articolo ha fornito informazioni dettagliate sui furgoni con targa “D”, dalla definizione, le normative legali, le caratteristiche identificative alle risposte alle domande più frequenti. Speriamo che, attraverso questo articolo, tu abbia una visione generale e più approfondita di questo speciale tipo di targa, comprendendo al contempo le normative correlate per utilizzare i furgoni con targa “D” in modo sicuro e legale.
Se sei interessato ai furgoni e desideri trovare un luogo affidabile per acquistare un veicolo a un buon prezzo e con un servizio post-vendita di qualità, contatta subito Siêu Thị Xe Tải Van tramite la hotline 0934.102.234 per ottenere la migliore consulenza e supporto. Abbiamo sempre a disposizione molti programmi promozionali interessanti, invitiamo i clienti a visitare lo showroom più vicino per provare il veicolo e ricevere una consulenza diretta.
Informazioni di contatto Siêu Thị Xe Tải Van – Specializzato in veicoli commerciali leggeri originali
- Indirizzo: 4 Đ. Song Hành, Trung Mỹ Tây, Q.12, TP. Hồ Chí Minh
- Email: [email protected]
- Hotline: 0934.102.234
- Supporto tecnico: 0904 862 863
- Hotline soccorso stradale: 0988 566 079
- Sito web: https://xetaivan.com.vn/