Eccesso di velocità: multe e sanzioni per pick-up coinvolti in incidenti

Guidare a velocità eccessiva è una delle principali cause di incidenti stradali, soprattutto per i pick-up. Quali sono le multe e le sanzioni previste quando un pick-up causa un incidente a causa dell’eccesso di velocità, in particolare superando il limite di oltre 50 km/h? Questo articolo fornirà informazioni dettagliate su questo argomento.

Limiti di velocità per pick-up

I limiti di velocità per i pick-up sono regolati dal Decreto 10/2020/ND-CP, che sostituisce il Decreto 46/2016/ND-CP. In particolare, la velocità massima consentita per i pick-up su diverse tipologie di strade è definita come segue:

  • Aree urbane: Massimo 60 km/h su strade a doppia carreggiata, strade a senso unico con due corsie e 50 km/h su strade a doppio senso, strade a senso unico con una corsia.
  • Fuori dalle aree urbane:
    • Strade con due o più corsie: 90 km/h.
    • Strade con una sola corsia: 80 km/h.
  • Autostrade: Massimo 120 km/h.

Segnale stradale che indica il limite di velocità per i veicoliSegnale stradale che indica il limite di velocità per i veicoli

Multe per eccesso di velocità di un pick-up coinvolto in un incidente

Quando un pick-up causa un incidente a causa dell’eccesso di velocità, le multe saranno applicate in conformità con il Decreto 100/2019/ND-CP, modificato e integrato dal Decreto 123/2021/ND-CP. Superare il limite di velocità di oltre 50 km/h è considerato una violazione grave, che può portare a conseguenze particolarmente gravi. La multa sarà valutata in base alla gravità della violazione e alle conseguenze causate.

  • Eccesso di velocità superiore a 35 km/h: Multa da 10.000.000 a 12.000.000 VND e sospensione della patente di guida da 2 a 4 mesi.
  • Causare un incidente stradale: La multa aumenterà in base all’entità dei danni a persone e proprietà. Potrebbe essere perseguito penalmente ai sensi del codice penale.

Sanzioni per incidente causato da pick-up con eccesso di velocità superiore a 50 km/h

Quando un pick-up causa un incidente a causa dell’eccesso di velocità superiore a 50 km/h, oltre ad essere soggetto a sanzioni amministrative, il conducente può essere ritenuto penalmente responsabile a seconda delle conseguenze causate.

  • Sanzioni amministrative: Multa, sospensione della patente di guida.
  • Procedimento penale: Se causa gravi danni a persone o proprietà, il conducente può essere perseguito penalmente per il reato di “Violazione delle norme sulla partecipazione al traffico stradale”.

Conclusione

Rispettare i limiti di velocità quando si partecipa al traffico è estremamente importante, soprattutto per i pick-up. Guidare a velocità eccessiva, soprattutto superando i 50 km/h, non solo è soggetto a pesanti sanzioni, ma comporta anche il rischio di causare gravi incidenti stradali, che incidono sulla vita e sulla proprietà di se stessi e degli altri. Guidare sempre in sicurezza, rispettare il codice della strada per proteggere se stessi e la comunità.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *