Ti stai chiedendo se il tuo furgoncino ha bisogno del contrassegno? Questa è una domanda comune per molti proprietari in Vietnam. Xe Tải Mỹ Đình, esperto nel settore, ti chiarirà tutto.
Per rispondere alla domanda “Il furgoncino ha bisogno del contrassegno?”, dobbiamo esaminare le leggi vigenti in Vietnam. Questo articolo ti fornirà informazioni accurate per un utilizzo corretto del tuo veicolo.
Cos’è il Contrassegno e Perché è Importante?
Il contrassegno è un permesso che consente a un veicolo di operare commercialmente.
Perché è importante?
- Conformità legale: Garantisce che il veicolo operi legalmente, rispettando le normative statali.
- Gestione dei trasporti: Aiuta le autorità a controllare il traffico, garantendo la sicurezza stradale.
- Evitare sanzioni: L’assenza del contrassegno può comportare sanzioni e persino il sequestro del veicolo.
Normative sul Contrassegno per Furgoncini: Base Giuridica
Per stabilire se un furgoncino necessita del contrassegno, ci basiamo sul Decreto 10/2020/ND-CP e sul Decreto 86/2014/ND-CP, che regolano il trasporto con autocarri.
Articolo 36, comma 5, Decreto 10/2020/ND-CP:
“Le licenze e i contrassegni già rilasciati per il trasporto merci senza riscossione diretta ai sensi del Decreto 86/2014/ND-CP non sono più validi; tali unità e veicoli non sono più soggetti a licenza e contrassegno dal momento in cui questo Decreto entra in vigore.”
Per chiarezza, analizziamo la definizione di “trasporto senza riscossione diretta” (Articolo 3, comma 3, Decreto 86/2014/ND-CP):
“Il trasporto senza riscossione diretta è l’attività in cui l’azienda esegue sia il trasporto che almeno un’altra fase nel processo di produzione-consumo, riscuotendo il costo del trasporto tramite i ricavi del prodotto o servizio.”
Applicato ai furgoncini:
Se utilizzi il tuo furgoncino solo per trasportare merci per la tua attività e non riscuoti direttamente il costo del trasporto, allora può essere considerato “trasporto merci senza riscossione diretta”.
In questo caso, secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, il tuo furgoncino potrebbe non aver bisogno di licenza e contrassegno.
Quando un Furgoncino Deve Avere il Contrassegno?
Il confine tra “trasporto senza riscossione diretta” e “trasporto commerciale” è sottile. Un furgoncino necessita del contrassegno se la tua attività di trasporto è considerata “trasporto commerciale” dalla legge.
Articolo 3, comma 2, Decreto 10/2020/ND-CP definisce il “Trasporto commerciale con autocarri” come:
“L’esecuzione di almeno una delle fasi principali del trasporto (gestione diretta del veicolo, guida o determinazione del prezzo) per trasportare persone o merci su strada a scopo di lucro.”
Quindi, se utilizzi il tuo furgoncino per:
- Trasportare merci per altri dietro pagamento diretto.
- Partecipare ad attività di trasporto merci professionali con scopo di lucro.
La tua attività può essere considerata “trasporto commerciale” e il tuo furgoncino potrebbe aver bisogno del contrassegno.
Per sicurezza, contatta direttamente l’Ufficio Trasporti locale per una consulenza specifica.
Dispositivo di Monitoraggio (GPS) per Furgoncini
Molti proprietari di furgoncini si interrogano sull’installazione del GPS.
Articolo 12, comma 1, Decreto 10/2020/ND-CP:
“Gli autocarri per il trasporto passeggeri, merci e navette devono installare un dispositivo di monitoraggio (GPS).”
L’installazione del GPS è spesso legata al contrassegno. Se il tuo furgoncino necessita del contrassegno (per attività di trasporto commerciale), è probabile che tu debba installare anche il GPS.
Conclusione: Il Furgoncino Ha Bisogno del Contrassegno?
In sintesi, la risposta alla domanda “Il furgoncino ha bisogno del contrassegno?” non è semplice. Dipende dallo scopo di utilizzo del tuo furgoncino.
- Se lo usi per scopi personali, familiari o per trasportare merci per la tua attività (senza riscossione diretta), potrebbe non servire.
- Se lo usi per il trasporto commerciale, riscuotendo direttamente il costo del trasporto, potrebbe essere necessario il contrassegno e il GPS.
Per garantire la conformità legale ed evitare rischi, Xe Tải Mỹ Đình ti consiglia di:
- Definire chiaramente lo scopo di utilizzo del tuo furgoncino.
- Studiare le leggi vigenti sul trasporto stradale, soprattutto i Decreti 10/2020/ND-CP e 86/2014/ND-CP.
- Contattare l’Ufficio Trasporti locale per una consulenza specifica.
Xe Tải Mỹ Đình è sempre disponibile per fornirti informazioni utili nel settore degli autocarri. Segui il nostro sito web per aggiornamenti e nuove normative!
Un furgoncino bianco parcheggiato in città
Un dettaglio del contrassegno apposto sul parabrezza di un furgone
Schema esplicativo dei decreti legge 10/2020 e 86/2014
Un camionista che controlla il suo smartphone
Un dispositivo GPS installato all'interno di un furgone