La sera del 23 febbraio, un tragico incidente si è verificato sulla Strada Nazionale 38, al km 80+900, nel comune di Yên Bắc, distretto di Duy Tiên, provincia di Hà Nam, causando la morte di un uomo. L’autista del pick-up coinvolto nell’incidente è fuggito dalla scena ed è stato successivamente arrestato per essere interrogato. L’incidente ha suscitato scalpore nell’opinione pubblica e sollevato interrogativi sulla responsabilità del conducente e delle persone coinvolte.
Dinamica dell’incidente a Duy Tiên
Intorno alle 21:30 del 23 febbraio, Lê Hồng Sơn (nato nel 1979, residente nel comune di Yên Nam, distretto di Duy Tiên) stava guidando un pick-up con targa 90C-115.21 in direzione da Đông Văn a Hòa Mạc. Arrivato nel comune di Yên Bắc, il veicolo ha improvvisamente colpito Trần Quang Năm (nato nel 1996, residente nel distretto di Duy Tiên), che si trovava sul ciglio della strada.
Invece di fermarsi e soccorrere la vittima, Sơn è fuggito alla guida del suo veicolo. Năm è stato trovato dai residenti e portato in ospedale, ma è deceduto durante il trasporto a causa delle gravi ferite riportate.
Incriminazione e indagini sull’incidente
Il 25 febbraio, la polizia del distretto di Duy Tiên ha emesso un mandato di arresto per Lê Hồng Sơn per l’accusa di “Guida di un’auto che ha causato la morte di una persona e successiva fuga” ai sensi dell’articolo 260 del Codice Penale del 2015.
Secondo le prime informazioni, al momento dell’incidente c’erano almeno altre 3 persone sul veicolo, tutte dipendenti del Comitato Popolare del comune di Yên Nam. Vũ Thanh Hải, vicepresidente del Comitato Popolare del comune di Yên Nam, uno dei presunti passeggeri, ha ammesso di essere in auto con Sơn, ma ha affermato di essersi addormentato a causa dell’ubriachezza e di non sapere cosa fosse successo. Hải ha dichiarato di aver pensato che l’auto avesse urtato un’altra vettura proveniente dalla direzione opposta.
La polizia del distretto di Duy Tiên ha dichiarato che sta verificando e indagando sull’incidente e rilascerà dichiarazioni alla stampa una volta ottenuti i risultati.
Normativa sulla fuga dopo un incidente
Il comma 17 dell’articolo 8 della Legge sulla circolazione stradale del 2008 stabilisce: “È severamente vietato fuggire dopo aver causato un incidente per eludere la responsabilità”. Il conducente del veicolo che ha causato l’incidente deve fermare immediatamente il veicolo, preservare la scena dell’incidente, soccorrere i feriti ed essere presente quando richiesto dalle autorità competenti.
L’articolo 260 del Codice Penale del 2015 disciplina il reato di “Violazione delle norme sulla circolazione stradale”. A seconda della natura e della gravità dell’incidente, il responsabile può essere soggetto a sanzioni amministrative o a procedimenti penali. La pena può arrivare fino a 15 anni di reclusione.
Conclusioni
L’incidente del pick-up a Duy Tiên è un monito per il rispetto del codice della strada. Guidare in stato di ebbrezza e fuggire dopo aver causato un incidente sono reati gravi, che causano dolore alla famiglia della vittima e devono essere puniti severamente.