Trasporto Autoarticolati: Efficienza per Merci

Il trasporto merci con autoarticolati è una tendenza sempre più popolare tra le aziende grazie alla sua economicità e sicurezza. Gli autoarticolati svolgono un ruolo cruciale nel trasporto stradale, rispondendo alla crescente domanda di trasporto merci su rotte nazionali, transfrontaliere e soprattutto verso i porti marittimi.

Scegliere l’Autoarticolato Giusto per il Trasporto

Quando si noleggia il trasporto con autoarticolati, il committente deve prestare attenzione ad alcuni punti importanti come: la capacità di manovra nei magazzini, evitare cavi elettrici, evitare altri veicoli. Per sicurezza, il committente dovrebbe contattare direttamente la società di spedizioni o i trasportatori per scegliere il tipo di autoarticolato adatto.

Gli autoarticolati sono spesso utilizzati per trasportare merci ingombranti e pesanti come camion telonati, container o convogli eccezionali che richiedono motrici ad alta potenza.

Normative sulle Dimensioni delle Merci Trasportate

La lunghezza del carico sul veicolo non deve superare 1,1 volte la lunghezza totale del veicolo secondo il progetto originale o modifiche approvate e non deve essere superiore a 20 metri.

Le merci con una lunghezza superiore alla lunghezza del cassone del veicolo devono essere segnalate come prescritto ed essere saldamente ancorate, garantendo la sicurezza stradale.

Normative sulla Portata degli Autoarticolati

Dal 1° aprile 2014, i controlli sul peso dei veicoli sono effettuati rigorosamente in tutto il paese.

Il carico delle merci sugli autoarticolati deve rispettare le normative sul peso totale del veicolo, carico assiale, altezza, larghezza, lunghezza e non deve superare il peso massimo consentito indicato nel libretto di circolazione.

Peso totale del veicolo:

  • Autoarticolati con rimorchio o semirimorchio:
    • 3 assi: ≤ 26 tonnellate
    • 4 assi: ≤ 34 tonnellate
    • ≥ 5 assi: ≤ 40 tonnellate
  • Autocarri con rimorchio o semirimorchio: ≤ 45 tonnellate (incluso il peso totale dell’autocarro e il carico assiale del rimorchio).

Altezza, Larghezza e Lunghezza delle Merci

  • Altezza: (misurata dal punto più alto della superficie stradale) non superiore a 4,2 metri (in vigore dal 01/01/2011).
  • Larghezza: pari alla larghezza del cassone del veicolo secondo il progetto originale o modifiche approvate.
  • Lunghezza: non superiore a 1,1 volte la lunghezza totale del veicolo e non superiore a 20 metri. Le merci che superano la lunghezza del cassone del veicolo devono essere segnalate e saldamente ancorate.

Sicurezza nel Trasporto con Autoarticolati

Con infrastrutture stradali non ancora completamente sviluppate, il trasporto con autoarticolati presenta molti rischi di incidenti. Il rispetto delle normative sul peso e sulle dimensioni delle merci è molto importante per garantire la sicurezza degli utenti della strada.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *