Trạm kiểm soát tải trọng xe trên đường bộ, nơi xác định tải trọng thực tế của xe.
Trạm kiểm soát tải trọng xe trên đường bộ, nơi xác định tải trọng thực tế của xe.

Portata e Carico Utile Camion: Guida Essenziale

Nel settore dei trasporti, in particolare nel trasporto su strada in Vietnam, i due termini “portata utile” e “carico utile” causano spesso confusione. Anche nei testi normativi, permane l’ambiguità nell’uso di questi due concetti. Incontriamo spesso espressioni come: portata utile del veicolo, carico utile del veicolo, massa delle merci, tara del veicolo, carico utile stradale, superamento della portata utile, sovraccarico o sovraccarico utile… Quando leggiamo queste espressioni, la maggior parte di noi capisce che sono correlate alla massa massima di merci che il veicolo è autorizzato a trasportare. Ma in realtà, qual è la “portata utile” di un camion in italiano e in cosa differisce dal “carico utile”?

In qualità di creatori di contenuti ed esperti di autocarri presso Xe Tải Mỹ Đình, ti aiuteremo a chiarire questo problema nel modo più dettagliato e comprensibile possibile. Questo articolo non solo spiega qual è la “portata utile” di un camion in italiano, ma analizza anche in profondità la differenza tra “portata utile” e “carico utile”, fornendo allo stesso tempo informazioni utili relative alle normative legali e alla pratica operativa degli autocarri in Vietnam.

Cos’è la Portata Utile (Deadweight)?

Nel settore del trasporto marittimo, il concetto di “portata utile” (in inglese deadweight) è molto diffuso. Ad esempio, sentiamo spesso parlare di “navi da carico con una portata utile di 10.000 tonnellate”. Nel settore marittimo, la portata utile di una nave è intesa come la massa totale di merci, carburante, acqua dolce, acqua di zavorra, provviste, passeggeri ed equipaggio che quella nave può trasportare in sicurezza.

Secondo la Convenzione internazionale sul diritto marittimo, il deadweight (portata utile) è definito come la differenza tra la massa totale della nave a pieno carico e la tara della nave. In parole semplici, la portata utile è la massa massima di merci che la nave può trasportare secondo il progetto. Pertanto, la portata utile è più teorica e regolamentata tecnicamente che un valore effettivo in un momento specifico. La portata utile è di grande importanza nella produzione tecnica e nell’ispezione delle navi.

Il dizionario vietnamita definisce la “portata utile” come “la massa che può essere trasportata da un mezzo di trasporto”, definizione che è pienamente coerente con la convenzione marittima internazionale. Anche i documenti legali vietnamiti sul traffico stradale utilizzano i termini “portata utile progettuale”, “portata utile secondo il progetto”, il che dimostra la somiglianza nella comprensione e nell’uso del concetto di “portata utile” in diversi settori dell’industria dei trasporti. Ad esempio, quando diciamo “camion con portata utile di 15 tonnellate”, intendiamo che secondo il progetto del produttore, quel camion è in grado di trasportare un massimo di 15 tonnellate di merci.

La portata utile progettuale è un parametro importante che è chiaramente indicato nel certificato di immatricolazione del veicolo. Le autorità statali competenti verificano e certificano la portata utile progettuale del veicolo in base agli standard del produttore. Per gli autocarri, la portata utile è generalmente specificata in chilogrammi (kg) o tonnellate (tonnellate), mentre per gli autobus è generalmente specificato il numero di persone autorizzate a trasportare.

Postazione di controllo del peso dei camion su strada, dove viene determinato il carico utile effettivo del veicolo.Postazione di controllo del peso dei camion su strada, dove viene determinato il carico utile effettivo del veicolo.

Cos’è il Carico Utile (Payload)?

A differenza della portata utile progettuale, il “carico utile” (in inglese spesso usato payload o load capacity) è la massa effettiva di merci che il mezzo di trasporto sta trasportando in un determinato momento. Il punto cruciale da distinguere qui è la “realtà” e lo stato di “trasporto”. Il carico utile è più pratico e temporale della portata utile, che è teorica e fissa. Il carico utile è inteso come la forza effettiva esercitata dalle merci o dalle persone sul mezzo di trasporto.

Esempio: Un camion Hyundai di Xe Tải Mỹ Đình ha una portata utile progettuale di 15 tonnellate. Attualmente, il camion sta trasportando un lotto di merci A con un carico utile di 10 tonnellate. In questo caso, il carico utile effettivo del camion (10 tonnellate) è inferiore alla portata utile progettuale (15 tonnellate).

Il termine “carico utile” è spesso utilizzato dalla polizia stradale quando controlla autocarri e autobus che circolano su strada. Sulla base del carico utile effettivo e delle normative sul carico utile per ciascun tipo di strada, la polizia stradale determinerà se il veicolo viola o meno le normative sulla sicurezza stradale. Normalmente, il carico utile effettivo non può superare la portata utile progettuale per garantire la sicurezza operativa. Questo è il limite di sicurezza ottimale che il produttore ha calcolato per garantire che il veicolo funzioni nel modo più fluido e sicuro possibile.

Tuttavia, in realtà, in passato c’è stata una situazione in cui molte unità di trasporto trasportavano merci pesanti come acciaio, legno, cemento … superando la portata utile progettuale di 2-3 volte. Attualmente, con normative sul traffico stradale sempre più severe, i veicoli di trasporto sono tenuti a trasportare il carico utile prescritto. Sulle strade nazionali principali, i veicoli di trasporto devono anche passare attraverso le stazioni di pesatura. Se viene rilevato un veicolo sovraccarico, il proprietario del veicolo sarà pesantemente multato in base alla percentuale di sovraccarico.

In molti casi, il carico utile massimo che un veicolo è autorizzato a trasportare dipende anche dalle normative di ciascun tipo di strada. Ad esempio, un camion Hino di Xe Tải Mỹ Đình ha una portata utile di 5 tonnellate, ma quando trasporta merci in una zona stradale rurale, a causa del ponte debole che può sopportare solo un carico utile di 3 tonnellate, il camion è autorizzato a trasportare solo un carico utile massimo di 3 tonnellate per quella spedizione.

Segnale stradale che indica il limite massimo di peso totale consentito per attraversare il ponte, un fattore che influenza il carico utile effettivo consentito per il veicolo.Segnale stradale che indica il limite massimo di peso totale consentito per attraversare il ponte, un fattore che influenza il carico utile effettivo consentito per il veicolo.

Per autobus e pullman, il carico utile è generalmente inteso come il numero di persone autorizzate a trasportare. In realtà, il numero di persone viene anche convertito nella massa (kg o tonnellate) corrispondente che quel tipo di veicolo è autorizzato a trasportare, più i bagagli dei passeggeri. Ad esempio, un veicolo a 29 posti, un veicolo a 35 posti, 45 posti è autorizzato a trasportare solo il numero corrispondente di persone e i bagagli di accompagnamento.

Il controllo del carico utile dei camion viene effettuato in modo abbastanza rigoroso utilizzando bilance elettroniche per garantire un’elevata precisione. Per gli autobus, le autorità di solito contano il numero effettivo di passeggeri sul veicolo per verificare la conformità alle normative. Quando si pesa un camion, il carico utile effettivo viene calcolato secondo la formula:

Carico utile = Peso effettivo pesato del veicolo – Tara del veicolo

Esempio: Un camion Hino di Xe Tải Mỹ Đình ha una portata utile progettuale di 15 tonnellate. Il veicolo sta trasportando merci B e sta attraversando una stazione di pesatura sulla strada nazionale 1A, dove la portata utile massima consentita è di 40 tonnellate. Durante la pesatura, il peso effettivo del veicolo è di 20 tonnellate. La tara del veicolo (fornita dal produttore) è di 5 tonnellate. Quindi, il carico utile di merci che il veicolo sta trasportando è: 20 tonnellate – 5 tonnellate = 15 tonnellate. Pertanto, il carico utile effettivo del veicolo è uguale alla portata utile progettuale ed è conforme alle normative sul carico utile sulla strada nazionale 1A.

In realtà, il carico utile è un fattore importante per le compagnie di trasporto per calcolare il costo del trasporto, soprattutto per le merci pesanti il cui costo è calcolato a tonnellata.

Distinzione tra Portata Utile e Carico Utile del Camion

Come analizzato sopra, “portata utile” e “carico utile” sono due concetti diversi ma strettamente correlati nel trasporto. Per chiarire ulteriormente questa differenza, Xe Tải Mỹ Đình presenta la seguente tabella comparativa:

Fattore Portata utile (Deadweight) Carico utile (Payload/Load Capacity)
Peso delle merci Secondo il progetto del produttore, teorico Merci effettivamente trasportate, temporaneo
Applicazione In immatricolazione, revisione del veicolo, regolamenti tecnici In attività di trasporto commerciale, controlli effettivi su strada
Scopo Determinare la capacità massima di carico del veicolo, standard tecnici Determinare la massa effettiva delle merci, calcolare il costo del trasporto, controllare il carico utile
Normative legali Riferimento per determinare il carico utile consentito Base per sanzionare le violazioni del sovraccarico

Normative sul Peso Totale (Telaio + Merci) per Autocarri secondo la Legge Stradale

Gli autocarri attuali includono autocarri con telaio separato (motrici, semirimorchi, autoarticolati) e autocarri con telaio integrale (autocarri cassonati, autocarri ribaltabili). Il peso totale del veicolo è regolato in base al numero totale di assi del veicolo:

Per veicoli con telaio separato:

  • Numero totale di assi pari a 3: ≤ 26 tonnellate
  • Numero totale di assi pari a 4: ≤ 34 tonnellate
  • Numero totale di assi ≥ 5: ≤ 40 tonnellate

Per veicoli con telaio integrale:

  • Numero totale di assi pari a 2: ≤ 16 tonnellate
  • Numero totale di assi pari a 3: ≤ 24 tonnellate
  • Numero totale di assi pari a 4: ≤ 30 tonnellate
  • Numero totale di assi pari a 5: ≤ 34 tonnellate

Alcune Sanzioni per Superamento del Carico Utile Prescritto

Le unità di trasporto come Xe Tải Mỹ Đình sono particolarmente interessate alla questione del carico utile per consigliare i clienti e garantire che i conducenti rispettino le normative del codice della strada. Il comportamento di trasporto sovraccarico sarà sanzionato e influenzerà i costi e i benefici dell’azienda. La sanzione è generalmente regolata in base alla percentuale di sovraccarico:

  • Sovraccarico dal 10% al 20%: multa da 2 a 3 milioni di VND e sospensione della patente di guida per 1 mese.
  • Sovraccarico dal 20% al 50%: multa da 3 a 5 milioni di VND e sospensione della patente di guida per 2 mesi.
  • Sovraccarico superiore al 50%: multa da 5 a 7 milioni di VND e sospensione della patente di guida per 2 mesi.

Flotta di autotreni di Xe Tải Mỹ Đình che rispetta rigorosamente le normative relative a portata utile e carico utile.Flotta di autotreni di Xe Tải Mỹ Đình che rispetta rigorosamente le normative relative a portata utile e carico utile.

Queste sono le informazioni dettagliate di Xe Tải Mỹ Đình, speriamo che i lettori abbiano compreso chiaramente qual è la “portata utile” di un camion in italiano e abbiano distinto la differenza tra “portata utile” e “carico utile” nel trasporto. Xe Tải Mỹ Đình è un’unità specializzata nella fornitura di servizi di trasporto su strada affidabili con una varietà di autocarri, in grado di soddisfare tutte le esigenze di trasporto merci delle aziende. Se la tua azienda ha esigenze di trasporto merci, ti preghiamo di contattarci per ricevere la migliore consulenza e supporto.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *