Per ogni azienda di trasporti e proprietario di veicoli, la comprensione delle informazioni sul peso del container non è solo un requisito legale, ma anche un fattore chiave per garantire sicurezza ed efficienza economica. Il trasporto di merci oltre il peso massimo consentito non solo causa rischi per la sicurezza stradale, ma porta anche a gravi conseguenze legali. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornirà una panoramica completa del peso del container, dalla definizione, alle dimensioni standard, al calcolo del peso, alle normative legali e alle sanzioni in caso di violazione.
Cos’è un Container?
Il container, o autoarticolato, è un tipo di veicolo stradale specializzato, progettato per trainare container, rimorchi o semirimorchi. Con la capacità di trasportare grandi volumi di merci, il container svolge un ruolo importante nella catena di approvvigionamento, soprattutto sulle lunghe distanze come Nord-Sud e nel trasporto internazionale. La flessibilità e l’efficienza del container lo hanno reso la scelta migliore per il trasporto di una varietà di merci.
Dimensioni Standard dei Container
Le dimensioni dei container sono molto variabili, a seconda del tipo di container e del produttore. Tuttavia, per garantire compatibilità ed efficienza nel trasporto globale, la maggior parte dei container rispetta lo standard ISO. Di seguito sono riportate le dimensioni standard comuni:
- Altezza: Solitamente ci sono due tipi principali di altezza:
- Container standard: 8 piedi e 6 pollici (circa 2.59 metri).
- Container High Cube: 9 piedi e 6 pollici (circa 2.9 metri).
- Lunghezza: Il container da 40 piedi è la lunghezza standard ed è il più utilizzato.
Inoltre, ci sono container con lunghezze diverse, per soddisfare le diverse esigenze di trasporto:
Tipo di Container | Lunghezza (metri) | Larghezza (metri) | Altezza (metri) | Portata (tonnellate) | Peso a Vuoto (tonnellate) |
---|---|---|---|---|---|
Container da 10 piedi | 2.991 | 2.438 | 2.591 | 8.8 | 1.3 |
Container da 20 piedi | 6.060 | 2.440 | 2.590 | ||
Container da 40 piedi | 12.190 | 2.440 | 2.590 | ||
Container da 45 piedi | 13.716 | 2.440 | 2.590 | ||
Container da 50 piedi | 15.240 | 2.438 | 2.896 |
Nota: la tabella sopra è solo di riferimento, le specifiche tecniche dettagliate possono variare a seconda del produttore e del tipo specifico di container.
Comprendere le dimensioni del container aiuta le aziende a scegliere il veicolo e il container giusti, ottimizzando lo spazio e il peso del container per ogni tipo di merce.
Come Calcolare il Peso del Container e degli Assi
Per garantire la sicurezza e il rispetto della legge, il calcolo preciso del peso del container è estremamente importante. La formula di base per il calcolo del peso è la seguente:
Peso delle Merci = Peso Totale Ammesso del Veicolo – Peso del Veicolo Stesso – Peso delle Persone a Bordo
Tuttavia, è necessario prestare attenzione alle normative sul carico per asse e sul peso totale del veicolo per garantire che non vengano superati i limiti consentiti.
Carico per Asse del Container:
Le normative sul carico per asse mirano a proteggere l’infrastruttura stradale. I limiti di carico per ogni tipo di asse sono i seguenti:
- Asse singolo: Il carico non deve superare le 10 tonnellate/asse.
- Gruppo di assi doppi (2 assi): Il carico dipende dalla distanza (d) tra i due centri degli assi:
- Se d < 1.0 metri: Il carico del gruppo di assi non deve superare le 11 tonnellate.
- Se 1.0 metri ≤ d < 1.3 metri: Il carico del gruppo di assi non deve superare le 16 tonnellate.
- Se d ≥ 1.3 metri: Il carico del gruppo di assi non deve superare le 18 tonnellate.
- Gruppo di assi tripli (3 assi): Il carico dipende dalla distanza (d) tra i due centri degli assi adiacenti:
- Se d ≤ 1.3 metri: Il carico del gruppo di assi non deve superare le 21 tonnellate.
- Se d > 1.3 metri: Il carico del gruppo di assi non deve superare le 24 tonnellate.
Peso Totale del Container:
Anche il peso totale del container (compresi il trattore stradale e il rimorchio/semirimorchio) è chiaramente regolamentato:
- Combinazione di trattore stradale e rimorchio/semirimorchio:
- Numero totale di 3 assi: Il peso totale non deve superare le 26 tonnellate.
- Numero totale di 4 assi: Il peso totale non deve superare le 34 tonnellate.
- Numero totale di assi da 5 in su: Il peso totale non deve superare le 40 tonnellate.
- Combinazione di veicolo a corpo unico che traina rimorchio/semirimorchio: Il peso totale dell’intera combinazione non deve superare le 45 tonnellate, compreso il peso del veicolo a corpo unico e il carico totale per asse del rimorchio/semirimorchio.
Il calcolo e il rispetto del corretto peso del container e degli assi è responsabilità del proprietario del veicolo e del conducente, contribuendo a garantire la sicurezza stradale e a proteggere le strade.
Sanzioni e Conseguenze del Superamento del Peso Massimo Consentito
Il superamento del peso massimo consentito del container non solo viola la legge, ma nasconde anche molti rischi e gravi conseguenze.
Sanzioni Amministrative:
Secondo le normative vigenti, i proprietari di veicoli e i conducenti che violano il peso del container dovranno affrontare le seguenti sanzioni amministrative:
- Multa da 800.000 VND a 1.000.000 VND per le seguenti violazioni:
- Carico di merci sul tetto del container.
- Carico di merci che superano la larghezza del container.
- Carico di merci che superano la parte anteriore o posteriore del container di oltre il 10%.
- Multa da 2.000.000 VND a 3.000.000 VND se le merci superano l’altezza prescritta per i container.
Altre Gravi Conseguenze:
Oltre alle sanzioni amministrative, il trasporto di merci in sovraccarico provoca anche molte altre conseguenze negative:
- Aumento del rischio di incidenti stradali: Il veicolo sovraccarico riduce la capacità di controllo, aumenta lo spazio di frenata, rende più facile il ribaltamento, soprattutto su strade dissestate o in curva.
- Riduzione della durata del veicolo: Il sistema di sospensioni, gli pneumatici, i freni e altre parti del veicolo sono sottoposti a una maggiore pressione, con conseguente usura rapida e riduzione della durata.
- Danneggiamento delle strade: Il veicolo sovraccarico esercita una forte pressione sulla superficie stradale, sui ponti, aumentando il degrado e il danneggiamento dell’infrastruttura stradale.
- Influenza sulla reputazione aziendale: La violazione delle leggi sul peso può influire sulla reputazione e sull’immagine dell’azienda di trasporti, rendendo difficile la cooperazione e lo sviluppo.
Pertanto, il rigoroso rispetto delle normative sul peso del container non solo aiuta a evitare sanzioni, ma garantisce anche la sicurezza, protegge i beni e contribuisce a costruire un ambiente di trasporto sostenibile.
Conclusione
Comprendere e rispettare le normative sul peso del container è responsabilità e diritto di ogni azienda e individuo che opera nel settore dei trasporti. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình spera di aver fornito informazioni utili e necessarie, aiutando i lettori a comprendere la conoscenza del peso del container, prendendo così decisioni di trasporto sicure ed efficienti. Vi auguriamo sempre una buona strada su ogni viaggio!