Portata Corretta per i Motocoltivatori: Regolamenti a Gia Lai

La portata corretta per i motocoltivatori è un fattore importante per garantire la sicurezza stradale e il rispetto della legge. A Gia Lai, la gestione della portata dei motocoltivatori è regolata dalla Decisione n. 12/2006/QD-UBND del 13/03/2006 del Comitato Popolare Provinciale. Questo articolo riassume le principali normative sulla portata corretta dei motocoltivatori a Gia Lai.

Classificazione e registrazione dei motocoltivatori

La Decisione 12/2006/QD-UBND definisce “motocoltivatore” includendo due tipi: veicoli simili ad automobili (veicoli a testa piatta, veicoli autoassemblati, ecc.) e piccoli trattori. La portata corretta del motocoltivatore è determinata tramite la registrazione.

  • Veicoli simili ad automobili: Sono stati registrati, targati e autorizzati alla circolazione fino al 31/12/2007. Dal 01/01/2008, questo tipo di veicolo è vietato alla circolazione.
  • Piccoli trattori: Sono registrati, targati e autorizzati alla circolazione una sola volta, senza applicazione di un regime di ispezione periodica. La determinazione della portata corretta del motocoltivatore di questo tipo si basa sul design del produttore e sulle normative del Dipartimento dei Trasporti.

Determinazione della portata

La portata corretta del motocoltivatore è determinata attraverso l’ispezione della sicurezza tecnica e della protezione ambientale. Si basa sulle specifiche tecniche del veicolo o di veicoli equivalenti, sulla documentazione tecnica del produttore o su misurazioni reali se non è disponibile alcuna documentazione. Il Dipartimento dei Trasporti fornisce indicazioni specifiche sulle specifiche tecniche e sulla portata corretta del motocoltivatore per ciascun tipo.

Condizioni operative

Per partecipare al traffico, i motocoltivatori devono soddisfare le seguenti condizioni:

  • Avere la registrazione del veicolo, la patente di guida appropriata, il certificato di ispezione di sicurezza tecnica e protezione ambientale (esclusi i piccoli trattori).
  • Avere un certificato di assicurazione del veicolo.
  • Se partecipa ad attività di trasporto commerciale, deve registrarsi per l’attività commerciale e pagare le tasse in conformità con le normative.

Ambito operativo

  • I motocoltivatori possono operare solo all’interno del distretto e nei comuni del distretto adiacente.
  • Nelle città di An Khe e Pleiku, i motocoltivatori possono operare solo nelle aree periferiche.
  • Ai motocoltivatori è vietato circolare sulle strade nazionali 14, 19 e 25 dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 17:00 alle 19:00 ogni giorno. Il rispetto della portata corretta del motocoltivatore e dell’ambito operativo è obbligatorio.

Responsabilità di gestione

Il Dipartimento dei Trasporti, la Polizia Provinciale, i Comitati Popolari distrettuali e le agenzie correlate sono responsabili della gestione, dell’ispezione e del trattamento delle violazioni relative ai motocoltivatori, compreso il controllo della portata corretta dei motocoltivatori.

Conclusione

Il rispetto della portata corretta del motocoltivatore ai sensi della Decisione 12/2006/QD-UBND è un obbligo per i proprietari e i conducenti di veicoli. Ciò contribuisce a garantire la sicurezza stradale, l’ordine sociale e lo sviluppo economico sostenibile nella provincia di Gia Lai. I proprietari dei veicoli devono comprendere appieno le normative sulla portata corretta del motocoltivatore per evitare di essere sanzionati.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *