Cos’è il contrassegno camion? Scopriamo insieme la procedura per richiedere il contrassegno camion, inclusi: requisiti, documenti necessari e processo di realizzazione (registrazione del contrassegno camion online e di persona).
Cos’è il Contrassegno Camion?
Per operare nel settore del trasporto stradale di merci con autocarri (autocarri, taxi), il contrassegno camion è uno dei documenti legali obbligatori. Il contrassegno indica la modalità e lo scopo di utilizzo del veicolo ed è un segnale per le autorità competenti per controllare e supervisionare le attività di trasporto.
Quali Veicoli Sono Obbligati ad Avere il Contrassegno?
Secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, i tipi di veicoli che devono esporre il contrassegno sono specificati come segue:
Autoveicoli adibiti al trasporto di passeggeri:
Tipo di veicolo | Contrassegno (Nome Vietnamita) |
---|---|
Autoveicoli per il trasporto di passeggeri su linea fissa | XE TUYẾN CỐ ĐỊNH |
Autoveicoli utilizzati per il trasbordo di passeggeri | XE TRUNG CHUYỂN |
Autoveicoli per il trasporto di passeggeri a noleggio | XE HỢP ĐỒNG |
Autobus per il trasporto di passeggeri | XE BUÝT |
Taxi per il trasporto di passeggeri | XE TAXI |
Autoveicoli adibiti al trasporto di merci:
Tipo di veicolo | Contrassegno (Nome Vietnamita) |
---|---|
Autocarri container per il trasporto di merci | XE CÔNG-TEN-NƠ |
Autoarticolati per il trasporto di merci | XE ĐẦU KÉO |
Autocarri e taxi грузовые per il trasporto di merci | XE TẢI |
Tabella che mostra i tipi di veicoli e i relativi contrassegni obbligatori in Vietnam
Requisiti per Ottenere il Contrassegno Camion
Per ottenere il contrassegno camion, l’ente deve soddisfare le seguenti condizioni:
- Essere registrato come società o cooperativa secondo le normative.
- Avere il certificato di immatricolazione del veicolo o il contratto di noleggio del veicolo (se il veicolo è a noleggio).
- Aver ottenuto la licenza per l’attività di trasporto con autoveicoli.
- Il mezzo di trasporto deve essere dotato di un dispositivo di monitoraggio del percorso con telecamera integrata (per i veicoli che devono essere dotati di dispositivo di monitoraggio del percorso).
- Per le imprese e le cooperative che operano nel trasporto passeggeri su linea fissa:
- Avere registrato con successo la linea di trasporto da operare.
- Impegnarsi a non aumentare il numero di corse sulla linea registrata in caso di sostituzione o aggiunta di veicoli.
Procedura e Passaggi per Richiedere il Contrassegno Camion
Passaggi Legali Necessari
La procedura per richiedere il contrassegno camion viene eseguita dopo che l’ente ha ottenuto la licenza per l’attività di trasporto con autoveicoli. I passaggi legali necessari per ottenere il contrassegno camion sono:
- Richiedere la licenza per l’attività di trasporto con autoveicoli.
- Registrare il contrassegno camion.
Procedura di Richiesta del Contrassegno Camion
Dopo aver ricevuto la licenza per l’attività di trasporto, l’ente esegue la procedura per ottenere il contrassegno camion secondo i passaggi previsti dall’Articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP:
Passaggio 1. Preparazione della Documentazione
La documentazione per la richiesta del contrassegno camion comprende:
- Domanda di rilascio del contrassegno camion secondo il modello prescritto.
- Copia del certificato di immatricolazione dell’autoveicolo o ricevuta di appuntamento per il ritiro del certificato di immatricolazione dell’autoveicolo.
- Nel caso in cui il mezzo di trasporto non sia di proprietà dell’ente:
- Copia del contratto di noleggio del mezzo di trasporto con l’organizzazione/persona fisica.
- Copia del contratto di servizio o del contratto di cooperazione commerciale tra il membro e la cooperativa (se l’autoveicolo è di proprietà del membro della cooperativa).
Passaggio 2. Presentazione della Documentazione
L’ente che opera nel settore del trasporto presenta la documentazione per la richiesta del contrassegno presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile in 2 modi:
- Presentazione della documentazione cartacea: Presentazione diretta presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile che ha rilasciato la licenza per l’attività di trasporto o presentazione tramite posta.
- Presentazione della documentazione online:
- Creare un account sul sito web dei servizi pubblici online del Ministero dei Trasporti.
- Accedere all’account creato.
- Selezionare la procedura per il rilascio del contrassegno camion.
- Inserire le informazioni richieste.
- Caricare i documenti allegati (componenti della documentazione).
- Selezionare la modalità di ricezione dell’esito.
- Controllare e presentare la documentazione.
- Salvare e stampare la ricevuta.
Passaggio 3. Esame della Documentazione ed Esito da Parte dell’Ufficio della Motorizzazione Civile
- Nel caso in cui la documentazione non sia valida: Entro 1 giorno lavorativo, l’Ufficio della Motorizzazione Civile comunica (per iscritto o tramite il sistema di servizi pubblici online) richiedendo all’ente di modificare, integrare e ripresentare.
- Nel caso in cui la documentazione sia valida: Entro 2 giorni lavorativi, l’Ufficio della Motorizzazione Civile esegue:
- Rilascio del contrassegno per l’autoveicolo.
- Rifiuto del rilascio del contrassegno (per iscritto o tramite il sistema di servizi pubblici online) indicando chiaramente i motivi.
Normative Relative al Contrassegno Camion
Validità del Contrassegno Camion
Secondo il Comma 2 dell’Articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP:
- Il contrassegno rilasciato per gli autoveicoli adibiti al trasporto commerciale ha una validità di 7 anni o secondo la richiesta dell’ente (non superiore a 7 anni) e non superiore alla vita utile del mezzo.
- Il contrassegno “XE TUYẾN CỐ ĐỊNH” rilasciato per i veicoli di rinforzo per il trasporto passeggeri durante le festività e il Tet ha validità secondo disposizioni specifiche.
Normative sul Metodo di Affissione del Contrassegno Camion
Secondo il Comma 3 dell’Articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP:
- Dimensioni minime del contrassegno camion: 9 x 10 cm.
- Posizione di affissione del contrassegno: Fissato sul lato destro all’interno del parabrezza dell’autocarro.
Casi di Revoca del Contrassegno
Il contrassegno camion viene revocato nei seguenti casi:
- L’ente che opera nel settore del trasporto viene privato del diritto di utilizzare la licenza per l’attività di trasporto.
- L’estrazione dei dati dal dispositivo di monitoraggio del percorso del veicolo in 1 mese rileva 5 o più violazioni del limite di velocità/1000 km percorsi (esclusi i casi di violazione del limite di velocità inferiore o uguale a 5 km/h).
- L’impresa/cooperativa che opera nel trasporto su linea fissa ma il mezzo di trasporto non ha operato sulla linea registrata per 60 giorni consecutivi.