Gli incidenti stradali sono eventi indesiderati per chiunque, soprattutto per i conducenti di camion e le aziende di trasporto. I camion, date le loro dimensioni e peso elevati, spesso causano conseguenze più gravi in caso di collisione. Comprendere appieno la procedura per la gestione degli incidenti con camion è di fondamentale importanza per tutelare i propri diritti, ridurre al minimo i danni e rispettare le normative legali. Questo articolo, redatto da esperti di Xe Tải Mỹ Đình, fornirà una guida dettagliata e di facile comprensione a questa procedura, aiutandovi a essere proattivi e calmi di fronte a un evento sfortunato.
Nell’articolo originale, abbiamo esaminato il processo di risoluzione degli incidenti stradali in generale basato sulla Circolare 63/2020/TT-BCA. Tuttavia, in qualità di esperti di camion, approfondiremo gli aspetti relativi agli incidenti con camion, fornendo informazioni più dettagliate e pratiche, particolarmente utili per la comunità di autisti e aziende di trasporto di camion in Vietnam.
Passaggi Iniziali da Seguire sulla Scena di un Incidente con Camion
Quando si verifica un incidente stradale che coinvolge un camion, la cosa più importante è mantenere la calma ed eseguire i passaggi iniziali in modo rapido e preciso. Ecco i passaggi necessari:
1. Garantire la Sicurezza e il Soccorso
La priorità assoluta è garantire la sicurezza personale e delle persone circostanti.
- Fermare il veicolo in sicurezza: Fermare immediatamente il camion a bordo strada o nella posizione più sicura possibile, attivare le luci di emergenza e posizionare il triangolo di emergenza per avvertire gli altri veicoli.
- Verificare i feriti: Controllare rapidamente se ci sono feriti nell’incidente, compresi i passeggeri del vostro camion e degli altri veicoli.
- Soccorso e primo soccorso: Se ci sono feriti, chiamare immediatamente il 118 (numero di emergenza sanitaria in Italia). Se possibile, prestare il primo soccorso ai feriti (se si hanno conoscenze e competenze di primo soccorso). Non spostare i feriti se non strettamente necessario, soprattutto quelli sospettati di lesioni alla colonna vertebrale.
2. Denunciare l’Incidente alle Autorità Competenti
Dopo aver garantito la sicurezza e il soccorso, il passo successivo è informare le autorità competenti per ricevere assistenza nella risoluzione dell’incidente secondo la procedura per la gestione degli incidenti con camion.
- Chiamare la Polizia Stradale (Polizia Stradale): Chiamare il 112 (numero di emergenza generale in Italia che inoltra alla Polizia) o il numero di telefono della Polizia Stradale locale per segnalare l’incidente e il luogo in cui si è verificato. Fornire informazioni concise e accurate sulla situazione dell’incidente.
- Informare la compagnia assicurativa (se presente): Se il vostro camion è assicurato, contattare la compagnia assicurativa per segnalare l’incidente e ricevere istruzioni sulle procedure di risarcimento successive.
3. Proteggere la Scena dell’Incidente
Proteggere la scena dell’incidente è molto importante per facilitare il lavoro di indagine delle autorità competenti.
- Mantenere intatta la scena: Non spostare il camion o qualsiasi elemento probatorio (a meno che non sia per soccorrere i feriti o garantire la sicurezza stradale).
- Scattare foto e girare video della scena: Utilizzare un telefono o una fotocamera per registrare l’intera scena dell’incidente, comprese le posizioni dei veicoli, le targhe, i danni ai veicoli, le tracce sulla strada, la segnaletica stradale (se presente) e altri elementi pertinenti. Queste immagini e video saranno prove importanti nel processo di risoluzione della procedura per la gestione degli incidenti con camion.
- Scambiare informazioni con le persone coinvolte: Raccogliere informazioni personali (nome, numero di telefono, indirizzo, targa del veicolo, patente di guida, assicurazione del veicolo) delle persone coinvolte nell’incidente (conducenti, feriti, testimoni).
Procedure Legali Quando la Polizia Stradale Arriva sulla Scena
Quando la Polizia Stradale (Polizia Stradale) arriva sulla scena, è necessario collaborare e seguire le loro istruzioni per garantire che la procedura per la gestione degli incidenti con camion si svolga senza intoppi e in conformità con le normative.
1. Collaborare con la Polizia Stradale
- Esibire i documenti: Esibire tutti i documenti del veicolo (libretto di circolazione, patente di guida, certificato di assicurazione di responsabilità civile obbligatoria, certificato di revisione tecnica) per il controllo da parte della Polizia Stradale.
- Dichiarare la verità: Descrivere in modo veritiero e obiettivo lo svolgimento dell’incidente in base a ciò che si sa. Non nascondere o dichiarare il falso.
2. Fornire Informazioni e Documenti
- Fornire informazioni: Fornire tutte le informazioni personali e le informazioni sull’incidente richieste dalla Polizia Stradale.
- Mantenere un atteggiamento collaborativo: Mantenere un atteggiamento calmo e collaborativo con la Polizia Stradale durante la procedura. Evitare discussioni e litigi inutili.
3. Verbale di Incidente Stradale
- Leggere attentamente il verbale: Dopo che la Polizia Stradale ha redatto il verbale di incidente stradale, leggere attentamente ogni voce del verbale prima di firmare per conferma.
- Conservare una copia del verbale: Richiedere alla Polizia Stradale di fornire una copia del verbale di incidente stradale da utilizzare come base per risolvere i problemi correlati in seguito. Questo verbale è uno dei documenti importanti nella procedura per la gestione degli incidenti con camion.
Processo di Indagine e Risoluzione degli Incidenti con Camion
Dopo aver completato le procedure sulla scena, l’incidente con il camion sarà preso in carico dalla Polizia Stradale e verrà avviata un’indagine e una risoluzione in conformità con le normative legali.
1. Termini per l’Indagine
Secondo l’Articolo 18 della Circolare 63/2020/TT-BCA, i termini per l’indagine, l’accertamento e la risoluzione degli incidenti stradali sono stabiliti come segue:
- Incidente stradale ordinario: Il termine per l’indagine, l’accertamento e la risoluzione è di 07 giorni dalla data di ricezione della segnalazione.
- Incidente stradale complesso: Può essere prorogato, ma non può superare i 30 giorni dalla data di ricezione della segnalazione.
- Incidente stradale che richiede perizia o ulteriori accertamenti: Può essere prorogato ulteriormente, ma non oltre 30 giorni.
Durante il periodo di indagine, la Polizia Stradale raccoglierà prove, raccoglierà le dichiarazioni delle parti coinvolte, ispezionerà i veicoli, effettuerà perizie (se necessario) per determinare la causa e la colpa delle parti nell’incidente.
2. Determinazione della Causa e della Colpa
Sulla base dei risultati dell’indagine, la Polizia Stradale determinerà la causa dell’incidente e la colpa di ciascuna parte coinvolta. La determinazione della colpa è una base importante per risolvere la responsabilità legale e il risarcimento dei danni.
3. Sanzioni Amministrative e Penali
- Violazioni amministrative: Se l’incidente non presenta segni di reato, la Polizia Stradale redigerà un verbale di violazione amministrativa per la persona colpevole ed emetterà una decisione di sanzione in conformità con le normative.
- Segni di reato: Se l’incidente presenta segni di reato (ad esempio: lesioni gravi, decesso, grave violazione del codice della strada), l’autorità inquirente avvierà un procedimento penale per indagare e perseguire la responsabilità penale in conformità con la legge.
4. Risarcimento Danni
- Accordo di risarcimento amichevole: Le parti coinvolte possono concordare autonomamente il risarcimento dei danni a cose e persone.
- Ricorso al tribunale: Se non è possibile raggiungere un accordo amichevole, le parti hanno il diritto di adire il tribunale per chiedere la risoluzione del risarcimento secondo il codice di procedura civile.
Nota importante: Per gli incidenti con camion, data la complessità e i danni spesso ingenti, è molto necessario avere la consulenza e l’assistenza legale di un avvocato esperto per tutelare i vostri diritti legali.
Conclusione
Comprendere appieno la procedura per la gestione degli incidenti con camion è una conoscenza necessaria per tutti i conducenti e le aziende di trasporto. Speriamo che questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình vi abbia fornito informazioni utili e di facile comprensione. Guidate sempre in sicurezza, rispettate il codice della strada per prevenire gli incidenti. In caso di eventi imprevisti, mantenete la calma ed eseguite i passaggi di gestione secondo le istruzioni sopra indicate per ridurre al minimo i danni e garantire i vostri diritti.
Xe Tải Mỹ Đình – Il vostro compagno fidato su ogni strada!