Il mercato vietnamita degli autocarri è in forte espansione, alimentato dalla crescita economica e dalla crescente domanda di trasporto merci. Le previsioni indicano che il segmento degli autocarri leggeri manterrà una crescita impressionante nei prossimi anni, aprendo opportunità per le aziende produttrici e assemblatrici di autocarri.
Potenziale di Crescita del Mercato Vietnamita degli Autocarri
Con una popolazione di quasi 100 milioni di persone e un’economia in rapida crescita, la domanda di trasporto merci in Vietnam è molto elevata. Secondo l’Associazione dei produttori automobilistici vietnamiti (VAMA), le vendite di autocarri nel 2016 hanno superato gli 84.000 veicoli, con un aumento del 22% rispetto al 2015. Gli autocarri leggeri rappresentano il 50% della quota di mercato. Anche le rigide normative sui limiti di carico contribuiscono ad alimentare la domanda di autocarri leggeri, che si prevede manterranno un tasso di crescita del 20% all’anno per molti anni a venire.
L’Associazione vietnamita dei trasportatori automobilistici afferma che attualmente ci sono circa 200.000 autocarri leggeri utilizzati per il trasporto di merci in tutto il paese. Questo numero non soddisfa ancora la crescente domanda di trasporto merci. La strategia di sviluppo dell’industria automobilistica vietnamita fino al 2025, con una visione fino al 2035, mira a produrre e assemblare 587.900 autocarri di tutti i tipi all’anno entro il 2035, per soddisfare la domanda di trasporto interno. Gli autocarri leggeri rappresentano una quota significativa grazie ai loro vantaggi di compattezza, facilità di circolazione nelle aree urbane e costi operativi ragionevoli.
Concorrenza Vivace nel Segmento degli Autocarri Leggeri
Il mercato degli autocarri leggeri sta assistendo a una forte concorrenza tra i produttori, con molti nuovi prodotti lanciati. Molte aziende si stanno concentrando su questo segmento, creando una vivace competizione per conquistare quote di mercato.
Comprendendo il potenziale del mercato e la crescente domanda dei clienti, Daehan Motors ha investito 20 milioni di dollari per costruire una fabbrica di produzione e assemblaggio di autocarri a Ho Chi Minh City con una capacità di 20.000 veicoli all’anno. La fabbrica è dotata di linee di produzione moderne e rigorosi processi di produzione per garantire la qualità del prodotto. Daehan Motors mira anche ad aumentare il tasso di localizzazione al 40% per ridurre i costi e aumentare la competitività.
Tendenza verso Autocarri di Alta Qualità e Prezzi Competitivi
Daehan Motors ha lanciato il marchio Teraco con tre modelli di autocarri leggeri: Tera 190 (1,9 tonnellate), Tera 230 (2,3 tonnellate) e Tera 240 (2,4 tonnellate). Questi modelli hanno un design accattivante, un raggio di sterzata ridotto e utilizzano motori Hyundai o Isuzu potenti, durevoli ed efficienti nei consumi.
Autocarro leggero Teraco Tera 190, vista frontale laterale
Gli interni del veicolo sono dotati di comfort come una cabina spaziosa, servosterzo, aria condizionata, alzacristalli elettrici, radio integrata con USB, MP3 e chiave intelligente. Il prezzo competitivo, che varia da 309 milioni a 348 milioni di VND (IVA inclusa), insieme a una garanzia di 24 mesi o 100.000 km, aiuta Teraco ad attirare l’attenzione dei clienti.
Autocarro leggero Teraco Tera 230, dettaglio della cabina
L’apparizione di Teraco promette di rendere il mercato vietnamita degli autocarri leggeri ancora più vivace, offrendo ai clienti molte opzioni di qualità a prezzi ragionevoli.
Fonte: Dantri.vn