Contrassegno Autocarri 2024: Tempi, Procedure e Documenti

Il contrassegno per autocarri è uno dei documenti importanti che gli autocarri adibiti al trasporto commerciale devono avere per operare legalmente. Molti proprietari di veicoli e aziende di trasporto si interrogano sui tempi di rilascio del contrassegno per autocarri quando è necessario richiederne uno nuovo o rinnovarlo. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornirà informazioni dettagliate e aggiornate sui tempi, le procedure e i documenti necessari per rinnovare il contrassegno per autocarri nel 2024, aiutandovi a comprendere chiaramente il processo e a risparmiare tempo.

Quanto Dura la Validità del Contrassegno per Autocarri Rinnovato?

Secondo le normative attuali, la validità del contrassegno per autocarri dopo il rinnovo dipende dal tipo di contrassegno e dalle esigenze dell’azienda di trasporto. In particolare:

Per il contrassegno per autoveicoli adibiti al trasporto di merci e il contrassegno per veicoli navetta, la validità è di 07 anni, oppure può essere rilasciato su richiesta dell’azienda di trasporto per un periodo da 01 a 07 anni. Tuttavia, questo periodo non può superare la vita utile del veicolo. Ciò significa che, se il vostro autocarro ha una vita utile residua di 5 anni, il contrassegno per autocarri rinnovato avrà una validità massima di 5 anni, anche se richiedete un periodo di 7 anni.

Per il tipo di contrassegno “LINEA FISSA” rilasciato per i veicoli aggiuntivi per smaltire i passeggeri in occasioni speciali, la validità sarà più breve:

  • Periodo del Capodanno Lunare (Tet): Validità non superiore a 30 giorni.
  • Festività, Capodanno Gregoriano e periodi di esami: Validità non superiore a 10 giorni.

Pertanto, si può notare che i tempi di rilascio del contrassegno per autocarri possono estendersi fino a 7 anni per i tipi di trasporto ordinari, aiutando le aziende a stabilizzare le operazioni commerciali per un lungo periodo. Tuttavia, è necessario prestare attenzione alla vita utile del veicolo per garantire che il contrassegno sia sempre legalmente valido.

Procedura Dettagliata per il Rinnovo del Contrassegno per Autocarri 2024

La procedura per il rinnovo del contrassegno per autocarri viene eseguita secondo i seguenti passaggi, garantendo trasparenza e rapidità:

Fase 1: Presentazione della Domanda presso il Dipartimento dei Trasporti (GTVT)

L’azienda di trasporto deve preparare la documentazione completa secondo le normative e presentarla direttamente al Dipartimento dei Trasporti (GTVT) dove è stata rilasciata la licenza per il trasporto commerciale. La domanda può essere presentata di persona, per posta o online (se il Dipartimento dei Trasporti supporta i servizi pubblici online).

Fase 2: Ricezione ed Elaborazione da parte del Dipartimento dei Trasporti (Entro 02 Giorni Lavorativi)

Entro 02 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione completa e valida, il Dipartimento dei Trasporti procederà al rinnovo del contrassegno per autocarri. Se la documentazione non è valida o presenta problemi, il Dipartimento dei Trasporti risponderà per iscritto indicando chiaramente i motivi del rifiuto del rilascio del contrassegno.

Fase 3 e 4: Verifica delle Informazioni e Rilascio del Contrassegno

L’ente che rilascia il contrassegno verificherà le informazioni relative all’autocarro nel sistema di revisione e nel sistema di dati di monitoraggio del percorso della Direzione Generale delle Strade del Vietnam. Le informazioni verificate includono:

  • Certificato di revisione tecnica e ambientale: Garantire che il veicolo sia idoneo per il trasporto commerciale.
  • Stato del veicolo nel sistema di servizi pubblici: Verificare le informazioni del veicolo e gestire i casi in cui il veicolo è stato immatricolato presso un altro Dipartimento dei Trasporti.

Nel caso in cui il veicolo sia già presente nel sistema e gestito da un altro Dipartimento dei Trasporti, il Dipartimento dei Trasporti che riceve la domanda invierà una richiesta di conferma e rimozione del veicolo dal sistema al Dipartimento dei Trasporti che gestisce il veicolo. Dopo aver ricevuto la conferma e la rimozione del veicolo, il Dipartimento dei Trasporti che riceve la domanda procederà al rilascio del contrassegno.

Documenti Necessari per il Rinnovo del Contrassegno per Autocarri

Per garantire che il processo di rinnovo del contrassegno per autocarri si svolga senza intoppi, è necessario preparare tutti i seguenti documenti:

  1. Domanda di rilascio del contrassegno secondo il modulo prescritto nell’Allegato V del Decreto 10/2020/ND-CP. Questo modulo può essere scaricato dal sito web del Dipartimento dei Trasporti o da fonti di informazione legale online.
  2. Copia della carta di circolazione dell’autoveicolo o copia della ricevuta di consegna della carta di circolazione rilasciata dall’autorità competente.
  3. Nel caso in cui il veicolo non sia di proprietà dell’azienda di trasporto: È necessario integrare una copia di uno dei seguenti documenti:
    • Contratto di noleggio del veicolo in forma scritta con un’organizzazione o un individuo.
    • Contratto di servizio tra un membro e una cooperativa.
    • Contratto di collaborazione commerciale.

La preparazione completa della documentazione e la conoscenza chiara della procedura aiuteranno l’azienda di trasporto a risparmiare tempo e a ottenere rapidamente il rinnovo del contrassegno per autocarri, garantendo la continuità delle operazioni commerciali e il rispetto delle normative di legge. Xe Tải Mỹ Đình spera che questo articolo abbia fornito informazioni utili ai gentili lettori.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *