Quanto Peso Può Trasportare una Moto Legalmente? [Anno Corrente]

La moto è un mezzo di trasporto molto diffuso in Vietnam e il trasporto di merci con la moto è altrettanto comune. Tuttavia, non tutti conoscono le normative sul carico massimo di una moto consentito per garantire la sicurezza ed evitare sanzioni. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình, esperto di autocarri e normative sul traffico, fornirà informazioni dettagliate e complete su questo argomento, aiutandoti a comprendere e rispettare la legge.

Normative di legge sul carico massimo di una moto

Per sapere qual è il carico massimo di una moto consentito, dobbiamo fare riferimento alle leggi e ai regolamenti attuali.

Secondo il Punto 3.31 QCVN 41:2019/BGTVT – Regolamento tecnico nazionale sulla segnaletica stradale, la moto (motociclo) è definita come:

Veicolo a motore a due o tre ruote e tipi simili, alimentato da un motore con una cilindrata di 50 cm3 o superiore, peso a vuoto del veicolo non superiore a 400 kg.

Pertanto, questo regolamento afferma chiaramente che il peso a vuoto della moto non deve superare i 400 kg. Tuttavia, questo non è il carico massimo di merci che la moto è autorizzata a trasportare.

Per sapere quanti kg una moto può trasportare al massimo, dobbiamo considerare anche il punto l comma 3 dell’articolo 6 del decreto 100/2019/ND-CP relativo alle sanzioni amministrative nel settore del traffico stradale e ferroviario. Questo decreto stabilisce le sanzioni per l’atto di trasportare merci che superano il carico utile progettato del veicolo:

Una multa da 400.000 VND a 600.000 VND sarà imposta a chi guida una moto, un ciclomotore (comprese le moto elettriche), tipi simili di moto e tipi simili di ciclomotori che trasportano merci che superano il carico utile progettato indicato nel libretto di circolazione per il tipo di veicolo con una disposizione sul carico utile progettato.

Ciò significa che, per alcuni tipi di moto con un carico utile progettato specificato nel libretto di circolazione, il conducente deve rispettare tale carico utile. Se il libretto di circolazione non indica chiaramente il carico utile progettato, dobbiamo comunque assicurarci di non trasportare più del carico utile sicuro del veicolo e di non superare il peso a vuoto del veicolo secondo QCVN 41:2019/BGTVT (400 kg).

In sintesi, quanti kg può trasportare al massimo una moto?

  • Dal punto di vista legale: La moto non deve trasportare merci che superino il carico utile progettato indicato nel libretto di circolazione (se presente). In assenza di una disposizione specifica, è necessario garantire che il carico utile delle merci, più il conducente e altri oggetti, non superi il peso a vuoto del veicolo (massimo 400 kg secondo la definizione di moto).
  • Dal punto di vista pratico: Per garantire la sicurezza e le prestazioni del veicolo, è consigliabile trasportare merci in quantità moderata, non caricare troppo peso o ingombranti, che influiscano sulla manovrabilità e sulla frenata del veicolo.

Sanzioni per il trasporto di merci oltre il carico massimo di una moto

Come accennato in precedenza, il punto l comma 3 dell’articolo 6 del decreto 100/2019/ND-CP stabilisce una multa da 400.000 VND a 600.000 VND per l’atto di trasportare merci che superano il carico utile progettato della moto.

Inoltre, se la moto trasporta merci ingombranti, che superano le dimensioni specificate, il conducente può anche essere multato in base al punto k comma 3 dell’articolo 6 del decreto 100/2019/ND-CP:

Una multa da 400.000 VND a 600.000 VND sarà imposta a chi guida una moto, un ciclomotore (comprese le moto elettriche), tipi simili di moto e tipi simili di ciclomotori: guida un veicolo o trasporta persone sul veicolo che si aggrappano, tirano, spingono altri veicoli, altri oggetti, guidano animali, trasportano oggetti ingombranti; trasportano persone in piedi sulla sella, sul portapacchi o sedute sul manubrio; impilano merci sul veicolo oltre i limiti prescritti; guidano un veicolo che traina un altro veicolo, un altro oggetto.

Inoltre, l’atto di trasportare merci ingombranti può comportare la revoca della patente di guida da 02 a 04 mesi.

Normative sulle dimensioni delle merci trasportate su una moto (merci ingombranti)

Non solo il carico utile, anche le dimensioni delle merci trasportate su una moto sono chiaramente regolamentate per garantire la sicurezza stradale. Il comma 4 dell’articolo 19 della circolare 46/2015/TT-BGTVT prevede:

Le moto, i ciclomotori non devono impilare merci, bagagli che superino la larghezza del portapacchi secondo il progetto del produttore su ciascun lato di 0,3 metri, superino la parte posteriore del portapacchi di 0,5 metri. L’altezza dell’impilamento delle merci dal piano stradale non supera 1,5 metri.

Pertanto, le merci trasportate su una moto devono garantire:

  • Larghezza: Non superare 0,3 metri per lato rispetto al portapacchi (secondo il progetto del produttore).
  • Lunghezza: Non superare 0,5 metri dietro il portapacchi.
  • Altezza: Dal piano stradale non superare 1,5 metri.

Se violi le normative sulle dimensioni, sarai considerato come trasporto di merci ingombranti e sarai penalizzato in base alle normative.

Come impilare correttamente le merci su una moto

Per garantire la sicurezza e rispettare la legge, l’impilamento delle merci su una moto deve essere eseguito correttamente. L’articolo 15 della circolare 46/2015/TT-BGTVT prevede:

L’impilamento delle merci sui veicoli stradali quando si partecipa al traffico stradale deve essere conforme alle normative sul peso totale del veicolo, il carico sull’asse del veicolo, l’altezza, la larghezza, la lunghezza dell’impilamento delle merci consentite del veicolo previste agli articoli 16, 17, 18 e 19 di questa circolare e non deve superare la massa delle merci consentite per il trasporto registrata nel Certificato di ispezione tecnica di sicurezza e protezione ambientale del veicolo.

Le merci impilate sul veicolo devono essere ordinate, saldamente fissate e non devono ostacolare la guida del veicolo, garantendo la sicurezza stradale quando si partecipa al traffico stradale.

Principi per l’impilamento delle merci su una moto:

  • Rispettare il carico utile: Non trasportare più del carico utile consentito del veicolo.
  • Garantire le dimensioni: Non trasportare merci che superino le dimensioni specificate.
  • Impilare in modo ordinato: Le merci devono essere impilate in modo ordinato ed equilibrato sul veicolo.
  • Fissare saldamente: Utilizzare corde o altre misure per fissare le merci, evitando che cadano o si spostino durante il movimento.
  • Non ostacolare la guida: Assicurarsi che le merci non oscurino la visuale, non causino intralcio o ostacolino le operazioni di guida.

Conclusione

Comprendere chiaramente le normative sul carico massimo di una moto e le dimensioni delle merci consentite per il trasporto è estremamente importante per garantire la sicurezza stradale ed evitare sanzioni. Rispettare sempre le normative legali, trasportare merci in base al carico utile, alle dimensioni consentite e impilare le merci in modo ordinato e sicuro.

Questo articolo è fornito da Xe Tải Mỹ Đình, esperto di autocarri e normative sul traffico stradale. Spero che le informazioni di cui sopra siano utili per te.

Documenti di riferimento:

  • QCVN 41:2019/BGTVT
  • Decreto 100/2019/ND-CP
  • Circolare 46/2015/TT-BGTVT

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *