Carico per Asse Camion: Cos’è, Norme e Calcolo

Carico e portata utile sono concetti familiari nel trasporto. Tuttavia, cos’è il carico per asse del camion? Questo è un concetto importante che ogni camionista deve comprendere appieno per evitare violazioni della legge durante la circolazione. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình spiegherà in dettaglio il carico per asse, come calcolarlo e le sanzioni previste in caso di violazione.

Per comprendere appieno il carico per asse, dobbiamo prima capire cos’è un asse del camion? L’asse del camion è la parte di collegamento utilizzata per collegare 2 ruote opposte tra loro. Ogni camion di solito ha almeno 2 assi: l’asse anteriore e l’asse posteriore. Il carico per asse è la parte di carico del veicolo distribuita uniformemente su ciascun asse, garantendo la capacità di sostenere il carico totale del veicolo.

Attualmente, i camion hanno molti tipi di assi: camion a 2 assi, camion a 3 assi, camion a 4 assi… con una varietà di tipologie. Questi assi garantiscono la capacità di sostenere le merci nel modo più conveniente e sicuro possibile.

Come Calcolare il Carico per Asse

Ogni tipo di camion, quando trasporta, è autorizzato a trasportare un certo peso secondo le normative specificate nei documenti del veicolo e nel certificato di revisione. Per conoscere l’esatto carico consentito, è possibile verificarlo sui documenti del veicolo.

Inoltre, possiamo calcolare il carico per asse con la seguente formula:

Carico per asse = Peso totale del veicolo pesato – Peso del conducente e del passeggero – Peso a vuoto del veicolo

Esempio: Il tuo camion ha un peso a vuoto di 10 tonnellate e, quando viene pesato, risulta 14 tonnellate. Quindi il carico utile effettivo viene calcolato come segue:

Carico utile = 14 – (Peso del conducente + passeggero) – 10 tonnellate.

  • Per i veicoli con asse singolo, il carico per asse è generalmente inferiore o uguale a 10 tonnellate.

  • Per i veicoli con assali tandem, il carico per asse dipende dalla distanza tra i 2 centri degli assi:

    • Distanza da 1 a 1,3 m: il carico per asse avrà normative specifiche.
    • Distanza > 1,3 m: anche il carico per asse avrà normative specifiche.
  • Per gli assali tridem, il carico per asse dipende dalla distanza tra i due centri assi adiacenti:

    • Distanza ≤ 1,3 m: il carico dell’assale tridem è di circa 21 tonnellate.
    • Distanza > 1,3 m: il carico dell’assale tridem è di circa 24 tonnellate.

Sanzioni per Violazione del Carico per Asse

Il superamento del carico per asse consentito sarà sanzionato secondo le normative. La sanzione può essere pecuniaria o la sospensione della patente di guida. Le sanzioni sono stabilite come segue:

  • Multa da 2.000.000 VND a 3.000.000 VND se il carico totale per asse supera il carico consentito dal 10% al 20%. Allo stesso tempo, la patente di guida del conducente sarà sospesa per 1 mese.
  • Multa da 3.000.000 VND a 5.000.000 VND se il carico totale per asse supera il carico consentito dal 20% al 50%. La patente di guida del camionista sarà sospesa per 2 mesi.
  • Multa da 5.000.000 VND a 7.000.000 VND quando il veicolo ha un carico totale per asse superiore al carico consentito di oltre il 50%. La patente di guida del camionista sarà sospesa per 3 mesi.

Conclusione

Comprendere appieno il carico per asse, come calcolarlo e le sanzioni è essenziale per ogni camionista. Rispettare le normative sul carico per asse non solo ti aiuta a evitare sanzioni, ma garantisce anche la sicurezza per te stesso e per gli altri utenti della strada. Contatta Xe Tải Mỹ Đình per una consulenza più dettagliata sui tipi di camion adatti alle tue esigenze di trasporto.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *