I sovraccarichi dei camion, un problema scottante sulle strade vietnamite, non sono solo una violazione della legge, ma portano anche a una serie di gravi conseguenze. Dalle strade distrutte e gravemente deteriorate, al pericolo incombente di incidenti stradali, all’inquinamento ambientale e agli enormi danni economici, gli impatti negativi dei sovraccarichi dei camion stanno silenziosamente corrodendo lo sviluppo sostenibile del paese. Questo articolo, compilato e analizzato da Xe Tải Mỹ Đình, approfondirà questi impatti negativi, proponendo al contempo soluzioni urgenti per controllare e respingere il problema dei sovraccarichi dei camion.
Impatti sulle Infrastrutture di Trasporto
Distruzione della struttura stradale: I sovraccarichi di peso hanno un impatto diretto e forte sulla struttura delle infrastrutture di trasporto stradale. Superando la capacità di carico progettata della superficie stradale, i sovraccarichi dei camion causano una serie di problemi come:
- Solchi delle ruote: L’elevata pressione delle ruote sovraccaricate deforma permanentemente la superficie stradale asfaltata, creando solchi profondi, causando difficoltà e pericoli per gli utenti della strada, in particolare motocicli e biciclette.
- Crepe nella superficie stradale: Il carico eccessivo aumenta le sollecitazioni e le deformazioni nella struttura della superficie stradale, causando crepe longitudinali, crepe trasversali e persino crepe a forma di scacchiera, creando le condizioni per l’infiltrazione dell’acqua che danneggia lo strato di base della strada.
- Buche: Quando la superficie stradale è incrinata, l’acqua piovana penetra facilmente, combinata con il carico continuo dei veicoli, causando sfaldamento, creando buche, riducendo la velocità del traffico, aumentando il rischio di incidenti e danni ai veicoli.
- Solchi, risalita dell’asfalto: Soprattutto in condizioni meteorologiche calde, i sovraccarichi dei camion deformano plasticamente la superficie stradale asfaltata, causando solchi, risalita dell’asfalto, influenzando la planarità e la capacità di drenaggio della superficie stradale.
Camion carico di materiali da costruzione con sovraccarico che causa gravi solchi delle ruote sulla strada.
Riduzione della durata delle opere di trasporto: La conseguenza più evidente dei sovraccarichi dei camion è la riduzione della durata delle opere di trasporto. Strade e ponti sono progettati con una certa durata, ma il transito frequente di sovraccarichi dei camion ha ridotto significativamente il tempo di utilizzo, facendoli deteriorare rapidamente e richiedendo riparazioni e aggiornamenti prima del previsto.
Aumento dei costi di manutenzione e riparazione: Il deterioramento delle strade causato dai sovraccarichi dei camion richiede costi di manutenzione e riparazione molto elevati. Il bilancio statale deve spendere migliaia di miliardi di dong ogni anno per superare le conseguenze causate dai sovraccarichi dei camion, mentre tale denaro potrebbe essere investito in altre opere di sviluppo economico e sociale. La riparazione delle strade causa anche ingorghi, influenzando le attività di viaggio e trasporto merci.
Impatti sulla Sicurezza Stradale
Aumento del rischio di incidenti stradali: I sovraccarichi dei camion sono una delle principali cause di incidenti stradali, in particolare incidenti mortali. Quando un veicolo trasporta più del peso consentito, i sistemi di frenatura, sterzo, ammortizzazione e altri sistemi di sicurezza del veicolo saranno compromessi, o addirittura perderanno la loro efficacia.
- Scarsa capacità di frenata: I sovraccarichi dei camion necessitano di una distanza di frenata maggiore per fermarsi, il che è particolarmente pericoloso in situazioni di emergenza o quando si viaggia su strade scivolose o su strade di montagna. I freni del veicolo possono surriscaldarsi, perdere efficacia e causare incidenti.
- Perdita di controllo, ribaltamento: Il baricentro di un veicolo sovraccarico cambia spesso, il veicolo diventa sbilanciato e facile da ribaltare in curva, quando si cambia direzione bruscamente o quando si incontrano ostacoli.
- Esplosione degli pneumatici: Gli pneumatici di un veicolo sovraccarico sono sottoposti a forti pressioni, facili da surriscaldare ed esplodere, soprattutto quando si viaggia su strade dissestate o in condizioni meteorologiche calde. L’esplosione degli pneumatici può far perdere il controllo al veicolo e causare incidenti.
Scena di un grave incidente stradale causato da un camion carico di materiali da costruzione con sovraccarico.
Riduzione della capacità di controllo del veicolo: I conducenti di veicoli sovraccarichi avranno molte difficoltà a controllare e controllare il veicolo. Il veicolo diventa lento, difficile da accelerare, difficile da superare altri veicoli. Anche la capacità del conducente di osservare e gestire le situazioni è limitata perché la visuale è ostruita da merci ingombranti.
Impatto sul sistema di sicurezza del veicolo: I sovraccarichi dei camion non solo causano pericoli diretti, ma riducono anche la durata e la durata del veicolo stesso. Le sospensioni, il telaio, gli assali, il cambio, il motore e altri componenti devono sopportare un sovraccarico continuo, con conseguenti danni rapidi, aumento dei costi di riparazione e manutenzione e rischio di insicurezza durante il funzionamento.
Impatti sull’Ambiente
Inquinamento da polvere e rumore: I camion che trasportano materiali da costruzione con sovraccarico spesso fanno cadere sporco, sabbia e pietre sulla strada, causando grave inquinamento da polvere, soprattutto nelle aree urbane e residenziali. La polvere non solo influisce sulla salute umana, ma riduce anche la visibilità, causando pericoli per il traffico. I sovraccarichi dei camion spesso emettono anche forti rumori a causa del funzionamento del motore a piena potenza, causando inquinamento acustico, influenzando la qualità della vita delle persone.
Aumento del consumo di carburante e delle emissioni: I sovraccarichi dei camion necessitano di più carburante per percorrere la stessa distanza rispetto ai veicoli che trasportano il carico corretto. Ciò porta a un aumento delle emissioni nocive nell’ambiente, contribuendo all’inquinamento atmosferico e al cambiamento climatico. Le emissioni dei sovraccarichi dei camion contengono molte sostanze tossiche come CO, NOx, SO2, HC e polveri sottili PM2.5, che causano malattie respiratorie, cardiovascolari e cancro.
Impatti Economici e Sociali
Danni economici dovuti a incidenti e danni alle infrastrutture: Come analizzato sopra, i sovraccarichi dei camion causano enormi danni economici. Gli incidenti stradali causati dai sovraccarichi dei camion non solo causano danni a persone e proprietà, ma causano anche perdite sociali, influenzando lo sviluppo economico. Il costo della riparazione e dell’aggiornamento delle infrastrutture di trasporto danneggiate dai sovraccarichi dei camion è un grave onere per il bilancio statale.
Impatto sulle attività di trasporto e sulla concorrenza leale: L’attività dilagante dei sovraccarichi dei camion crea una concorrenza sleale nel settore dei trasporti. Le imprese di trasporto che rispettano le normative sul peso incontreranno molte difficoltà a competere con i sovraccarichi dei camion, che possono trasportare più merci e ridurre i costi di trasporto. Ciò distorce il mercato dei trasporti, causando disuguaglianze e influenzando lo sviluppo sostenibile del settore.
Causare indignazione nell’opinione pubblica e nella società: Il problema dei sovraccarichi dei camion causa molta indignazione nell’opinione pubblica e nella società. Le persone devono sopportare le conseguenze causate dai sovraccarichi dei camion come strade deteriorate, inquinamento ambientale, rischio incombente di incidenti stradali. La persistente situazione dei sovraccarichi dei camion riduce la fiducia delle persone nella capacità di gestione statale e causa disordini di sicurezza sociale.
Cause dei Sovraccarichi dei Camion
La situazione dei sovraccarichi dei camion è diffusa in Vietnam a causa di molte cause, sia soggettive che oggettive:
Cause soggettive:
- Profitto: I proprietari di veicoli e le imprese di trasporto trasportano intenzionalmente sovraccarichi per massimizzare i profitti, riducendo i costi di trasporto per unità di merce.
- Concorrenza: In un ambiente competitivo intenso, alcune imprese di trasporto accettano violazioni di sovraccarico per ridurre i costi, attirando i clienti.
- Scarsa consapevolezza: La consapevolezza del rispetto della legge di una parte dei proprietari di veicoli e dei conducenti è limitata, ignorando le normative sul peso, non comprendendo appieno gli impatti negativi dei sovraccarichi dei camion.
Cause oggettive:
- Gestione allentata: Il lavoro di gestione, ispezione, controllo del peso dei veicoli in alcune località non è ancora rigoroso, inefficiente, non abbastanza deterrente.
- Sanzioni non abbastanza forti: Il livello di sanzioni per il trasporto di sovraccarichi è attualmente basso rispetto al profitto che i proprietari di veicoli e le imprese di trasporto ottengono dalla violazione.
- Infrastrutture di trasporto non sincronizzate: Il sistema stradale in molti luoghi non soddisfa ancora le esigenze di trasporto, soprattutto nelle aree di estrazione mineraria, materiali da costruzione, portando a una situazione di aumento dei sovraccarichi dei camion.
- Favoreggiamento, protezione: In alcuni luoghi, c’è corruzione, favoreggiamento, protezione di alcuni funzionari e agenzie funzionali per i sovraccarichi dei camion, rendendo questa situazione ancora più complicata.
Soluzioni per Controllare i Sovraccarichi dei Camion
Per risolvere completamente il problema dei sovraccarichi dei camion, è necessario disporre di soluzioni sincronizzate, vigorose e a lungo termine, concentrandosi sui seguenti gruppi di soluzioni principali:
Aumentare l’ispezione, sanzionare severamente:
- Ispezione regolare, continua: Aumentare il pattugliamento, il controllo del peso dei veicoli su tutte le strade, soprattutto le strade importanti, le aree con molti sovraccarichi dei camion.
- Sanzionare severamente: Applicare il livello di sanzioni più elevato secondo le disposizioni di legge per gli atti di trasporto di sovraccarichi, non solo sanzionare i conducenti, ma anche sanzionare i proprietari di veicoli e le imprese di trasporto che violano.
- Applicare la tecnologia: Utilizzare dispositivi automatici di pesatura, telecamere di sorveglianza, sistemi di gestione dei dati per migliorare l’efficacia dell’ispezione, della sanzione.
Completare la legge e le normative:
- Aumentare le sanzioni: Ricercare, modificare, integrare le disposizioni di legge sul peso dei veicoli, aumentare il livello di sanzioni per gli atti di violazione, garantendo la deterrenza.
- Rafforzare la gestione: Completare le normative sulla gestione delle attività di trasporto, controllare rigorosamente il rilascio di licenze commerciali di trasporto, l’ispezione dei veicoli, la formazione, l’esame dei conducenti.
- Regolare la responsabilità: Identificare chiaramente la responsabilità delle agenzie di gestione statale, dei governi locali, delle forze funzionali nel lavoro di controllo del peso dei veicoli.
Aumentare la consapevolezza del rispetto della legge:
- Pubblicità, educazione: Aumentare il lavoro di pubblicità, educazione alla legge sul traffico stradale, soprattutto le normative sul peso dei veicoli, gli impatti negativi dei sovraccarichi dei camion sui proprietari di veicoli, sui conducenti, sulle imprese di trasporto e sulle persone.
- Coordinare i dipartimenti: Coordinare strettamente tra le agenzie funzionali, le organizzazioni sociali, i media nel lavoro di pubblicità, mobilitazione.
- Costruire una cultura del traffico: Costruire una cultura del traffico civile, rispettare volontariamente la legge, condannare gli atti di violazione, compreso l’atto di trasporto di sovraccarichi.
Investire in attrezzature per il controllo del peso:
- Stazioni di pesatura: Investire nella costruzione e nell’aggiornamento delle stazioni di pesatura fisse e mobili sulle strade importanti.
- Attrezzature per il controllo del peso: Dotare pienamente le attrezzature per il controllo del peso, le attrezzature per il controllo delle dimensioni della carrozzeria del veicolo per le forze funzionali.
- Tecnologia dell’informazione: Applicare la tecnologia dell’informazione, costruire un sistema di gestione, monitoraggio del peso dei veicoli moderno, sincronizzato.
Altre soluzioni:
- Pianificazione dei trasporti: Ripianificare la rete di trasporto, sviluppare altre forme di trasporto come ferrovie, vie navigabili per ridurre il carico sulle strade.
- Aggiornare le infrastrutture: Aggiornare, riqualificare, ampliare gradualmente il sistema stradale, i ponti per soddisfare le crescenti esigenze di trasporto.
- Controllare le fonti di merci: Controllare rigorosamente le fonti di merci nei punti chiave come porti, banchine, miniere, fabbriche, imprese, garantendo che le merci siano caricate e scaricate in base al peso corretto prima del trasporto.
- Gestire severamente gli atti negativi: Combattere risolutamente, gestire severamente gli atti negativi, la corruzione, la protezione per i sovraccarichi dei camion.
Conclusione
Gli impatti negativi dei sovraccarichi dei camion sono enormi e diversificati, influenzando tutti gli aspetti della vita economica e sociale. Per prevenire e respingere questo problema, è necessario lo sforzo congiunto dell’intero sistema politico, delle agenzie funzionali, delle imprese di trasporto, dei conducenti e dell’intera società. Il controllo dei sovraccarichi dei camion non è solo proteggere le infrastrutture di trasporto, garantire la sicurezza stradale, proteggere l’ambiente, ma anche contribuire a costruire una società civile, ordinata e sviluppata in modo sostenibile. Xe Tải Mỹ Đình si impegna ad accompagnare la comunità nella lotta contro i sovraccarichi dei camion, per strade sicure e un futuro migliore.
Documenti di riferimento:
- Articolo originale da [fonte dell’articolo originale].
- Legge sul traffico stradale vietnamita vigente.
- Decreti e circolari di guida sul peso dei veicoli.
- Rapporto del Comitato nazionale per la sicurezza stradale sulla situazione degli incidenti stradali relativi ai sovraccarichi dei camion.