I camion pesanti, con un peso fino a centinaia di tonnellate e dimensioni superiori a quelle di un campo da calcio, meritano di essere chiamati “super camion giganti”. Ogni volta che si muovono, tutti gli altri veicoli sembrano piccoli giocattoli sulla strada. Unisciti a Xe Tai My Dinh per scoprire i 10 super camion pesanti più grandi del mondo, “mostri” stradali che ti lasceranno a bocca aperta.
Top 10 dei Super Camion Giganti Più Potenti al Mondo
“Grande”, “gigante”: queste parole sono sufficienti per descrivere la potenza di questi super camion pesanti? Sicuramente non abbastanza. Con una potenza del motore equivalente a 7 Bugatti Chiron e la capacità di trasportare centinaia di tonnellate di merci, sono vere meraviglie della tecnologia. Ecco una lista dei camion più grandi del mondo, che sicuramente ti sorprenderà.
10. Hitachi EH5000AC-3
Hitachi EH5000AC-3 in un ambiente minerario
Hitachi EH5000AC-3: Il gigante nel settore minerario.
L’Hitachi EH5000AC-3 è dotato di un avanzato sistema di trazione AC, una cabina con un ampio schermo a colori che supporta il funzionamento. Le eccellenti sospensioni pneumatiche assicurano che il motore funzioni bene anche ad alta velocità. Il design intelligente del braccio di traino facilita il funzionamento.
- Dimensioni: Lunghezza 15,5 m, altezza 7,5 m, larghezza 8,6 m.
- Potenza: 2850 cavalli.
- Portata: 296 tonnellate.
9. Caterpillar 795F-AC
Caterpillar 795F-AC in azione in una cava
Caterpillar 795F-AC: Potenza operativa superiore.
Utilizzando il sistema di trasmissione CAT AC, il Caterpillar 795F-AC supporta al massimo la guida, la frenata e il controllo operativo. Questo è uno dei super camion elettrici progettati e prodotti da Caterpillar.
- Dimensioni: Lunghezza 15,1 m, altezza 7 m, larghezza 9,4 m.
- Potenza: 3440 cavalli.
- Portata: 313 tonnellate.
8. Komatsu 960E-2
Komatsu 960E-2 impegnato nel trasporto di materiali
Komatsu 960E-2: Ottime prestazioni di consumo di carburante.
Il Komatsu 960E-2 utilizza un motore diesel Komatsu SSDA18V170 con la capacità di fornire energia potente. Distinguendosi per l’eccellente produttività ed efficienza del consumo di carburante, il camion consente la valutazione remota delle condizioni e delle operazioni.
- Dimensioni: Lunghezza 15,6 m, altezza 7,3 m, larghezza 9,4 m.
- Potenza: 3500 cavalli.
- Portata: 326,6 tonnellate.
7. Bucyrus MT6300AC
Bucyrus MT6300AC con design robusto
Bucyrus MT6300AC: Design potente, velocità impressionante.
Il Bucyrus MT6300AC è progettato e prodotto negli Stati Uniti, dotato di un sistema di trasmissione elettrica diesel/AC. Il motore diesel MTU/DDC C3 Series 20V4000 fornisce una grande quantità di energia all’alternatore, che a sua volta fornisce energia al motore elettrico riduttore a tre assi. Il camion può raggiungere una velocità massima di 64 km/h.
- Dimensioni: Lunghezza 15,57 m, larghezza 9,7 m, altezza 7,92 m.
- Potenza: 3750 cavalli.
- Portata: Oltre 330 tonnellate.
6. Belaz 75600
Belaz 75600 con le sue 8 ruote imponenti
Belaz 75600: “Mostro” a 8 ruote.
Il Belaz 75600 è progettato per l’uso in miniere a cielo aperto o su molte strade aperte temporaneamente. Basta guardare le sue 8 ruote giganti per immaginare le dimensioni “enormi” di questo camion.
- Dimensioni: Lunghezza 14,9 m, larghezza 9,25 m, altezza 7,22 m.
- Potenza: 3500 cavalli.
- Portata: 360 tonnellate.
5. Liebherr T284
Liebherr T284 con telaio leggero e carico utile elevato
Liebherr T284: Super leggero, carico utile elevato.
Il Liebherr T284 è progettato super leggero per avere il peso a vuoto più basso e il carico utile più alto. Il motore migliorato fornisce oltre 4000 cavalli, riducendo il consumo di carburante.
- Dimensioni: Lunghezza 15,7 m, larghezza 7,4 m, altezza 9,7 m.
- Potenza: 3969 cavalli.
- Portata: 363 tonnellate.
4. Caterpillar 797
Caterpillar 797 con un serbatoio di carburante enorme
Caterpillar 797: “Gigante” con serbatoio “enorme”.
Il Caterpillar 797 si distingue per le sue dimensioni enormi, anche un adulto è alto solo la metà di una ruota. Il serbatoio del carburante del camion ha una capacità fino a 6814 litri.
- Dimensioni: Lunghezza 14,8 m, altezza 6,5 m, larghezza 9,8 m.
- Potenza: 4000 cavalli.
- Portata: 363 tonnellate.
3. Komatsu 980E-4
Komatsu 980E-4 leader nel mercato dei camion minerari
Komatsu 980E-4: Leader nel mercato dei camion minerari super pesanti.
Il Komatsu 980E-4 vanta un’elevata durata, un motore potente con trazione General Electric esclusiva. L’efficiente sistema idraulico e il robusto telaio a sezione scatolata sono progettati con cura. Il sistema di monitoraggio completo KomVision, la cabina separata e comoda e il centro del camion vicino all’ingresso sono vantaggi significativi.
- Dimensioni: Lunghezza 13,7 m, altezza 8 m, larghezza 10 m.
- Potenza: 3500 cavalli.
- Portata: 369,4 tonnellate.
2. Terex 33-19 Titan
Terex 33-19 Titan una leggenda dei camion pesanti
Terex 33-19 Titan: “Leggenda” di un tempo.
Il Terex 33-19 Titan è stato il “re” dei camion pesanti per 25 anni prima della nascita del Caterpillar 797. Il peso totale a pieno carico del camion è fino a 600 tonnellate, la velocità massima raggiunge i 48 km/h.
- Dimensioni: Altezza 6,88 m, lunghezza 20,09 m, larghezza 7,57 m.
- Portata: 350 tonnellate.
1. Belaz 75710
Belaz 75710 il re dei super camion giganti
Belaz 75710: “Re” dei super camion giganti.
Il Belaz 75710 merita il titolo di “re” dei super camion. Il camion è dotato di due motori Diesel Turbo da 16 cilindri, con una capacità di 65 litri ciascuno. La potenza dei due motori viene trasmessa a tutti e quattro i gruppi ruota. La coppia massima combinata può raggiungere 18.626 Nm.
- Dimensioni: Lunghezza 20,5 m, altezza 8,2 m, larghezza 9,8 m.
- Potenza: 11.012 cavalli.
- Portata: 450 tonnellate.
La comparsa di questi super camion giganti non solo aiuta a rendere il lavoro di trasporto più veloce ed efficiente in termini di risorse umane, ma è anche una testimonianza dello straordinario sviluppo della tecnologia di produzione. Meritano di essere “mostri” stradali sorprendenti.