Il trasporto di merci su camion è la linfa vitale dell’economia vietnamita, collegando la produzione e il consumo in tutto il paese. Tuttavia, per garantire che le operazioni di trasporto siano sicure, efficienti e che proteggano le infrastrutture stradali, è fondamentale rispettare le norme sul trasporto di merci su camion. Questo articolo, compilato dal team di esperti di Xe Tải Mỹ Đình, fornirà una panoramica completa e facilmente comprensibile delle normative legali vigenti, aiutandovi a padroneggiare le informazioni e a viaggiare in tutta tranquillità.
Comprendere le Definizioni Importanti nelle Normative sul Trasporto
Prima di entrare nei dettagli, dobbiamo chiarire alcuni concetti chiave, definiti nei testi di legge, per aiutare i lettori a comprendere correttamente e pienamente le disposizioni:
- Peso totale del veicolo: È la massa totale del veicolo stesso più la massa delle merci trasportate. Questo è un fattore importante per determinare se un veicolo è sovraccarico o meno.
- Carico per asse: È il peso che ogni asse del veicolo (asse singolo, gruppo di assi gemelli, gruppo di tre assi) sopporta. Le normative sul carico per asse mirano a proteggere la superficie stradale e i ponti dai danni.
- Dimensioni massime del veicolo: Sono le dimensioni massime consentite in larghezza, altezza e lunghezza del veicolo, comprese le merci caricate sul veicolo. Il rispetto dei limiti dimensionali aiuta a garantire la sicurezza quando il veicolo viaggia su strada e attraverso le opere stradali.
- Veicoli cingolati: Sono veicoli speciali da cantiere che si muovono su cingoli. Questo tipo di veicolo deve adottare misure per proteggere la superficie stradale quando circola per evitare di danneggiarla.
- Combinazioni di veicoli: Sono autotreni o combinazioni di trattori stradali e semirimorchi. Le normative sulle combinazioni di veicoli aiutano a controllare il carico e le dimensioni dei grandi veicoli da trasporto.
- Merci indivisibili: Sono merci speciali, che non possono essere frazionate a causa della loro natura monolitica, dei sigilli doganali o perché facilmente deperibili o che cambierebbero la loro funzione se frazionate. Questo tipo di merci richiede spesso un permesso speciale per il trasporto.
- Proprietario del veicolo: È l’organizzazione o la persona fisica a nome della quale è immatricolato il veicolo. Il proprietario del veicolo è il principale responsabile nel garantire che il veicolo e le operazioni di trasporto siano conformi alle normative.
Normative sul Carico e sui Limiti Dimensionali Stradali
Per garantire la durata delle opere e la sicurezza stradale, la legge vietnamita stabilisce chiaramente le normative sul carico e sui limiti dimensionali stradali.
Carico Stradale
Il carico stradale indica la capacità di carico di ponti e strade, determinata sulla base dei documenti di progettazione e delle condizioni tecniche effettive. Le autorità competenti pubblicheranno il carico consentito o lo indicheranno con segnali stradali di “limite di peso del veicolo” o “limite di peso per asse”.
Limiti Dimensionali Stradali
I limiti dimensionali stradali sono lo spazio limitato in altezza e larghezza della strada, ponte, traghetto, tunnel, che garantisce che i veicoli e le merci possano circolare in sicurezza.
- Limite di altezza:
- Autostrade, strade di classe I, II, III: 4,75 metri.
- Strade di classe IV e inferiori: 4,5 metri.
- Limite di larghezza: Dipende dalla classe tecnica della strada e dalla topografia del tracciato stradale, ed è regolato in base alle corsie.

Circolazione dei Veicoli nel Rispetto delle Normative: Evitare Infrazioni e Sanzioni
Comprendere e rispettare le normative sul carico e sui limiti dimensionali è responsabilità del proprietario del veicolo, del locatario del trasporto e del conducente. Ciò non solo aiuta a evitare sanzioni, ma contribuisce anche a proteggere la sicurezza stradale e le infrastrutture.
Rispettare la Segnaletica Stradale e le Normative Locali
Per le strade nazionali per le quali sono stati pubblicati i carichi e i limiti dimensionali, i veicoli devono rispettare l’allegato alla circolare. Per le altre strade, è necessario rispettare le normative del Comitato popolare provinciale o municipale centrale o la segnaletica stradale. Prestare particolare attenzione ai segnali stradali di “limite di peso del veicolo” sui ponti e rispettare la velocità e la distanza di sicurezza quando si attraversano i ponti.
Casi di Trasporto di Merci Eccezionali o Sovraccarico
Se è necessario trasportare merci indivisibili o veicoli con peso totale o dimensioni superiori a quelle previste, il proprietario del veicolo deve richiedere un permesso di circolazione all’autorità stradale competente prima di entrare in circolazione.
Normative sui Veicoli Sovraccarichi, Eccezionali e Veicoli Cingolati
La legge prevede normative separate per questi tipi speciali di veicoli, al fine di garantire la sicurezza e ridurre al minimo l’impatto negativo sulle infrastrutture stradali.
Veicoli Sovraccarichi ed Eccezionali
- Veicoli sovraccarichi: Sono veicoli il cui peso totale o carico per asse supera la capacità di carico della strada o del ponte.
- Veicoli eccezionali: Sono veicoli le cui dimensioni esterne (merci incluse) superano le dimensioni massime consentite.
Questi tipi di veicoli sono autorizzati a circolare solo se in possesso di un permesso e nel rigoroso rispetto delle condizioni indicate nel permesso. Nota importante: I veicoli che trasportano merci che superano il carico consentito del veicolo secondo il progetto o i veicoli eccezionali non sono assolutamente autorizzati a circolare.
Veicoli Cingolati
I veicoli cingolati, quando partecipano al traffico, devono adottare misure per proteggere la superficie stradale, come l’installazione di pattini per cingoli, la posa di piastre di legno, lastre di acciaio o misure simili. Se non è possibile adottare queste misure, i veicoli cingolati devono essere trasportati su altri mezzi di trasporto.

Trasporto di Merci Eccezionali per Lunghezza e Peso: Requisiti Speciali
Il trasporto di merci eccezionali per lunghezza e peso richiede una preparazione accurata e il rigoroso rispetto di normative speciali, data la natura speciale di questo tipo di merci.
Definizione di Merci Eccezionali per Lunghezza e Peso
- Merci eccezionali per lunghezza: Merci indivisibili, le cui dimensioni superano:
- Lunghezza: 20,0 metri.
- Larghezza: 2,5 metri.
- Altezza: 4,2 metri (per i veicoli che trasportano container).
- Merci eccezionali per peso: Merci indivisibili, il cui peso è superiore a 32 tonnellate.
Mezzi di Trasporto e Normative di Circolazione
I mezzi per il trasporto di merci eccezionali per lunghezza e peso devono essere veicoli speciali, progettati per adattarsi al tipo di merci. La circolazione di questo tipo di veicoli deve rispettare le normative sui veicoli sovraccarichi ed eccezionali e richiede un permesso di circolazione speciale.
Limiti di Carico delle Merci sui Camion: La Sicurezza è la Priorità
Il carico corretto delle merci non solo garantisce la sicurezza delle merci, ma anche quella delle persone e dei veicoli che partecipano al traffico.
Principi Generali di Carico delle Merci
- Le merci devono essere caricate in modo ordinato, fissate saldamente, in modo da non cadere lungo la strada.
- Non trascinare le merci sulla superficie stradale e non ostacolare la guida del veicolo.
- Rispettare le normative sul peso totale del veicolo, il carico per asse, l’altezza, la larghezza, la lunghezza del carico e non superare il carico progettuale del veicolo.
Normative Dettagliate sul Carico per Asse e sul Peso Totale del Veicolo
La circolare specifica in dettaglio i carichi per asse (asse singolo, gruppo di assi gemelli, gruppo di tre assi) e il peso totale massimo consentito per i veicoli a corpo unico, le combinazioni di trattori stradali e i veicoli a corpo unico trainanti rimorchi. Queste normative sono molto specifiche e si basano sul numero di assi del veicolo e sulla distanza tra gli assi.
Normative sull’Altezza del Carico
- Camion furgonati: L’altezza delle merci non deve superare l’altezza massima all’interno del vano di carico secondo il progetto.
- Camion cassonati: L’altezza delle merci non deve superare le normative, a seconda del carico progettuale del veicolo:
- Veicoli da 5 tonnellate in su: non più di 4,2 metri.
- Veicoli da 2,5 tonnellate a meno di 5 tonnellate: non più di 3,5 metri.
- Veicoli inferiori a 2,5 tonnellate: non più di 2,8 metri.
- Veicoli speciali e veicoli per il trasporto di container: Altezza non superiore a 4,2 metri (a partire dal 01/01/2011).
- Veicoli che trasportano merci alla rinfusa, materiali da costruzione: L’altezza non deve superare l’altezza del cassone del veicolo.
Normative sulla Larghezza e la Lunghezza del Carico
- Larghezza: Non deve superare la larghezza del cassone del veicolo secondo il progetto.
- Lunghezza: Non deve essere superiore a 1,1 volte la lunghezza totale del veicolo e non superiore a 20,0 metri. Le merci più lunghe del cassone del veicolo devono essere segnalate e fissate saldamente.
- Autobus: Non caricare merci o bagagli che sporgano oltre le dimensioni esterne del veicolo.
- Motocicli, ciclomotori: Sono previsti limiti di carico in larghezza, lunghezza e altezza secondo normative specifiche.
- Veicoli a trazione animale: Sono previsti limiti di carico anteriore, posteriore e laterale del veicolo secondo normative specifiche.
Procedure per il Rilascio del Permesso di Circolazione per Veicoli Sovraccarichi ed Eccezionali
Nel caso in cui sia necessario trasportare merci sovraccariche o eccezionali, è obbligatorio richiedere un permesso di circolazione per il veicolo.
Principi per il Rilascio del Permesso
Il permesso viene rilasciato solo in casi speciali, quando non ci sono altre opzioni di trasporto più adatte o non è possibile utilizzare un altro tipo di veicolo più adatto. Non viene rilasciato alcun permesso per i veicoli che trasportano merci frazionabili o per i veicoli cingolati che non adottano misure per proteggere la superficie stradale.
Documentazione per la Richiesta del Permesso
La documentazione comprende:
- Domanda di rilascio del permesso (secondo il modello).
- Disegno schematico del veicolo e delle merci.
- Copia del libretto di circolazione, certificato di revisione.
- Dichiarazione giurata sulla proprietà del veicolo.
Autorità Competenti per il Rilascio del Permesso
- Direzione Generale delle Strade del Vietnam: Rilascia permessi per i casi di veicoli sovraccarichi, eccezionali per lunghezza e peso che devono soddisfare condizioni obbligatorie come viaggiare su corsie designate, avere veicoli di scorta, di accompagnamento o che devono rinforzare la strada.
- Direzione Regionale delle Strade: Rilascia permessi per i veicoli che operano sulla rete stradale nazionale (tranne i casi di competenza della Direzione Generale).
- Dipartimento dei Trasporti: Rilascia permessi per i veicoli che operano nell’ambito della giurisdizione locale (tranne i casi di competenza della Direzione Generale).
Responsabilità e Sanzioni per Infrazioni
Le autorità competenti sono responsabili dell’ispezione, del controllo e del perseguimento rigoroso delle violazioni delle normative sul trasporto di merci su camion. Qualsiasi violazione può essere soggetta a sanzioni amministrative ai sensi di legge. Se causano danni alle opere stradali, le organizzazioni e gli individui che commettono violazioni sono responsabili del risarcimento dei danni.
Conclusione
Il rispetto delle norme sul trasporto di merci su camion non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità di ogni individuo e organizzazione che partecipa alle operazioni di trasporto. Comprendere e attuare correttamente le normative aiuta a garantire la sicurezza delle persone e delle merci, a proteggere le infrastrutture stradali e a contribuire alla costruzione di un ambiente di trasporto civile ed efficiente.
Se avete domande sulle normative sui trasporti o avete bisogno di consulenza sui servizi di trasporto merci, contattate immediatamente Xe Tải Mỹ Đình per ricevere un supporto dedicato e professionale. Siamo sempre pronti ad accompagnarvi su ogni strada.