L’installazione dei dispositivi di localizzazione GPS sui camion è una questione di grande interesse per molti proprietari di veicoli. Ma quali sono esattamente le normative relative all’installazione dei GPS sui camion? Quali tipi di camion sono obbligati a installare questi dispositivi? Questo articolo risponderà in modo esaustivo a tutte le tue domande.
In base al Decreto 10/2020/ND-CP, i veicoli commerciali adibiti al trasporto merci sono obbligati a installare dispositivi di localizzazione e monitoraggio del percorso. Questa misura è volta a garantire la sicurezza stradale, a ottimizzare la gestione delle attività di trasporto e a proteggere i beni. La normativa non si applica ai camion non adibiti al trasporto commerciale. Tuttavia, l’installazione di un dispositivo di localizzazione offre numerosi vantaggi ai proprietari, pertanto è consigliabile valutare l’installazione anche per i camion non utilizzati per scopi commerciali.
Camion per il trasporto merci obbligato ad installare il dispositivo GPS
Finalità dell’installazione del GPS per camion
L’installazione del GPS per camion fornisce informazioni importanti sulla posizione e sull’attività del veicolo in tempo reale, servendo a diverse finalità:
- Maggiore Sicurezza Stradale: Il monitoraggio della velocità e del percorso aiuta i gestori e i proprietari dei veicoli a garantire il rispetto del codice della strada, riducendo il rischio di incidenti.
- Gestione Efficiente delle Attività Commerciali: Il tracciamento dei percorsi, l’ottimizzazione delle consegne, la gestione dei tempi di guida e l’aumento dell’efficienza del trasporto.
- Protezione dei Beni e Prevenzione dei Furti: Il GPS aiuta a localizzare il veicolo in qualsiasi momento e luogo, facilitando il ritrovamento in caso di furto.
- Conformità alle Normative Legali: L’installazione del GPS aiuta le aziende a rispettare le normative relative all’orario di lavoro, alla rendicontazione fiscale e alle restrizioni relative al trasporto.
- Risparmio sui Costi: L’ottimizzazione dei percorsi, la riduzione dei tempi di percorrenza, il risparmio di carburante e la diminuzione dei costi operativi.
L'installazione del dispositivo GPS offre numerosi vantaggi
Requisiti tecnici dei dispositivi GPS
Il comma 3 dell’articolo 12 del Decreto 10/2020/ND-CP stabilisce che il dispositivo di monitoraggio del percorso deve:
- Memorizzare e trasmettere continuamente i dati relativi al percorso, alla velocità e al tempo di guida al sistema di dati di monitoraggio del percorso del Ministero dei Trasporti.
- Essere inviolabile, in modo da non alterare i dati.
- Prevedere l’utilizzo di una tessera identificativa da parte del conducente per effettuare il login e il logout all’inizio e alla fine della guida, al fine di determinare il tempo di guida continuativo.
Dispositivo GPS per camion
Sanzioni per la mancata installazione del GPS per camion
Secondo il punto c del comma 5 dell’articolo 21 del Decreto 168/2014/ND-CP (modificato dal Decreto 123/2021/ND-CP), i camion adibiti al trasporto commerciale che non installano il GPS o utilizzano dispositivi non funzionanti o che alterano i dati sono soggetti a una multa da 4.000.000 VND a 6.000.000 VND.
Conclusione
Le normative sull’installazione del GPS per camion sono obbligatorie per i veicoli commerciali adibiti al trasporto merci. L’installazione del GPS non solo soddisfa i requisiti legali, ma offre anche numerosi vantaggi pratici per i proprietari di veicoli e le aziende di trasporto. È fondamentale che i proprietari dei veicoli comprendano a fondo le normative e scelgano il dispositivo GPS più adatto per garantire un’attività commerciale efficiente ed evitare sanzioni.