Per garantire la sicurezza su ogni viaggio e rispettare la legge, è fondamentale per ogni autista conoscere e applicare correttamente le norme di sicurezza per la guida dei camion. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình riassume in dettaglio i principi e le norme essenziali, aiutandoti a guidare camion in modo sicuro ed efficiente su tutte le strade del Vietnam.
1. Requisiti Professionali per la Guida di Camion Secondo le Normative
Per esercitare legalmente e in sicurezza la professione di autista di camion, è necessario che i conducenti soddisfino pienamente le norme di sicurezza per la guida dei camion in merito ai requisiti professionali. Di seguito sono riportati gli standard e i requisiti obbligatori:
- Età e cittadinanza: Essere cittadino vietnamita o straniero residente legalmente in Vietnam, di età pari o superiore a 21 anni.
- Patente di guida: Essere in possesso di una patente di guida di categoria C o superiore, adeguata al tipo di camion guidato.
- Documenti del veicolo: Il veicolo deve essere in possesso di libretto di circolazione e assicurazione del veicolo conformi alle normative.
- Certificato professionale e sanitario: Avere un certificato professionale di guida di camion e un certificato sanitario specifico rilasciati da enti e unità competenti.
- Certificazione di sicurezza sul lavoro: Avere completato la formazione professionale sulla sicurezza sul lavoro e aver ricevuto la tessera di sicurezza.
- Conoscenze e competenze: Possedere conoscenze, competenze ed esperienza nella guida di camion, comprendere appieno le norme di sicurezza per la guida dei camion.
2. Controllo Approfondito del Camion Prima della Messa in Strada
Una delle norme di sicurezza per la guida dei camion più importanti è il controllo tecnico del veicolo prima di ogni viaggio. Questo aiuta a individuare tempestivamente potenziali problemi, garantisce la sicurezza ed evita inconvenienti indesiderati.
- Sistema frenante: Controllare il sistema frenante principale, il freno di stazionamento, assicurandosi che funzionino efficacemente, senza perdite di olio o aria compressa (per i veicoli con freni pneumatici). Controllare l’usura delle pastiglie dei freni, dei tamburi e dei dischi dei freni.
- Sistema di sterzo: Controllare il volante, la scatola dello sterzo, i tiranti dello sterzo, assicurandosi che funzionino in modo fluido, senza giochi eccessivi.
- Sistema di illuminazione e segnalazione: Fari anteriori, anabbaglianti, indicatori di direzione, luci posteriori, luci dei freni, luci di emergenza devono essere pienamente funzionanti e svolgere correttamente le loro funzioni.
- Pneumatici: Controllare la pressione dei pneumatici, l’usura e le condizioni dei pneumatici (tagli, rigonfiamenti, chiodi…). Assicurarsi che i pneumatici siano conformi agli standard operativi.
- Altre parti:
- Clacson: Funzionante correttamente.
- Tergicristalli: Funzionanti in modo efficace, garantendo la visibilità in condizioni di pioggia.
- Specchietti retrovisori: Completi, non appannati o rotti.
- Livello dell’olio motore, olio freni, liquido di raffreddamento: Assicurarsi che siano ai livelli specificati.
- Carburante: Assicurarsi di avere carburante sufficiente per il viaggio previsto.
- Estintore: Estintore ancora valido e facilmente accessibile.
- Perni di bloccaggio della vasca ribaltabile (camion ribaltabile): Controllare il funzionamento e la sicurezza.
- Chiusura posteriore della vasca del camion (camion ribaltabile): Assicurarsi che blocchi saldamente la vasca ribaltabile al meccanismo di sollevamento.
- Cinghie e funi per il fissaggio del carico: Assicurarsi che siano sufficienti e in buone condizioni.
Controllo dei pneumatici di un camion prima della partenza
3. Principi per il Carico e Trasporto Sicuro delle Merci
Le norme di sicurezza per la guida dei camion includono anche i principi di sicurezza per il carico e il trasporto delle merci, soprattutto nelle aree di magazzini e porti.
- Parcheggiare nei luoghi designati: Parcheggiare ordinatamente nei luoghi designati durante l’attesa del proprio turno per ricevere la merce, evitando situazioni di confusione e spintoni.
- Posizione di parcheggio sicura: Quando si introduce il veicolo per caricare la merce da tramogge o escavatori, è necessario calcolare la posizione di parcheggio in modo che il terreno possa sopportare il peso del veicolo dopo il carico, e che non ci siano ostacoli che impediscano il movimento.
- Ricevere la merce correttamente: Il flusso di merci deve cadere al centro della vasca del camion. Ricevere la merce solo quando il veicolo è completamente fermo e il motore è spento.
Camion in attesa di carico in un magazzino
4. Norme per il Carico, Scarico e Fissaggio Sicuro delle Merci
Il carico, lo scarico e il fissaggio corretto delle merci sono una parte importante delle norme di sicurezza per la guida dei camion, garantendo che le merci vengano trasportate in sicurezza e non rappresentino un pericolo per persone e altri veicoli.
- Caricare le merci in modo equilibrato: Caricare le merci al centro della vasca del camion per distribuire uniformemente il peso.
- Classificare le merci: Le merci pesanti vanno caricate sotto, le merci leggere sopra per garantire la stabilità del baricentro.
- Fissare con cura: Dopo il carico, le merci devono essere fissate saldamente con cinghie o chiudendo attentamente le porte della vasca, per evitare spostamenti o cadute durante il trasporto.
- Rispettare la portata: La quantità di merce caricata sul veicolo deve essere conforme alla portata consentita del veicolo, senza sovraccarico.
- Non superare le dimensioni: Le merci non devono superare le dimensioni della vasca del camion come previsto dalle normative.
- Segnalare merci fuori sagoma: In caso di merci troppo lunghe, è necessario segnalare in modo appropriato (tessuto rosso di giorno, luce rossa di notte) secondo le norme di sicurezza per la guida dei camion relative a merci fuori sagoma e sovraccarico.
- Controllare prima di partire: Partire dal luogo di carico solo quando gli addetti al carico e scarico hanno terminato il lavoro, si sono allontanati dal veicolo e hanno chiuso a chiave la vasca del camion con cura.
Fissaggio del carico su un camion con cinghie
5. Rispetto dei Limiti di Velocità e della Distanza di Sicurezza Durante la Marcia
Le norme di sicurezza per la guida dei camion prestano particolare attenzione alla velocità e alla distanza di sicurezza durante la marcia, a seconda del tipo di terreno e delle condizioni del traffico.
- Velocità secondo le normative: Rispettare rigorosamente le norme sulla velocità di marcia consentita per i camion su ogni tipo di strada (in aree residenziali, fuori aree residenziali, autostrade…).
- Velocità all’interno dello stabilimento: Non superare i 5 km/h all’interno dello stabilimento.
- Velocità su rettilineo: Procedere a 10 km/h se si viaggia su un tratto rettilineo e la visuale non è limitata (ad esempio in un piazzale).
- Marcia in salita: Utilizzare la seconda marcia e non cambiare marcia in salita per garantire trazione e sicurezza.
- Distanza di sicurezza: Mantenere una distanza minima di 20 metri dal veicolo che precede quando si viaggia nella stessa direzione, o rispettare la segnaletica e le condizioni reali.
Altri principi di sicurezza:
- Allontanarsi dal veicolo in sicurezza: Quando si lascia il veicolo, spegnere il motore, tirare il freno a mano, inserire la marcia, estrarre la chiave di accensione, chiudere a chiave le portiere con cura. Non allontanarsi mai dal veicolo quando il motore è ancora in funzione.
- Rifornimento sicuro: Spegnere il motore durante il rifornimento, assicurarsi che i pneumatici siano gonfiati alla pressione corretta.
- Divieto di trasporto di persone non autorizzate: Non far salire, scendere o aggrapparsi persone al veicolo quando è in movimento, soprattutto se si tratta di un veicolo che trasporta materiali pericolosi.
- Sosta di veicoli che trasportano esplosivi: I veicoli che trasportano esplosivi possono sostare solo nel luogo di consegna o in un luogo isolato.
- Utilizzo competente degli estintori: Conoscere e utilizzare con competenza gli estintori a bordo del veicolo per gestire gli incidenti di incendio ed esplosione.
- Ridurre al minimo gli incidenti: Guidare con prudenza, con alta concentrazione per ridurre al minimo gli incidenti stradali.
- Gestione in caso di incidente: In caso di incidente, fare di tutto per soccorrere le vittime o portarle alla struttura medica più vicina. È severamente vietato abbandonare le vittime. Mantenere intatta la scena dell’incidente e segnalare alle autorità competenti per la gestione secondo le norme di sicurezza per la guida dei camion e la legge.
Camion che mantiene la distanza di sicurezza
6. Comportamenti Severamente Vietati Durante la Guida di un Camion
Per garantire la massima sicurezza, le norme di sicurezza per la guida dei camion vietano severamente alcuni comportamenti:
- Trasporto di persone non autorizzate: Trasportare persone nella vasca del camion, soprattutto se si tratta di un veicolo che trasporta materiali esplosivi o infiammabili.
- Mancato utilizzo dei dispositivi di protezione: Non utilizzare o utilizzare in modo improprio i dispositivi di protezione individuale forniti.
- Riparazione del veicolo durante il carico: Controllare o riparare il veicolo (anche per piccole riparazioni) durante il carico. È consentito controllare e riparare il meccanismo di sollevamento/gruppo di componenti del camion ribaltabile solo quando la vasca del camion è stata sollevata e dotata di puntello di sicurezza.
- Parcheggio in pendenza pericolosa: Parcheggiare in mezzo a una pendenza per riposare o ricevere la merce. In caso di sosta obbligatoria, bloccare saldamente le ruote.
7. Esperienze di Guida Sicura di Camion in Situazioni Comuni
Oltre alle norme di sicurezza per la guida dei camion di natura legale, l’esperienza di guida sicura in situazioni reali è estremamente importante.
7.1 Gestione dell’abbagliamento solare:
Quando si guida su lunghe distanze in giornate di sole intenso, soprattutto in autostrada, è molto facile che si verifichi l’abbagliamento solare. Per ridurre l’abbagliamento, il conducente dovrebbe:
- Pulire accuratamente il parabrezza.
- Indossare occhiali da sole polarizzati.
- Utilizzare una visiera antiriflesso in plastica acrilica sul parabrezza.
Autista che utilizza occhiali da sole per ridurre l'abbagliamento solare
7.2 Guida di camion sotto la pioggia battente:
In condizioni di pioggia battente, la visibilità è ridotta e la strada è scivolosa, il conducente deve:
- Accendere gli anabbaglianti.
- Ridurre la velocità, mantenere la distanza di sicurezza.
- Utilizzare efficacemente i tergicristalli e lo sbrinatore del parabrezza.
- Assicurarsi che le merci siano coperte in modo ermetico.
- Guidare nella corsia centrale per evitare l’acqua alta (la corsia centrale è spesso più asciutta).
- Fermare il veicolo e attendere condizioni meteorologiche migliori se la pioggia è troppo forte.
Camion che guida sotto la pioggia battente
7.3 Gestione di un camion impantanato:
Quando un camion si impantana, il modo migliore è farsi trainare da un altro veicolo. Nota bene:
- Utilizzare cavi morbidi (catene, funi) o barre rigide (tubi di acciaio) di lunghezza adeguata.
- Trainare il veicolo lentamente, evitando strattoni bruschi.
- Assicurarsi che nessuno si trovi vicino al cavo durante il traino per evitare pericoli in caso di rottura del cavo.
Camion impantanato che viene trainato fuori
7.4 Guida di camion nella nebbia:
La nebbia riduce gravemente la visibilità, molto pericolosa quando si guida un camion. Se è necessario spostarsi:
- Accendere gli anabbaglianti, i fendinebbia (se presenti).
- Procedere a velocità ridotta, mantenendo una distanza di sicurezza doppia rispetto al normale.
- Concentrarsi assolutamente, non ascoltare musica o la radio per aumentare la capacità di osservazione e reazione.
Camion che guida nella nebbia con i fari accesi
7.5 Gestione di un incendio di camion:
Un incendio di camion è una situazione pericolosa che richiede una gestione calma e rapida:
- Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e spegnere il motore.
- Evacuare persone e merci dal veicolo.
- Utilizzare estintori e altri mezzi antincendio per spegnere le fiamme.
- Chiamare il 115 e avvisare le persone circostanti per chiedere aiuto se l’incendio è vasto.
- Non utilizzare mai acqua per spegnere incendi di carburante.
Autista che utilizza un estintore per spegnere un incendio di camion
Speriamo che le informazioni dettagliate sulle norme di sicurezza per la guida dei camion che Xe Tải Mỹ Đình condivide qui sopra aiutino gli autisti, soprattutto i neopatentati, ad acquisire maggiori conoscenze e competenze per guidare in sicurezza, rispettare la legge, proteggere se stessi, le merci e la comunità.