# Distintivo Camion: Regole, Scadenze e Info Utili 2024

Il distintivo per camion non è solo un segno distintivo per i veicoli commerciali adibiti al trasporto, ma è anche un requisito obbligatorio secondo la legge vietnamita. L’apposizione del distintivo per camion in modo corretto e nei termini previsti è responsabilità di ogni azienda, cooperativa e individuo operante nel settore del trasporto merci. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình, sito web specializzato in camion e normative correlate, fornirà informazioni dettagliate e complete sul regolamento per l’apposizione del distintivo per camion nel 2024, aiutandovi a comprendere le procedure, le scadenze, la documentazione necessaria e le importanti note per rispettare la legge.

Quali Tipi di Camion Sono Obbligati ad Apporre il Distintivo?

Secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, non tutti i camion devono apporre il distintivo. Questa normativa si applica principalmente ai camion che partecipano ad attività di trasporto merci a scopo commerciale. In particolare, le seguenti categorie di camion sono obbligate ad avere il distintivo:

  • Camion per il trasporto merci: Includono camion a cassone, autocarri con cassone ribaltabile, camion frigoriferi, autogru e altri tipi di camion speciali utilizzati per il trasporto di merci a scopo commerciale.
  • Trattori stradali: Anche i trattori stradali per semirimorchi e i trattori stradali per rimorchi utilizzati nelle operazioni di trasporto merci sono soggetti all’apposizione del distintivo.
  • Portacontainer: Anche i veicoli speciali per il trasporto di container sono inclusi nell’elenco dei veicoli che necessitano del distintivo per operare legalmente.

Nota importante: Secondo la normativa, a ciascun veicolo viene rilasciato e utilizzato un solo tipo di distintivo corrispondente alla tipologia di attività di trasporto registrata. Ciò significa che i camion a cassone avranno il distintivo “CAMION”, i trattori stradali avranno il distintivo “TRATTORE STRADALE” e i portacontainer avranno il distintivo “PORTACONTAINER”. In particolare, i veicoli con distintivo “CAMION” o “TRATTORE STRADALE” non sono autorizzati a trasportare container.

Diversi tipi di distintivi per camion conformi alle normative stradali vigenti.Diversi tipi di distintivi per camion conformi alle normative stradali vigenti.

Validità Temporale del Distintivo per Camion

Il distintivo per camion non ha validità permanente, ma ha una validità temporale definita. Secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, la validità del distintivo per camion è regolamentata come segue:

  • Distintivo per camion adibiti al trasporto merci commerciale: Ha una validità di 07 anni o secondo la richiesta dell’impresa di trasporto (da 01 a 07 anni), ma non superiore alla vita utile del veicolo. Ciò offre flessibilità alle imprese nella scelta della validità del distintivo in base al piano aziendale e al ciclo di vita del veicolo.
  • Distintivo per veicoli di trasbordo (se presente): Ha anch’esso una validità simile di 07 anni o secondo richiesta, non superiore alla vita utile del veicolo.
  • Distintivo “VEICOLO DI LINEA REGOLARE” (per veicoli di rinforzo durante le festività): Questo tipo di distintivo ha solo validità a breve termine, nello specifico:
    • Periodo del Capodanno Lunare (Tet Nguyen Dan): Non superiore a 30 giorni.
    • Periodo delle festività, Capodanno Solare e importanti periodi di esami: Non superiore a 10 giorni.

Le aziende devono prestare particolare attenzione alla scadenza del distintivo per avviare proattivamente le procedure di rinnovo o rilascio prima della scadenza del distintivo, evitando interruzioni nelle attività commerciali e violazioni delle normative legali.

Documentazione Necessaria per la Richiesta di Rilascio del Distintivo per Camion

Per ottenere il rilascio del distintivo per camion, le aziende o i privati devono preparare una documentazione completa secondo le normative. La documentazione per la richiesta di rilascio del distintivo per camion include:

  1. Modulo di richiesta di rilascio del distintivo: Il modulo di richiesta è solitamente pubblicato dal Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni locale.
  2. Copia del libretto di circolazione del veicolo: Oppure copia della ricevuta di consegna del libretto di circolazione rilasciata dall’ente di immatricolazione. Questo documento dimostra la proprietà legale del proprietario del veicolo.

Nel caso in cui il veicolo non sia di proprietà dell’impresa di trasporto, è necessario aggiungere uno dei seguenti documenti:

  • Contratto di locazione del veicolo in forma scritta: Con l’organizzazione o la persona fisica che noleggia il veicolo.
  • Contratto di servizio tra il socio e la cooperativa: Se il veicolo è di proprietà di un socio della cooperativa.
  • Contratto di collaborazione commerciale: Nel caso di collaborazione commerciale nel trasporto.

Procedura e Formalità per il Rilascio del Distintivo per Camion

La procedura per il rilascio del distintivo per camion si svolge secondo le seguenti fasi:

  1. Presentazione della documentazione: L’impresa di trasporto presenta 1 set di documenti per la richiesta di rilascio del distintivo al Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni dove è stata rilasciata la licenza per il trasporto merci.
  2. Ricezione e verifica della documentazione: Il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni riceve la documentazione e informa l’impresa di trasporto se sono necessarie modifiche o integrazioni alla documentazione entro 1 giorno lavorativo.
  3. Rilascio del distintivo: Entro 02 giorni lavorativi dalla ricezione di tutta la documentazione valida, il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni rilascerà il distintivo per camion secondo la richiesta. In caso di rifiuto del rilascio, il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni deve rispondere per iscritto e indicare chiaramente le motivazioni.

Nota:

  • Il Dipartimento dei Trasporti e delle Comunicazioni aggiornerà le informazioni sul distintivo nel sistema di dati di monitoraggio del percorso della Direzione Generale delle Strade del Vietnam.
  • Il rilascio del distintivo viene effettuato solo quando il dispositivo di monitoraggio del percorso del veicolo soddisfa pienamente le normative in materia di installazione e trasmissione dei dati.
  • La documentazione e i risultati possono essere consegnati e ricevuti direttamente, per posta o tramite servizi pubblici online secondo le normative di ciascuna località.

Casi di Revoca del Distintivo per Camion

Il distintivo per camion può essere revocato nei seguenti casi:

  • Revoca della licenza per il trasporto merci: Se l’autorità competente revoca la licenza per il trasporto merci all’impresa di trasporto, i distintivi di tutti i veicoli appartenenti a tale impresa saranno revocati.
  • Grave violazione dei limiti di velocità: Se i dati del dispositivo di monitoraggio del percorso indicano che il veicolo ha violato i limiti di velocità 05 volte/1000 km percorsi o più entro 01 mese (esclusi i casi di violazione dei limiti di velocità inferiori a 5 km/h), il distintivo di tale veicolo sarà revocato.
  • Cessazione dell’attività sulla linea regolare (per i veicoli di linea regolare): Per i veicoli adibiti al trasporto passeggeri di linea regolare, se l’azienda o la cooperativa non opera sulla linea per 60 giorni consecutivi, i distintivi dei veicoli su tale linea saranno revocati.

Altre Importanti Note sul Distintivo per Camion

  • Rilascio di un nuovo distintivo: Il distintivo può essere rilasciato nuovamente in caso di scadenza, smarrimento, danneggiamento, cambio di proprietà o di impresa di trasporto. La procedura per il rilascio di un nuovo distintivo è simile a quella per il primo rilascio.
  • Rilascio di un nuovo distintivo dopo la revoca: Dopo il periodo di revoca, se si desidera continuare l’attività di trasporto, l’impresa deve avviare la procedura per il rilascio di un nuovo distintivo.
  • Distintivo per autobus turistici: La procedura per il rilascio e il rinnovo del distintivo per autobus turistici è regolamentata separatamente dalla Legge sul Turismo.

Xe Tải Mỹ Đình spera che questo articolo abbia fornito informazioni utili e complete sul regolamento per l’apposizione del distintivo per camion. Il rispetto delle normative non solo aiuta le aziende a operare legalmente, ma contribuisce anche a garantire la sicurezza stradale e a costruire un ambiente di trasporto civile e professionale. Per qualsiasi domanda, i lettori sono invitati a contattarci per consulenza e supporto.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *