I camion sono vitali per il trasporto merci e la sicurezza è sempre una priorità. Oltre alla manutenzione regolare, avere un estintore omologato è obbligatorio per legge. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornisce informazioni dettagliate e aggiornate sulle norme relative agli estintori per camion, aiutandoti a comprendere la legge, evitare sanzioni e proteggere la sicurezza del tuo veicolo e del tuo carico.
Secondo le normative vigenti, tutti i tipi di camion, indipendentemente dalla loro capacità di carico, devono essere dotati di un estintore. Ciò è chiaramente indicato nelle leggi sulla prevenzione incendi, al fine di garantire una risposta tempestiva in caso di incendio. La mancata dotazione di un estintore non solo viola le normative, ma comporta anche il potenziale rischio di propagazione di incendi, causando ingenti danni alla proprietà e persino alla vita.
Le sanzioni per i camion sprovvisti di estintore attualmente variano da 300.000 a 500.000 VND secondo il decreto del governo. Per i camion che trasportano merci infiammabili o esplosive, le sanzioni possono essere ancora più elevate, da 3.000.000 a 5.000.000 VND. Si tratta di una sanzione significativa, ma soprattutto, rispettare le norme sugli estintori per camion è responsabilità e diritto di ogni proprietario di veicolo e autista per garantire la sicurezza su ogni viaggio.
Normative sugli estintori per camion secondo il codice della strada
Quale Tipo di Estintore Dovrebbe Utilizzare un Camion?
Il mercato offre molti tipi diversi di estintori, ognuno adatto a un tipo specifico di incendio e ambiente. Per i camion, scegliere il giusto tipo di estintore è fondamentale per garantire un’efficace soppressione degli incendi in caso di emergenza. Di seguito sono riportati alcuni tipi di estintori comuni adatti ai camion:
- Estintori a polvere: Questo è il tipo di estintore più comune, in grado di spegnere vari tipi di incendi (A, B, C). Gli estintori a polvere hanno il vantaggio di essere convenienti, facili da usare e da mantenere. Tuttavia, dopo l’uso, la polvere estinguente può causare sporco e difficoltà di pulizia.
- Estintori a CO2: Gli estintori a CO2 sono altamente efficaci nello spegnere incendi di liquidi (B) e incendi elettrici (E). La CO2 non danneggia le apparecchiature elettroniche e non lascia residui estinguenti dopo l’uso. Lo svantaggio è che l’efficacia diminuisce in spazi aperti e il costo è superiore rispetto agli estintori a polvere.
- Estintori a schiuma: Gli estintori a schiuma sono efficaci nello spegnere incendi di liquidi e solidi (A, B), in particolare gli incendi di benzina e petrolio. La schiuma crea una barriera che separa il combustibile dall’ossigeno, contribuendo a spegnere rapidamente l’incendio e prevenire la sua propagazione. Tuttavia, gli estintori a schiuma potrebbero non essere adatti per gli incendi di apparecchiature elettroniche.
A seconda della capacità di carico e del tipo di merce trasportata, i camion possono essere dotati di uno o più estintori di diverse dimensioni. Tuttavia, si raccomanda che i camion abbiano almeno due estintori, ciascuno con una massa di estinguente di almeno 2 kg. Per i camion più grandi o che trasportano merci speciali, si consiglia di dotarsi di estintori più grandi o di estintori specializzati.
Oltre agli estintori, i proprietari di camion dovrebbero anche dotarsi di strumenti di supporto aggiuntivi come martelli di emergenza, pinze, leve, guanti antincendio, torce elettriche… per migliorare la capacità di risposta e ridurre al minimo i danni in caso di emergenza.
Tipi comuni di estintori per camion e come sceglierli
Importanti Precauzioni per la Conservazione degli Estintori sui Camion
Gli estintori sono importanti dispositivi di sicurezza, ma se conservati in modo improprio, possono diventare un potenziale pericolo. Gli estintori contengono pressione, quindi la conservazione corretta è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficacia quando vengono utilizzati. Di seguito sono riportate alcune importanti precauzioni per la conservazione degli estintori sui camion:
-
Posizione dell’estintore: Gli estintori devono essere posizionati in un luogo facilmente visibile, accessibile e vicino al conducente, ad esempio:
- Vano portaoggetti della cabina
- Vassoio portaoggetti sotto il lunotto posteriore
- Cruscotto anteriore (se c’è spazio sufficiente)
- Fissato saldamente al telaio del veicolo in una posizione conveniente. Evitare di posizionare gli estintori in luoghi nascosti o difficili da raggiungere in caso di emergenza.
-
Evitare temperature elevate e luce solare diretta: Non esporre gli estintori alla luce solare diretta o a temperature elevate. Le alte temperature possono aumentare la pressione all’interno del cilindro, causando il rischio di esplosioni o riducendo l’efficacia antincendio.
-
Evitare gli urti: Non posizionare gli estintori in posizioni instabili che sono soggette a vibrazioni o urti durante la guida del veicolo. Gli urti violenti possono danneggiare la valvola, l’ugello o causare perdite di gas. Utilizzare supporti o morsetti speciali per fissare saldamente gli estintori.
-
Ispezione periodica: Controllare regolarmente le condizioni dell’estintore, tra cui:
- Pressione: Controllare l’ago del manometro (se presente) per assicurarsi che la pressione sia ancora entro i limiti consentiti (solitamente la linea verde).
- Valvola e ugello: Controllare che la valvola e l’ugello non siano danneggiati, presentino perdite o ostruzioni.
- Aspetto del cilindro: Controllare che l’involucro del cilindro non sia arrugginito, ammaccato o danneggiato.
- Data di scadenza: Controllare la data di scadenza dell’estintore e ricaricarlo o sostituirlo quando è scaduto.
-
Manutenzione periodica: Portare regolarmente gli estintori per la manutenzione e la ricarica presso strutture affidabili per garantire la migliore qualità e prestazioni.
Istruzioni per la corretta conservazione degli estintori sui camion
Rispettare le norme sugli estintori per camion non è solo un obbligo legale, ma anche un’azione pratica per proteggere la proprietà, la vita e garantire la sicurezza stradale. Xe Tải Mỹ Đình spera che questo articolo fornisca informazioni utili, aiutando conducenti e proprietari di veicoli ad aumentare la consapevolezza della prevenzione incendi e ad attuare correttamente le normative correlate.