I camion e gli autoarticolati svolgono un ruolo cruciale nel trasporto di merci su lunghe distanze e a livello internazionale in Vietnam. Le targhe non solo aiutano le autorità a gestire i veicoli, ma assistono anche gli utenti della strada a identificare i veicoli pesanti. Il seguente articolo di Xe Tải Mỹ Đình fornirà informazioni dettagliate sulle normative relative alle targhe di camion e autoarticolati.
Cos’è un Autoarticolato?
Un autoarticolato, noto anche come camion container o motrice per semirimorchi, è un veicolo a motore utilizzato nel trasporto su strada per trainare rimorchi o semirimorchi. È specializzato nel trasporto di merci e oggetti ingombranti di grandi dimensioni tramite rimorchi o cassoni collegati.
Normative Sulle Targhe di Autoarticolati e Camion
Materiale della targa:
Le targhe sono realizzate in metallo, con pellicola riflettente e simboli di sicurezza dell’emblema della polizia impressi secondo gli standard tecnici delle targhe dei veicoli a motore del Ministero della Pubblica Sicurezza. Le targhe di immatricolazione temporanea sono stampate su carta secondo le normative dell’Allegato n. 02 allegato alla relativa Circolare.
Dimensioni della targa:
- Altezza: 165 mm
- Lunghezza: 330 mm
Simbolo di serie univoco: “MK”
Disposizione di lettere e numeri sulla targa:
- Le prime due cifre: Prefisso provinciale della provincia o città in cui il veicolo è immatricolato, compreso tra 11 e 99.
- La lettera successiva è la serie di immatricolazione: La serie di immatricolazione include le lettere dalla A alla Z, che possono essere accompagnate da numeri naturali da 1 a 9.
- L’ultimo gruppo di numeri: L’ordine di immatricolazione del veicolo è composto da 5 numeri naturali, da 000.01 a 999.99.
Perché un Autoarticolato Ha 2 Targhe?
Il fatto che un autoarticolato abbia 2 targhe deriva dai seguenti motivi:
- Distinguere la motrice dal rimorchio: La targa attaccata alla motrice rappresenta il motore e il sistema di sterzo, mentre la targa attaccata al pianale del rimorchio rappresenta l’area di carico.
- Gestione e monitoraggio efficienti: Le autorità possono monitorare e controllare ogni parte separata dell’intero dispositivo di trasporto, garantendo sicurezza e conformità alle normative.
- Flessibilità nel trasporto: Gli autoarticolati possono trainare rimorchi diversi a seconda delle esigenze di trasporto. Al contrario, i rimorchi possono essere trainati anche da diversi autoarticolati.
- Conformità legale: Garantire la conformità alle normative relative alla registrazione e alla gestione dei veicoli.
Cose da Considerare Quando Si Utilizza un Autoarticolato
- Rispettare le normative sulla registrazione delle targhe: La targa deve essere registrata in modo completo e legale, garantendo che i documenti correlati siano validi.
- Ispezioni periodiche: Assicurarsi che l’autoarticolato e il rimorchio vengano sottoposti a ispezioni periodiche per rilevare e correggere tempestivamente i guasti tecnici.
- Rispettare le normative sul traffico: Rispettare sempre le normative su velocità, distanza di sicurezza e regole del traffico quando si partecipa al traffico.
- Garantire la sicurezza delle merci: Durante il trasporto di merci, è necessario assicurarsi che le merci siano fissate saldamente e in sicurezza sul rimorchio per evitare incidenti.