La vignetta per camion in italiano è “Vignetta Camion” o “Contrassegno per autocarri”. È un documento o adesivo che i veicoli commerciali adibiti al trasporto sono obbligati ad esporre durante la circolazione stradale. L’esposizione della vignetta aiuta le autorità competenti a gestire le attività di trasporto e a garantire la sicurezza stradale.
_2302125018.jpg) Esempio di vignetta per camion
Quali Veicoli Sono Obbligati ad Avere la Vignetta?
Secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, le seguenti tipologie di veicoli commerciali adibiti al trasporto devono esporre la vignetta:
- AUTOBUS DI LINEA: Autobus adibiti al trasporto passeggeri su linee regolari.
- NAVETTE: Autobus utilizzati per il trasporto e il trasferimento di passeggeri.
- AUTOBUS URBANI: Autobus operanti in ambito urbano e interurbano.
- TAXI: Taxi adibiti al trasporto passeggeri.
- NCC (NOLEGGIO CON CONDUCENTE): Autovetture adibite al trasporto passeggeri con noleggio con conducente.
- AUTOCARRI CONTAINER: Autocarri adibiti al trasporto merci in container.
- MOTRICI: Motrici per semirimorchi o rimorchi adibiti al trasporto merci.
- AUTOCARRI: Autocarri e taxi adibiti al trasporto merci.
Posizione di Applicazione della Vignetta Camion
La vignetta viene rilasciata secondo un modello standard e deve essere applicata in modo permanente sul lato destro del parabrezza interno del veicolo, immediatamente sotto la posizione del Bollino di Revisione.
Validità Temporale della Vignetta Camion
Il comma 2 dell’Articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP stabilisce la validità temporale della vignetta per veicoli come segue:
- 07 anni: Vignetta rilasciata per autoveicoli commerciali adibiti al trasporto, vignetta rilasciata per navette.
- Corrispondente al periodo di registrazione dell’impresa di trasporto: Da 01 a 07 anni, ma non superiore alla vita utile del veicolo.
- Non superiore a 30 giorni: Vignetta “AUTOBUS DI LINEA” rilasciata per i veicoli di rinforzo per lo smaltimento del flusso di passeggeri durante le festività del Tet Nguyen Dan (Capodanno Lunare).
- Non superiore a 10 giorni: Vignetta “AUTOBUS DI LINEA” rilasciata per i veicoli di rinforzo per lo smaltimento del flusso di passeggeri durante le festività, il Capodanno solare e i periodi degli esami nazionali delle scuole superiori, ammissione all’università e al college.
Procedura per il Rilascio della Vignetta Camion
Per ottenere il rilascio della vignetta per veicoli commerciali adibiti al trasporto, le imprese di trasporto devono seguire i seguenti passaggi:
Passaggio 1: Presentazione della domanda di rilascio della vignetta presso l’Ufficio dei Trasporti della località in cui è stata rilasciata la Licenza di trasporto commerciale. La documentazione comprende:
- Domanda di rilascio della vignetta secondo il modulo standard.
- Copia del libretto di circolazione del veicolo o copia della ricevuta di presa in carico del libretto di circolazione del veicolo.
- Nel caso in cui il veicolo non sia di proprietà dell’impresa di trasporto, è necessario presentare anche una copia di uno dei seguenti documenti: Contratto di noleggio del veicolo in forma scritta con enti o privati; Contratto di servizio tra socio e cooperativa o contratto di collaborazione commerciale.
Passaggio 2: Modifica, integrazione della documentazione (in caso di errori) su richiesta dell’ente di rilascio della vignetta entro 01 giorno lavorativo.
Passaggio 3: Risoluzione per il rilascio della vignetta per il veicolo entro 02 giorni lavorativi dal ricevimento della documentazione corretta. L’Ufficio dei Trasporti rilascia la vignetta per i veicoli su richiesta dell’impresa di trasporto. In caso di rifiuto del rilascio, l’Ufficio dei Trasporti risponde per iscritto indicando chiaramente i motivi.
Rilascio di una Nuova Vignetta Camion
In caso di smarrimento, danneggiamento, scadenza, cambio di proprietà del veicolo o cambio dell’impresa di trasporto, revoca o sospensione della validità, è possibile richiedere un nuovo rilascio seguendo la procedura sopra indicata. In particolare, nel caso di richiesta di un nuovo rilascio della vignetta a causa di revoca o sospensione della validità, nella documentazione deve essere presente ulteriore documentazione che attesti la risoluzione della violazione che ha causato la revoca o la sospensione della validità della vignetta.