I limiti di età per camion e autobus sono una questione di grande interesse per molte aziende di trasporto. Comprendere chiaramente le normative sull’età dei veicoli aiuta le aziende a rispettare la legge, garantire la sicurezza stradale e ottimizzare le operazioni commerciali. Questo articolo fornirà informazioni dettagliate sui limiti di età per camion e autobus in base alle normative vigenti in Vietnam.
Limiti di età per gli autobus
Secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, modificato dal Decreto 47/2022/ND-CP, i limiti di età per gli autobus sono specificati come segue:
- Autobus di linea fissa:
- Oltre 300 km: Non più di 15 anni (a partire dall’anno di produzione).
- Sotto i 300 km: Non più di 20 anni (a partire dall’anno di produzione). L’autobus deve avere una capacità di almeno 9 posti (compreso il conducente).
- Autobus: Non più di 20 anni (a partire dall’anno di produzione).
- Taxi: Non più di 12 anni (a partire dall’anno di produzione). L’auto deve avere una capacità inferiore a 9 posti (compreso il conducente).
- Autobus turistici: Non più di 15 anni (a partire dall’anno di produzione).
- Autobus a contratto:
- Oltre 300 km: Non più di 15 anni (a partire dall’anno di produzione).
- Sotto i 300 km: Non più di 20 anni (a partire dall’anno di produzione).
- Autobus a contratto con meno di 9 posti (compreso il conducente) che utilizzano contratti elettronici: Non più di 12 anni (a partire dall’anno di produzione).
Illustrazione di vari tipi di autobus
Limiti di età e archiviazione delle immagini sui camion
Il Decreto 10/2020/ND-CP regola anche le condizioni per il trasporto di merci su strada con autocarri. Prima del 01/07/2021, i container e i trattori stradali dovevano essere dotati di telecamere per registrare e archiviare le immagini del conducente durante la partecipazione al traffico. Periodo minimo di conservazione:
- Viaggi inferiori a 500 km: Ultime 24 ore.
- Viaggi superiori a 500 km: Ultime 72 ore.
I dati delle immagini devono essere forniti alle autorità di pubblica sicurezza, agli ispettori dei trasporti e alle agenzie di rilascio delle licenze su richiesta.
Camion che trasporta merci su strada
Processo per garantire la sicurezza stradale
Le aziende di trasporto devono rispettare il processo di garanzia della sicurezza stradale secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, che comprende:
- Per le aziende di trasporto: Monitorare e supervisionare le attività dei conducenti e dei veicoli; controllare le condizioni di sicurezza tecnica del veicolo e del conducente prima di intraprendere il viaggio; rispettare le normative sull’orario di guida continuo e l’orario di lavoro giornaliero; regime di manutenzione e riparazione del veicolo; controllare e supervisionare le attività del veicolo e del conducente durante il viaggio; avere un piano per controllare i passeggeri sul veicolo; fornire formazione professionale sul trasporto e la sicurezza stradale ai conducenti; piano per la gestione degli incidenti stradali; regime di segnalazione sulla sicurezza stradale.
Controlli di sicurezza di un camion prima di un viaggio
Conclusione
I limiti di età per camion e autobus sono chiaramente definiti dalla legge. Le aziende di trasporto devono comprendere appieno queste normative per operare in modo efficiente e garantire la sicurezza stradale. Il rispetto delle normative sui limiti di età dei veicoli, l’archiviazione dei dati delle immagini e le procedure di sicurezza stradale sono responsabilità di ogni azienda di trasporto. Contatta Xe Tải Mỹ Đình per una consulenza più dettagliata sui modelli di camion adatti alle tue esigenze aziendali.