La dashcam è diventata un dispositivo indispensabile per le auto, soprattutto per i pickup che viaggiano spesso su terreni diversi. Ma come scegliere una dashcam adatta e utilizzarla efficacemente per un pickup? Questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie sul diario di bordo per pickup, dall’esperienza di scelta alle funzioni utili.
Criteri per la Scelta di una Dashcam per Pickup
La scelta di una dashcam per un pickup deve basarsi su diversi fattori, tra cui:
Risoluzione:
- La risoluzione Full HD 1080p è lo standard di base, che garantisce immagini nitide.
- La risoluzione 2K o 4K offre una qualità dell’immagine superiore, ma anche una maggiore capacità di archiviazione. È necessario considerare la capacità della scheda di memoria per evitare la sovrascrittura di dati importanti.
Obiettivo:
- Obiettivo con 6 o più lenti, in vetro per immagini più nitide.
- Apertura da F1.6 a F2.0, angolo ampio di circa 140 gradi per registrare l’intera scena anteriore.
Chip di elaborazione:
- Il chip di elaborazione influisce sulla qualità dell’immagine, sulla stabilità e sulla velocità di registrazione.
- Alcuni chip di elaborazione di alta qualità come Sony Starvis, Novatek, Texas Instruments.
Dimensioni:
- Scegliere una dashcam di dimensioni compatte, che non ostruisca la visuale del conducente.
- Preferire una dashcam senza schermo se l’auto ha già uno schermo Android integrato.
Prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione:
- Scegliere una dashcam con funzione WDR (Wide Dynamic Range) per registrare immagini nitide in condizioni di scarsa illuminazione.
Marca:
- È consigliabile scegliere dashcam di marchi affidabili come Navicom, Vietmap, Xiaomi, HP per garantire qualità e garanzia.
Funzioni aggiuntive:
- Sovrascrittura: Funzione base che consente di sovrascrivere i vecchi video quando la scheda di memoria è piena.
- G-sensor: Sensore di collisione che blocca automaticamente il video in caso di impatto.
- ADAS: Sistemi avanzati di assistenza alla guida, avviso di collisione, avviso di superamento della corsia. Tuttavia, questa funzione sulle dashcam spesso non è molto precisa.
- Navigazione: Navigazione online integrata (Google Maps) o offline (Vietmap, Navitel).
- Connessione Wifi: Visualizzazione e download di video direttamente sul telefono.
- GPS, Hotspot Wifi 4G: Consente il monitoraggio remoto del veicolo.
Esperienza d’Uso della Dashcam per Pickup
- Installazione nella posizione corretta: Installare la dashcam in una posizione che non ostruisca la visuale, garantendo un ampio angolo di ripresa.
- Formattazione periodica della scheda di memoria: Formattare regolarmente la scheda di memoria per evitare errori di sovrascrittura e garantire un funzionamento stabile della dashcam.
- Aggiornamento del firmware: Aggiornare il firmware all’ultima versione per migliorare le prestazioni e correggere gli errori.
- Scelta di una scheda di memoria di qualità: Utilizzare schede di memoria di alta qualità, con velocità di scrittura elevata per garantire una registrazione stabile.
Conclusione
Il diario di bordo per pickup non è solo la registrazione del viaggio, ma anche una prova importante in caso di incidente. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito informazioni utili per scegliere e utilizzare efficacemente una dashcam per il tuo pickup. Scegli una dashcam adatta alle tue esigenze e al tuo budget per garantire sicurezza e comodità durante l’uso.