Acquistare Autocarri Usati come Immobilizzazioni: Guida all’Ammortamento

L’acquisto di un autocarro come immobilizzazione è una decisione di investimento importante, che richiede alle aziende di comprendere appieno le normative sull’ammortamento. Questo articolo fornirà una guida dettagliata su come determinare il costo storico, calcolare l’ammortamento e contabilizzare l’acquisto di un autocarro usato come immobilizzazione, in base alla Circolare 45/2013/TT-BTC.

Determinazione del Costo Storico di un Autocarro Usato

Secondo la Circolare 45/2013/TT-BTC, il costo storico di un’immobilizzazione materiale è il costo totale sostenuto dall’azienda per acquisire tale immobilizzazione, fino al momento in cui viene messa in servizio. Per un autocarro usato, il costo storico è determinato come segue:

Costo Storico = Prezzo d’acquisto effettivo + Imposte (escluse quelle rimborsabili) + Costi direttamente attribuibili

  • Prezzo d’acquisto effettivo: È il prezzo indicato in fattura, IVA esclusa.
  • Imposte: Include le imposte dovute al momento dell’acquisto dell’autocarro, escluse quelle rimborsabili.
  • Costi direttamente attribuibili: Comprendono i costi di trasporto, carico e scarico, miglioramento, installazione, collaudo, tassa di immatricolazione e altri costi sostenuti direttamente per mettere in servizio l’autocarro.

Esempio: Un’azienda acquista un autocarro usato al prezzo di 500 milioni di VND (IVA esclusa al 10%, pari a 50 milioni di VND). I costi di trasporto e immatricolazione ammontano a 10 milioni di VND.

Il costo storico dell’autocarro sarà: 500 milioni + 50 milioni + 10 milioni = 560 milioni di VND.

Registrazione contabile:

  • Dare c/ Immobilizzazioni Materiali (TK 211): 500 milioni (Valore dell’autocarro)
  • Dare c/ IVA a Credito (TK 133): 50 milioni (IVA a monte)
  • Dare c/ Ratei e Risconti Passivi (TK 142) : 10 milioni (Costi di trasporto e immatricolazione)
  • Avere c/ Banca c/c (TK 112): 560 milioni (Pagamento in contanti)

Fattura di acquisto di un autocarro usato che mostra il prezzo d'acquisto.Fattura di acquisto di un autocarro usato che mostra il prezzo d'acquisto.

Calcolo dell’Ammortamento di un Autocarro Usato (Metodo a Quote Costanti)

Periodo di ammortamento:

  • Periodo di ammortamento = (Valore equo / Prezzo di vendita di un autocarro nuovo dello stesso tipo) x Periodo di ammortamento di un autocarro nuovo

Dove:

  • Valore equo: È il prezzo d’acquisto effettivo.
  • Prezzo di vendita di un autocarro nuovo dello stesso tipo: Fare riferimento ai prezzi di mercato.
  • Periodo di ammortamento di un autocarro nuovo: Consultare l’Allegato 1 allegato alla Circolare 45/2013/TT-BTC (solitamente da 6 a 10 anni per gli autocarri).

Quota di ammortamento annuale:

  • Quota di ammortamento annuale = Costo storico / Periodo di ammortamento

Quota di ammortamento mensile:

  • Quota di ammortamento mensile = Quota di ammortamento annuale / 12

Esempio: (continuazione dell’esempio precedente)

  • Valore equo: 500 milioni
  • Prezzo di vendita di un autocarro nuovo dello stesso tipo: 1 miliardo
  • Periodo di ammortamento di un autocarro nuovo: 6 anni

=> Periodo di ammortamento: (500 milioni / 1 miliardo) x 6 anni = 3 anni

=> Quota di ammortamento annuale: 500 milioni / 3 anni = 167 milioni/anno

=> Quota di ammortamento mensile: 167 milioni / 12 mesi ≈ 13.92 milioni/mese

Grafico che mostra l'ammortamento lineare dell'autocarro nel corso di 3 anni.Grafico che mostra l'ammortamento lineare dell'autocarro nel corso di 3 anni.

Registrazione Contabile dell’Ammortamento

Ogni mese, l’azienda contabilizza la quota di ammortamento come segue:

  • Dare c/ Costi di Produzione, Spese di Vendita, Spese Amministrative,… (a seconda della destinazione d’uso): 13.92 milioni di VND
  • Avere c/ Fondo Ammortamento Immobilizzazioni Materiali (TK 214): 13.92 milioni di VND

Screenshot di un software di contabilità che mostra la registrazione dell'ammortamento mensile.Screenshot di un software di contabilità che mostra la registrazione dell'ammortamento mensile.

Note Importanti

  • L’azienda deve registrare il metodo di ammortamento presso l’ufficio delle imposte competente prima di iniziare l’ammortamento.
  • È necessario consultare attentamente l’Allegato 1 allegato alla Circolare 45/2013/TT-BTC per determinare con precisione il periodo di ammortamento per ogni tipo di autocarro.
  • La determinazione del valore equo e del prezzo di vendita di un autocarro nuovo dello stesso tipo deve basarsi su criteri oggettivi e accurati per garantire la correttezza dell’ammortamento.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *