[Giorno], [Mese], [Anno]
CONTRATTO DI NOLEGGIO FURGONE
Premesso che:
- Codice Civile 2015
- Legge sul Commercio 2005
- Esistono necessità e capacità di fornitura delle parti
Oggi, giorno … mese … anno …, in …, tra i sottoscritti:
LOCATORE (Parte A):
- Sig./Sig.ra: ……………………… Nato/a il: ……………………
- Codice Fiscale n.: ……………………… rilasciato da …………… il ……………
- Residente in: ……………………………………………………………………
CONDUTTORE (Parte B):
- Sig./Sig.ra: ……………………… Nato/a il: ……………………
- Codice Fiscale n.: ……………………… rilasciato da …………… il ……………
- Residente in: ……………………………………………………………………
Le parti convengono e stipulano il presente Contratto di Noleggio Furgone alle seguenti condizioni:
Articolo 1: Oggetto e Scopo del Contratto di Noleggio Furgone
La Parte A concede in noleggio alla Parte B, che accetta, il furgone con le seguenti caratteristiche:
- Marca: ………………………
- Modello: ………………………
- Tipologia furgone: (Esempio: furgone isotermico, furgone telonato, furgone frigorifero…) ………………
- Colore: …………………
- Numero di motore: …………………
- Numero di telaio: ………………………
- Portata: (Esempio: 1 tonnellata, 2.5 tonnellate, 5 tonnellate…) ………………
- Numero di posti: ………………
- Validità revisione: ………………
- Targa: …………
- Numero carta di circolazione: ……… rilasciata da ……………. il …………
- Data prima immatricolazione: ……….
- Intestatario: ………….
- Indirizzo intestatario: …………
- Numero certificato di revisione: …………… rilasciato dal Centro Revisioni Auto n. ………., Direzione Generale della Motorizzazione Civile il …………………
Garanzie della Parte A:
- Il furgone di cui sopra è di proprietà esclusiva della Parte A e non è oggetto di controversie sulla proprietà o sull’uso.
- Non è vincolato da altri contratti di noleggio furgone in vigore.
Garanzie della Parte B:
- La Parte B è in possesso di patente di guida valida e idonea per la conduzione di furgoni (Esempio: categoria B, C, D, E) n. …………. valida fino al ……………………. (nel caso in cui la Parte B sia una persona fisica e guidi personalmente il furgone).
Articolo 2: Durata del Noleggio Furgone
La durata del noleggio è di …… (……….) mesi, a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente Contratto.
- Data inizio noleggio: [Giorno] / [Mese] / [Anno]
- Data fine noleggio: [Giorno] / [Mese] / [Anno]
(Nota: La durata del noleggio può essere flessibile in base all’accordo tra le due parti, ad esempio noleggio giornaliero, settimanale, mensile o a lungo termine)
Articolo 3: Destinazione d’Uso del Furgone Noleggiato
La Parte B utilizzerà il furgone noleggiato per i seguenti scopi: ……………………… (Esempio: trasporto merci, trasporto materiali edili, servizio cantieri…).
- Area operativa: (Esempio: centro città, periferia, province limitrofe, territorio nazionale…) ………………………
- Tipologia di merce trasportata: (Esempio: merci secche, apparecchiature elettroniche, beni di consumo…) ………………………
(Nota: La destinazione d’uso deve essere specificata in modo chiaro per evitare controversie e garantire che il furgone venga utilizzato correttamente)
Articolo 4: Canone di Noleggio e Modalità di Pagamento
-
Canone di noleggio furgone: ………………EUR/…………. (In lettere: ……… euro al ………….). (Esempio: … euro al mese, … euro al giorno)
- Il canone non include: (Esempio: IVA, pedaggi autostradali, costi di parcheggio, costi del carburante…) ………………………
- Il canone include: (Esempio: manutenzione ordinaria, assicurazione del veicolo…) ………………………
-
Modalità di pagamento: Pagamento tramite ………………… (Esempio: contanti, bonifico bancario) e la Parte B dovrà versare alla Parte A l’importo del canone di noleggio furgone di cui sopra il giorno ………………… di ogni mese/settimana/periodo.
- Periodicità dei pagamenti: (Esempio: mensile il [Giorno] del mese, settimanale il [Giorno della settimana]) ………………………
- Coordinate bancarie della Parte A:
- Banca: ………………………
- Numero di conto corrente: ………………………
- Intestatario: ………………………
-
La consegna e la ricezione del canone di noleggio sono gestite autonomamente dalle parti, che ne sono responsabili di fronte alla legge. È necessario disporre di una ricevuta o di una conferma di pagamento come prova.
Articolo 5: Consegna e Restituzione del Furgone Noleggiato
- Luogo di consegna del furgone: ……………………………………………………………………
- Luogo di restituzione del furgone: ……………………………………………………………………
- Data di consegna del furgone: [Giorno] / [Mese] / [Anno]
- Data di restituzione del furgone: [Giorno] / [Mese] / [Anno]
Al momento della consegna e della restituzione del furgone, le parti verificheranno congiuntamente le condizioni del furgone, confrontandole con il verbale di consegna (se presente). In caso di danni derivanti durante il periodo di noleggio, le parti redigeranno un verbale di constatazione e concorderanno una soluzione.
Articolo 6: Diritti e Obblighi del Locatore (Parte A)
-
Obblighi della Parte A:
a) Consegnare il furgone alla Parte B nei tempi, nel luogo e nelle condizioni concordate nel Contratto. Garantire che il furgone sia in buone condizioni di funzionamento e in regola con tutti i documenti legali.
b) Eseguire la manutenzione ordinaria del furgone per garantirne il valore d’uso durante il periodo di noleggio (se concordato).
c) Garantire il diritto di utilizzo del furgone alla Parte B per tutta la durata del noleggio.
-
Diritti della Parte A:
a) Ricevere l’intero canone di noleggio furgone secondo le modalità e i tempi concordati.
b) Ricevere indietro il furgone alla scadenza del Contratto o in caso di violazione del contratto da parte della Parte B.
c) Risolvere unilateralmente il Contratto e richiedere il risarcimento dei danni se la Parte B viola uno dei seguenti termini:
- Mancato pagamento del canone di noleggio per ……. mesi consecutivi.
- Utilizzo del furgone per scopi diversi da quelli concordati.
- Danneggiamento grave del furgone o smarrimento del furgone.
- Riparazione, modifica della struttura del furgone o sublocazione del furgone a terzi senza il consenso della Parte A.
- Violazione della legge durante l’utilizzo del furgone noleggiato.
Articolo 7: Diritti e Obblighi del Conduttore (Parte B)
-
Obblighi della Parte B:
a) Custodire il furgone con la dovuta diligenza, come se fosse di sua proprietà, non modificare arbitrariamente le condizioni del furgone, non sublocare il furgone senza il consenso scritto della Parte A.
b) Utilizzare il furgone per gli scopi e nell’area operativa concordati.
c) Pagare il canone di noleggio furgone integralmente e nei tempi previsti.
d) Restituire il furgone alla Parte A nei tempi, nel luogo e nelle condizioni in cui è stato ricevuto (tenuto conto della normale usura).
e) Sostenere tutte le spese di gestione del furgone durante il periodo di noleggio (Esempio: carburante, pedaggi autostradali, costi di parcheggio, piccole riparazioni dovute alla normale usura).
f) In caso di incidente o danneggiamento del furgone (non dovuto alla normale usura) durante il periodo di noleggio, la Parte B è tenuta a informare immediatamente la Parte A e a rispondere della riparazione, del ripristino delle conseguenze e del risarcimento dei danni (se presenti).
-
Diritti della Parte B:
a) Ricevere il furgone come concordato nel Contratto.
b) Utilizzare il furgone per gli scopi e nell’area operativa concordati.
c) Risolvere unilateralmente il Contratto e richiedere il risarcimento dei danni se:
- La Parte A consegna il furgone in ritardo rispetto ai tempi concordati, causando danni alla Parte B.
- La Parte A consegna il furgone con caratteristiche o condizioni diverse da quelle descritte all’Articolo 1 del Contratto.
- Il furgone noleggiato presenta gravi problemi tecnici che non possono essere risolti, compromettendo l’utilizzo del furgone da parte della Parte B.
Articolo 8: Clausola di Garanzia
-
La Parte A garantisce:
- Le informazioni personali e sul furgone di cui sopra sono veritiere.
- Il furgone non è oggetto di controversie e non è vincolato da altre transazioni.
- La sottoscrizione del presente Contratto è del tutto volontaria e non è avvenuta sotto coercizione o inganno.
- Di adempiere correttamente e integralmente a tutti i termini del Contratto.
-
La Parte B garantisce:
- Le informazioni personali sono veritiere.
- Di aver verificato attentamente le condizioni del furgone e di aver acconsentito al noleggio.
- La sottoscrizione del presente Contratto è del tutto volontaria e non è avvenuta sotto coercizione o inganno.
- Di adempiere correttamente e integralmente a tutti i termini del Contratto.
-
Le parti garantiscono congiuntamente:
- I documenti forniti sono autentici, legali e validi.
- Di essere responsabili di fronte alla legge per le proprie garanzie.
- Al momento della sottoscrizione del Contratto, entrambe le parti sono lucide e pienamente capaci di agire.
Articolo 9: Disposizioni Generali e Clausole Esecutive
- Risoluzione anticipata del Contratto: Se una delle due parti desidera risolvere anticipatamente il Contratto per cause di forza maggiore, deve darne comunicazione scritta all’altra parte con un preavviso di ……. giorni. La parte inadempiente sarà responsabile del risarcimento dei danni ai sensi di legge (se presenti).
- Rinnovo del Contratto: ……. giorni prima della scadenza del Contratto, le parti si consulteranno in merito alla risoluzione del Contratto. In caso di necessità di proseguire con il noleggio del furgone, le parti sottoscriveranno un nuovo contratto o un’appendice di proroga del contratto.
- Efficacia del Contratto: Il presente Contratto entra in vigore dalla data della sua sottoscrizione. Qualsiasi modifica o integrazione al Contratto dovrà essere redatta per iscritto e sottoscritta da entrambe le parti.
- Risoluzione delle controversie: Durante l’esecuzione del Contratto, in caso di controversie, le parti si impegneranno a risolverle in via amichevole e collaborativa. In caso di mancato accordo, la controversia sarà risolta dal Tribunale competente ai sensi della legge italiana.
- Numero di copie del Contratto: Il contratto è redatto in … (……) copie, ciascuna delle quali ha lo stesso valore legale.
RAPPRESENTANTE DEL LOCATORE (PARTE A)
(Firma e nome leggibile)
RAPPRESENTANTE DEL CONDUTTORE (PARTE B)
(Firma e nome leggibile)
(Questo contratto è solo un esempio e deve essere adattato alla situazione reale e alle leggi vigenti)