Hyundai non è famosa solo per le sue autovetture, ma ha anche avuto successo nel settore degli autocarri. La storia dello sviluppo dei camion Hyundai è legata a modelli importanti come il Porter e il Mighty, che hanno accompagnato la lunga storia del gruppo. Questo articolo ripercorrerà le tappe fondamentali nello sviluppo di questi due modelli di camion Hyundai.
Hyundai Porter: Da HD1000 a H100 “Conveniente e Affidabile”
L’Hyundai Porter, il primo camioncino Hyundai, è nato nel 1977 per soddisfare la necessità di trasportare merci di piccolo volume nelle aree urbane, servendo piccole imprese e commercianti. Attraverso quattro generazioni, il Porter si è continuamente evoluto e ha affermato la sua posizione sul mercato.
Prima generazione (1977-1981): HD1000 – L’inizio di una leggenda
L’HD1000 è stato lanciato nel gennaio 1977 in due versioni: un camion a 3 posti e un minibus a 12 posti. La versione camion è stata il precursore dell’Hyundai Porter. La produzione dell’HD1000 è cessata nel 1981. Hyundai HD1000, il primo camioncino di Hyundai
Seconda generazione (1986-1996): Basata sulla piattaforma Mitsubishi Delica
Nel novembre 1986, Hyundai ha presentato la seconda generazione del Porter, sviluppata sulla base della Mitsubishi Delica di seconda generazione. Questa versione è stata aggiornata con un design frontale arrotondato moderno, il volante della Sonata del 1991 e un nuovo cruscotto. Il camion era disponibile in diverse versioni di cassone: standard, allungato e a doppia cabina. Hyundai Porter di seconda generazione, basato su Mitsubishi Delica
Terza generazione (1996-2004): New Porter – H150
Nel marzo 1996, è stata lanciata la terza generazione con il nome di New Porter o H150. Hyundai New Porter H150, la terza generazione del Porter
Quarta generazione (2004 – oggi): H100 – “Conveniente e Affidabile” in Vietnam
L’Hyundai Porter II o H100 è la quarta generazione, famosa in Vietnam con l’appellativo “Conveniente e Affidabile”. Il camion Hyundai H100 è importato interamente dalla Corea del Sud, ha una portata di 1 tonnellata, un prezzo di vendita ragionevole e un motore potente che soddisfa le esigenze di trasporto merci in tutto il paese. L’interno è spazioso e confortevole come un’autovettura, con aria condizionata a 2 zone, sedile del conducente rivestito in pelle, servosterzo e autoradio a cassette. Hyundai H100, il Porter II popolare in Vietnam
Hyundai Mighty: Il Camion Medio Leggero Versatile
L’Hyundai Mighty, un camion leggero, è stato lanciato sul mercato asiatico nel 1987 e successivamente si è espanso in Europa, Medio Oriente, Africa e Sud America. Il Mighty viene spesso importato in componenti e assemblato localmente. Con una capacità di carico maggiore rispetto al Porter, il Mighty è adatto alle medie imprese con esigenze di trasporto merci continue sulle strade nazionali.
Mighty I (1987-1998): Progettato da Mitsubishi Fuso
La prima generazione del Mighty è stata progettata da Mitsubishi Fuso e utilizza motori di questa casa automobilistica, quindi ha molte somiglianze con il Fuso Canter. Hyundai Mighty I, progettato da Mitsubishi Fuso
Mighty II (1998 – oggi): Con la forte impronta di Hyundai
Lanciato nel marzo 1998, il Mighty II è stato progettato e prodotto da Hyundai in Corea del Sud. Questa generazione presenta uno stile e un motore completamente diversi rispetto alla prima generazione e al Fuso Canter. In Vietnam, il Mighty è dotato di comfort completi come servosterzo, aria condizionata in cabina e autoradio a cassette. I modelli principali includono HD65, HD72 e HD78. Hyundai Mighty II, con design e motore Hyundai
Conclusione
La storia dello sviluppo dei camion Hyundai è un percorso di continua innovazione e perfezionamento, che offre prodotti di qualità per soddisfare una varietà di esigenze di trasporto. Dal Porter compatto e agile in città al Mighty potente sulle lunghe distanze, i camion Hyundai hanno affermato e continuano ad affermare una solida posizione sul mercato. La varietà di portate, design e prezzi rende i camion Hyundai una scelta affidabile per molte aziende di trasporto in Vietnam e nel mondo.