I monster truck, con le loro dimensioni colossali e la potenza straordinaria, sono sempre un punto focale che attira l’attenzione nei film d’azione e d’avventura. In questo articolo, “Xe Tải Mỹ Đình” ti accompagnerà alla scoperta dei monster truck più famosi del grande schermo, in particolare del General Lee, indissolubilmente legato al personaggio di Lee nel film “The Dukes of Hazzard”.
L’apparizione dei monster truck nel cinema
La maggior parte di questi famosi veicoli sono stati forniti da Bob Hartwig, direttore della Cinema Vehicle Services di North Hollywood, un’azienda specializzata nella produzione e fornitura di veicoli per film e televisione. Dalle auto d’epoca “truccate” a macchine progettate appositamente per scene d’azione, i monster truck hanno contribuito a creare scene cinematografiche impressionanti e memorabili.
General Lee – Icona di “The Dukes of Hazzard”
Tra i famosi monster truck, il General Lee nel film “The Dukes of Hazzard” (1979-1985) occupa un posto speciale. La Dodge Charger del 1969 arancione con la bandiera confederata sul tetto è diventata un’icona del film e indissolubilmente legata all’immagine dei cugini Duke, in particolare al personaggio di Lee. Con un potente motore 440 R/T, il General Lee ha eseguito salti e inseguimenti spettacolari, lasciando il pubblico a bocca aperta per l’ammirazione. Quando è stato restaurato nel 2005, il General Lee ha mantenuto la vernice originale e il motore è stato rielaborato con una potenza fino a 500 cavalli.
Altri monster truck sullo schermo
Oltre al General Lee, molti altri monster truck hanno lasciato un segno profondo nel cuore del pubblico:
- Herbie: Più di 36 Volkswagen Beetle d’epoca sono state utilizzate nel film “Herbie – Il supermaggiolino” (2005). Ogni Herbie aveva versioni diverse, dalle auto da corsa NASCAR alle auto da rottamare.
- KITT: L’auto intelligente del film “Supercar” è stata costruita sulla base di una Mustang GT con motore V8 e design Shelby KR500.
- “Quái vật” RV (Monster RV): L’enorme camion Chevrolet del 1989 nel film “Tango & Cash” era dotato di mitragliatrici a canne multiple su entrambi i lati.
- Interceptor: L’auto con guida a destra e cambio a quattro velocità Cleveland 351 nel film “Mad Max” ha creato inseguimenti mozzafiato.
- Eleanor: La Mustang Shelby GT500 del 1967 color grigio metallizzato nel film “Fuori in 60 secondi” è l’obiettivo della coppia di ladri d’auto Nicolas Cage e Angelina Jolie.
- Ectomobile: L’ambulanza Cadillac modificata nel film “Ghostbusters” con alettoni rossi, luci lampeggianti e attrezzature sul tetto.
Conclusione
I monster truck, con il loro design unico e la potenza superiore, sono diventati una parte indispensabile di molti film famosi. Non sono solo mezzi di trasporto, ma anche personaggi speciali, che contribuiscono al successo delle opere cinematografiche. Il General Lee e le altre auto saranno per sempre ricordati come icone del grande schermo.