L’installazione del contrassegno per autocarri è un requisito obbligatorio per le aziende e i privati che operano nel settore del trasporto merci. Questo articolo fornisce una guida dettagliata sulle procedure, i processi e i requisiti più recenti per l’installazione del contrassegno per autocarri in conformità con le normative vigenti.
Il contrassegno per autocarri è un segno distintivo che identifica i veicoli che operano legalmente nel settore del trasporto, aiutando le autorità competenti nel controllo e nella gestione. L’installazione del contrassegno secondo le normative è un requisito essenziale affinché gli autocarri possano circolare e operare nel settore del trasporto.
Cos’è il Contrassegno per Autocarri? Perché è Obbligatorio Installarlo?
Il contrassegno per autocarri è un documento legale obbligatorio per le aziende e i privati che operano nel settore del trasporto merci con autocarri. Indica la modalità e lo scopo di utilizzo del veicolo ed è un segno identificativo per le autorità competenti per l’ispezione e il controllo delle attività di trasporto. L’installazione del contrassegno per autocarri non solo garantisce la legalità delle operazioni commerciali, ma contribuisce anche a una gestione e un controllo più efficienti delle attività di trasporto su strada.
Quali Tipi di Veicoli Devono Obbligatoriamente Installare il Contrassegno per Autocarri?
Secondo il Decreto 10/2020/ND-CP, sia gli autocarri adibiti al trasporto merci che i taxi грузовики (taxi грузовики in Vietnamese, assuming it means “truck taxis” or small trucks used as taxis) sono obbligati ad esporre il contrassegno “XE TẢI” (AUTOCARRO).
Contrassegno identificativo per autocarro, dettaglio del design.
Requisiti per l’Installazione del Contrassegno per Autocarri
Per ottenere e installare il contrassegno per autocarri, il proprietario del veicolo deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere registrato come impresa o cooperativa di trasporto secondo le normative.
- Possedere il certificato di immatricolazione del veicolo o il contratto di noleggio del veicolo (se si tratta di un veicolo a noleggio).
- Possedere la licenza per operare nel settore del trasporto merci con autocarri.
- Il veicolo adibito al trasporto deve essere dotato di un dispositivo di monitoraggio del percorso con telecamera integrata, in conformità con le normative.
Procedura per l’Installazione del Contrassegno per Autocarri
La procedura per l’installazione del contrassegno per autocarri è disciplinata dall’articolo 22 del Decreto 10/2020/ND-CP e si articola in 3 fasi:
Fase 1: Preparazione della Documentazione
La documentazione comprende:
- Domanda di rilascio del contrassegno per autocarri secondo il modulo previsto.
- Copia del certificato di immatricolazione del veicolo.
- Copia del contratto di noleggio del veicolo (se applicabile).
Fase 2: Presentazione della Documentazione
La documentazione può essere presentata direttamente presso il Dipartimento dei Trasporti o registrata online tramite il portale dei servizi pubblici del Ministero dei Trasporti.
Fase 3: Esame della Documentazione e Rilascio del Risultato
Il Dipartimento dei Trasporti esaminerà la documentazione e rilascerà il contrassegno entro 2 giorni lavorativi se la documentazione è completa e valida.
Normative Relative al Contrassegno per Autocarri
- Validità: Il contrassegno per autocarri ha una validità di 7 anni o secondo la richiesta dell’azienda (non superiore a 7 anni) e non superiore alla vita utile del veicolo.
- Modalità di applicazione: Il contrassegno deve essere applicato in modo permanente sul lato destro all’interno del parabrezza dell’autocarro, con dimensioni minime di 9×10 cm.
- Revoca: Il contrassegno sarà revocato in caso di violazioni delle normative relative al trasporto commerciale, violazioni dei limiti di velocità o se il veicolo non opera sulla tratta registrata.
Installazione del Nuovo Modello di Contrassegno per Autocarri
Dal 1° gennaio 2021 è stato introdotto il nuovo contrassegno per autocarri con codice QR. I proprietari dei veicoli devono verificare e passare al nuovo contrassegno se quello vecchio non è dotato di codice QR.
Conclusione
L’installazione del contrassegno per autocarri è una procedura obbligatoria e importante per le attività di trasporto commerciale. Comprendere chiaramente la procedura, i requisiti e le normative correlate aiuterà i proprietari dei veicoli a rispettare le normative, evitando problemi e violazioni della legge. Contatta subito Xe Tải Mỹ Đình per una consulenza e un supporto rapido ed efficace per l’installazione del contrassegno per autocarri.