Guidare senza patente professionale per il trasporto merci è una violazione del codice della strada comune che può comportare sanzioni significative. Questo articolo risponderà alle domande sulla certificazione di formazione professionale per il trasporto, le sanzioni per le violazioni, quali veicoli devono averla e fornirà istruzioni dettagliate sul processo di rilascio della patente.
Esempio di patente professionale per autista
Cos’è la Certificazione di Formazione Professionale per Autisti?
La certificazione di formazione professionale per autisti di trasporto, nota anche come patente professionale per autisti, è la prova che un conducente ha completato un corso di formazione sulle norme del codice della strada, tecniche di guida sicura, funzionamento del veicolo e conoscenze correlate. Questa patente è valida per 3 anni e deve essere rinnovata alla scadenza. Lo scopo del rilascio della patente è garantire che i conducenti abbiano conoscenze e competenze sufficienti per partecipare al traffico in sicurezza, rispettare il codice della strada e ridurre al minimo gli incidenti.
Esempio di certificato di formazione professionale per autisti
Obbligo Obbligatorio della Patente Durante la Circolazione Stradale
Secondo l’Articolo 48 della Circolare 12/2020/TT-BGTVT, le aziende di trasporto merci hanno la responsabilità di organizzare la formazione professionale nel trasporto e la sicurezza stradale per i conducenti. L’articolo 16 della presente circolare specifica l’organizzazione della formazione, compresi i soggetti, il contenuto, i tempi e il personale di formazione. Pertanto, i conducenti di trasporto commerciale devono avere una patente professionale.
Documenti di Guida da Portare con Sé e Sanzioni
I conducenti devono portare con sé vari documenti, tra cui la carta di circolazione del veicolo, il certificato di revisione, l’assicurazione di responsabilità civile, la patente di guida, il certificato medico e la patente professionale. I conducenti che non dispongono di una patente professionale per il trasporto merci saranno multati da 7 a 10 milioni di VND per i singoli e da 14 a 20 milioni di VND per le cooperative.
Quali Veicoli Devono Avere la Patente?
Secondo il comma 1 dell’articolo 16 della circolare 12/2020/TT-BGTVT, i conducenti di trasporto commerciale e il personale di servizio sui veicoli di trasporto commerciale sono soggetti a formazione e rilascio della patente. Ciò si applica ai veicoli che trasportano merci e passeggeri a scopo commerciale.
Esempio di vari veicoli di trasporto
Ente di Rilascio della Patente
L’azienda di trasporto (o la Cooperativa di trasporto registrata) è responsabile dell’organizzazione della formazione e del rilascio della patente ai propri conducenti. Possono collaborare con scuole guida, istituti di formazione o associazioni di trasporto per effettuare la formazione. Prima di organizzare, l’azienda deve informare il Dipartimento dei trasporti locale sul piano, il luogo, l’elenco del personale e dei partecipanti.
Tempi di Rilascio della Patente
Secondo il comma 3 dell’articolo 16 della circolare 12/2020/TT-BGTVT, il momento della formazione è prima di partecipare alle attività di trasporto commerciale e periodicamente ogni 3 anni.
Esempio di patente professionale per autista
Contatti per Ottenere la Patente
Per assistenza nell’ottenimento di una patente professionale per il trasporto, è possibile contattare le autorità locali di gestione dei trasporti o le scuole guida autorizzate.
Conclusione
Il possesso di una patente professionale per il trasporto è obbligatorio per i conducenti di trasporto commerciale. Ciò non solo aiuta a garantire la sicurezza stradale, ma evita anche sanzioni inutili. Rispettare le normative per garantire che le operazioni di trasporto siano fluide e sicure.