Trasporto su gomma: Forme e requisiti per il business

Nel contesto economico vietnamita in continua espansione, la domanda di trasporto di merci e passeggeri è in aumento, portando con sé la fioritura delle attività di trasporto su strada. Se sei interessato a questo settore o desideri approfondire le forme e i requisiti per avviare un’attività di trasporto su strada, questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình ti fornirà una panoramica completa e dettagliata.

Cos’è il trasporto su strada?

Per iniziare a comprendere il settore del trasporto su strada, è fondamentale chiarire il concetto stesso di trasporto su strada. Secondo il comma 30 dell’articolo 3 della Legge sulla Circolazione Stradale del 2008, il trasporto su strada è definito come segue:

Il trasporto su strada è l’attività di utilizzo di veicoli stradali per trasportare persone e merci su strada.

In sintesi, il trasporto su strada è il processo di spostare persone o merci da un luogo all’altro su strada, utilizzando veicoli a motore come camion, autobus, container e mezzi simili.

Quali sono le forme di business del trasporto su strada?

Secondo l’articolo 66 della Legge sulla Circolazione Stradale del 2008, il business del trasporto su strada si divide in due forme principali: trasporto di passeggeri e trasporto di merci. Ciascuna di queste forme comprende diverse tipologie specifiche, che soddisfano le diverse esigenze del mercato.

1. Trasporto di passeggeri su strada

Il trasporto di passeggeri si concentra sul trasporto di persone da un luogo all’altro e comprende le seguenti tipologie:

  • Trasporto di passeggeri su linee regolari: Questa è la forma di trasporto più comune, che opera su percorsi prestabiliti, con fermate di partenza e di arrivo specifiche, nonché orari e itinerari definiti. Esempi tipici sono le linee di autobus interprovinciali e gli autobus a lunga percorrenza.
  • Trasporto di passeggeri con autobus su linee regolari: Simile alle linee regolari, ma gli autobus hanno fermate per la salita e la discesa dei passeggeri lungo il percorso e operano secondo orari dettagliati in termini di distanza e ambito di attività. Autobus urbani e autobus rapidi sono esempi familiari.
  • Trasporto di passeggeri con taxi: Una forma di trasporto flessibile, che serve su richiesta individuale di ogni passeggero, senza percorsi o orari fissi. La tariffa viene calcolata in base al tassametro in base alla distanza percorsa.
  • Trasporto di passeggeri a noleggio: Una forma di trasporto non su linee regolari, effettuata sulla base di un contratto di trasporto stipulato tra l’azienda di trasporto e il cliente. Adatto a gruppi turistici, trasporto di dipendenti, studenti…
  • Trasporto turistico di passeggeri: Specializzato nel servire i turisti secondo percorsi, programmi e località turistiche predefinite. Le agenzie di viaggio utilizzano spesso questa forma per organizzare pacchetti turistici completi.

Diverse forme comuni di trasporto passeggeri su strada con autobus, taxi e auto a noleggio.Diverse forme comuni di trasporto passeggeri su strada con autobus, taxi e auto a noleggio.

Diverse forme comuni di trasporto passeggeri su strada con autobus, taxi e auto a noleggio.

2. Trasporto di merci su strada

Il trasporto di merci si concentra sul trasporto di vari tipi di merci, soddisfacendo le esigenze di circolazione delle merci nell’economia, e comprende:

  • Trasporto ordinario di merci: Trasporto di merci comuni, che non richiedono particolari requisiti in termini di veicoli o procedure di trasporto. Ad esempio, beni di consumo, prodotti agricoli, materiali da costruzione…
  • Trasporto merci con furgoni taxi: Utilizzo di piccoli camion, simili ai taxi, per trasportare merci di volume e dimensioni moderate, adatti alle esigenze di consegna rapida in città.
  • Trasporto di merci eccezionali per dimensioni e peso: Specializzato nel trasporto di merci di dimensioni o peso superiori ai limiti ordinari, che richiedono veicoli e misure di trasporto speciali. Ad esempio, macchinari industriali di grandi dimensioni, elementi prefabbricati in cemento…
  • Trasporto di merci pericolose: Trasporto di merci che presentano rischi di incendio, esplosione, tossicità o che influiscono sulla sicurezza e sull’ambiente. Richiede veicoli speciali, personale addestrato e rigoroso rispetto delle norme di sicurezza.

Il governo ha normative specifiche per ciascuna forma di business del trasporto su strada, al fine di garantire l’ordine, la sicurezza stradale e i diritti dei cittadini.

Quali sono i requisiti per avviare un’attività di trasporto su strada?

Per operare legalmente nel settore del trasporto su strada, le imprese, le cooperative e le ditte individuali devono soddisfare i requisiti stabiliti nell’articolo 67 della Legge sulla Circolazione Stradale del 2008. Tali requisiti includono:

  1. Registrazione dell’attività di trasporto su strada: Questo è un prerequisito fondamentale, che garantisce che l’attività sia riconosciuta e gestita dalla legge.
  2. Garantire il numero, la qualità e l’età massima dei veicoli: I veicoli devono essere adatti alla forma di business, garantire la qualità della sicurezza tecnica e ambientale. I veicoli commerciali devono essere dotati di dispositivi di monitoraggio del percorso conformi alle normative.
  3. Garantire il numero di conducenti e personale di servizio: Il numero di personale deve essere adeguato al piano aziendale, i conducenti e il personale di servizio devono avere un contratto di lavoro scritto, essere formati professionalmente nel trasporto, nella sicurezza stradale e non essere soggetti a divieti professionali.
  4. Il responsabile diretto della gestione dell’attività di trasporto deve avere una qualifica professionale: Garantire la capacità di gestire e dirigere le attività di trasporto in modo professionale ed efficace.
  5. Disporre di un parcheggio adeguato: Le imprese, le cooperative e le ditte individuali devono disporre di un parcheggio che soddisfi la portata delle attività, garantendo l’ordine, la sicurezza, la prevenzione degli incendi, lo scoppio e l’igiene ambientale.

Oltre ai requisiti generali, per alcune forme di trasporto passeggeri (linee regolari, autobus, taxi) e trasporto merci con container, la legge prevede anche requisiti specifici e più severi. In particolare, solo le imprese e le cooperative sono autorizzate a operare nel trasporto passeggeri su linee regolari, autobus, taxi e trasporto merci con container. Queste unità devono inoltre soddisfare ulteriori requisiti quali:

  • Avere un dipartimento che gestisce le condizioni di sicurezza stradale.
  • Registrare gli standard di qualità del servizio di trasporto passeggeri presso l’autorità competente e pubblicizzarli.

Il governo ha regolamenti dettagliati sui requisiti e le procedure per il rilascio delle licenze commerciali per il trasporto su strada, aiutando le organizzazioni e gli individui interessati ad accedere facilmente e ad attuare correttamente le normative di legge.

Il business del trasporto su strada è un settore potenzialmente redditizio, che contribuisce in modo significativo allo sviluppo socio-economico. Tuttavia, per avere successo e sostenibilità nel business, è fondamentale conoscere a fondo le normative legali, le forme di business e i requisiti aziendali. Xe Tải Mỹ Đình spera che questo articolo ti abbia fornito informazioni utili e necessarie per entrare con fiducia in questo settore del trasporto pieno di sfide ma anche molto attraente.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *