Ottimizzazione Spazi per Camion: Corsie Preferenziali su Rainier Ave S

L’area di Rainier Valley sta ricevendo particolare attenzione da parte della città di Seattle per lo sviluppo del sistema di trasporto pubblico, in particolare la linea di autobus numero 7. Al fine di migliorare l’efficienza operativa e ridurre i tempi di percorrenza per i passeggeri, è in corso di attuazione il progetto di espansione degli spazi dedicati ai camion attraverso l’aggiunta di corsie preferenziali per gli autobus su Rainier Ave S.

Il progetto è suddiviso in due fasi. La fase 1 è stata completata nel luglio 2022 con la creazione di una corsia preferenziale per gli autobus in direzione nord tra S Alaska St e S Walden St, e una corsia in direzione sud tra S Oregon St e S Edmunds St. La fase 2 è in fase di coinvolgimento della comunità e il suo completamento è previsto nel periodo 2023-2024, concentrandosi sull’espansione degli spazi dedicati ai camion estendendo la corsia preferenziale per gli autobus in direzione nord fino a S Grand St.

Due Opzioni per Espandere gli Spazi Dedicati ai Camion

Attualmente, il tratto di strada da S Walden St a S Grand St ha due corsie condivise per entrambe le direzioni e una corsia centrale di svolta. Per ottimizzare gli spazi dedicati ai camion e migliorare il flusso del traffico, sono in esame due opzioni:

Opzione 1: Mantenere la Corsia Centrale di Svolta

Questa opzione propone di creare una corsia preferenziale per gli autobus in direzione nord continua, una corsia condivisa in direzione nord e mantenere l’attuale corsia centrale di svolta.

Vantaggi:

  • Miglioramento dell’affidabilità del trasporto pubblico e della sicurezza nell’attraversamento pedonale grazie a un nuovo semaforo a S Grand St.
  • Riduzione dei tempi di percorrenza di circa 5 minuti nelle ore di punta del mattino.
  • Incentivo all’utilizzo dell’autobus.

Svantaggi:

  • Possibilità di deviazione del traffico verso i quartieri limitrofi.
  • I tempi di percorrenza per camion e auto in direzione nord potrebbero aumentare di 9 minuti nelle ore di punta.

Opzione 2: Eliminare la Corsia Centrale di Svolta

Questa opzione propone di creare una corsia preferenziale per gli autobus in direzione nord continua ed eliminare la corsia centrale di svolta, mantenendo due corsie condivise in direzione nord da S Grand St a S College St.

Vantaggi:

  • Aumento dell’affidabilità del trasporto pubblico e della sicurezza nell’attraversamento pedonale grazie a due nuovi semafori a S Grand St e S College St.
  • Riduzione dei tempi di percorrenza di circa 5 minuti nelle ore di punta del mattino.
  • Mantenimento di due corsie in direzione nord per l’accesso alla I-90.
  • Incentivo all’utilizzo dell’autobus.

Svantaggi:

  • Limitazione delle svolte a sinistra tra S Walker St e S Holgate St.
  • Richiesta di adeguamento della larghezza delle corsie.
  • Possibilità di deviazione del traffico verso i quartieri limitrofi.
  • I tempi di percorrenza per camion e auto in direzione nord potrebbero aumentare di 5 minuti nelle ore di punta.

Mappa dell'area del progetto Rainier Ave SMappa dell'area del progetto Rainier Ave S

Vantaggi dell’Ottimizzazione degli Spazi Dedicati ai Camion

L’espansione delle corsie preferenziali per gli autobus e l’ottimizzazione degli spazi dedicati ai camion su Rainier Ave S offre numerosi vantaggi:

  • Miglioramento dell’affidabilità e dei tempi di percorrenza delle linee di autobus, in particolare la linea numero 7.
  • Collegamento comodo ad altri centri di trasporto pubblico.
  • Aiuto ai passeggeri per raggiungere la destinazione in orario e sperimentare un viaggio più stabile.
  • Risparmio di tempo di percorrenza significativo, soprattutto nelle ore di punta.
  • Contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici e di equità della città.

Considerazioni su Camion e Traffico

Il progetto considera anche attentamente l’impatto sui camion e sul traffico in generale. Sebbene non si prevedano impatti significativi sui tempi di percorrenza dei camion nella fase 1, la fase 2 studierà più approfonditamente la questione e cercherà soluzioni per mitigare gli impatti negativi. La gestione del traffico che attraversa i quartieri residenziali limitrofi è anch’essa oggetto di attenzione, con strategie volte a incoraggiare i residenti a utilizzare i mezzi pubblici o a spostarsi in orari meno congestionati.

Conclusione

Il progetto di ottimizzazione degli spazi dedicati ai camion su Rainier Ave S attraverso l’espansione delle corsie preferenziali per gli autobus è un passo avanti importante nello sviluppo del sistema di trasporto pubblico a Seattle. La scelta dell’opzione ottimale si baserà sull’equilibrio tra i vantaggi per gli autobus, l’impatto sui camion e sul traffico in generale, nonché sui contributi della comunità. L’obiettivo finale è creare un sistema di trasporto efficiente, affidabile e sostenibile per tutti.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *