Ottimizzare i Costi di Carburante e le Aree di Sosta

La gestione dei costi nel settore dei trasporti, in particolare i costi del carburante e l’identificazione delle aree di sosta, svolge un ruolo chiave nelle operazioni contabili dei trasporti. Questo articolo guiderà su come calcolare i costi del carburante, l’importanza di scegliere le aree di sosta e il loro impatto sulle operazioni di trasporto aziendali.

Costi del Carburante nella Contabilità dei Trasporti

I costi del carburante rappresentano una quota significativa del costo del trasporto. Determinare con precisione questo costo è molto importante, in quanto influisce direttamente sulla liquidazione delle imposte e sui profitti dell’azienda. Diversi fattori influenzano i costi del carburante, tra cui:

  • Tipo di veicolo: Il tipo di veicolo, il carico utile, l’anno di produzione e il paese di produzione influenzano il consumo di carburante.
  • Percorso di trasporto: La topografia (pianura, montagna, fiume…) ha un impatto significativo sul consumo di carburante.
  • Distanza di trasporto: Più lunga è la distanza, più alti sono i costi del carburante.
  • Volume delle merci: Il trasporto di merci pesanti consuma più carburante.
  • Natura delle merci: Merci congelate e fresche richiedono condizioni di trasporto speciali, che influiscono sul consumo di carburante.

Determinazione dei Tassi di Carburante

I tassi di carburante sono determinati in base al tipo di veicolo e alla natura del percorso di trasporto. Quando un veicolo esegue il trasporto, in base alla distanza, al volume e alla natura delle merci, combinati con i tassi di carburante, è possibile calcolare la quantità di carburante consumata. Questa quantità di carburante fa parte del costo della fornitura di servizi di trasporto.

Esempio di Calcolo dei Costi del Carburante

Supponiamo di trasportare tronchi da Kon Tum a Quang Tri, in quantità di 178 m3:

  • Merci: Tronchi
  • Distanza di trasporto: Kon Tum – Quang Tri ~ 750 km
  • Volume: 178 m3
  • Veicolo: Motrice con semirimorchio

Calcolo:

  • Determinare il numero di viaggi: Volume delle merci / Carico utile del veicolo
  • Numero di km percorsi dal veicolo: Numero di viaggi Distanza di trasporto 2 (calcolo di andata e ritorno) + Numero previsto di km di ritorno del veicolo
  • Quantità di carburante utilizzata: Numero di km percorsi dal veicolo * Tasso + Perdite (a causa di cadute, manutenzione…)

Motrice con semirimorchio che trasporta tronchiMotrice con semirimorchio che trasporta tronchiMotrice con semirimorchio che trasporta tronchiMotrice con semirimorchio che trasporta tronchi

Aree di Sosta nella Contabilità dei Trasporti

La scelta di aree di sosta ragionevoli è anche un fattore importante nella contabilità dei trasporti. Le aree di sosta sicure e convenienti aiutano a ridurre i costi imprevisti (multe, costi di riparazione dovuti a danni…). È necessario considerare i seguenti fattori quando si scelgono le aree di sosta:

  • Legalità: Assicurarsi che l’area di sosta sia autorizzata a operare, per evitare sanzioni.
  • Sicurezza: Scegliere un’area di sosta con buona sicurezza, per evitare furti o danni alle merci.
  • Servizi: Dare la priorità alle aree di sosta che dispongono dei servizi necessari per i conducenti (servizi igienici, ristoranti…).
  • Distanza: Scegliere un’area di sosta vicino al percorso di trasporto per risparmiare tempo e carburante.

Area di sosta per camion con serviziArea di sosta per camion con servizi

Conclusione

La contabilità dei trasporti deve essere accurata e dettagliata, soprattutto nel calcolo dei costi del carburante e nella scelta delle aree di sosta. Questi fattori influiscono direttamente sull’efficienza aziendale delle società di trasporto. L’applicazione di metodi di calcolo scientifici e la scelta di aree di sosta ragionevoli aiuteranno le aziende a ottimizzare i costi, migliorare la competitività e svilupparsi in modo sostenibile. Contatta Xe Tải Mỹ Đình per una consulenza sulle migliori soluzioni di trasporto.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *