Trasformazione Camion: Regolamenti, Condizioni e Costi

La trasformazione di autocarri è una soluzione scelta da molti privati e aziende per ottimizzare la capacità di trasporto e risparmiare sui costi. Questo articolo fornisce informazioni dettagliate su normative, condizioni, costi e tipi di trasformazione di autocarri in Vietnam.

Illustrazione del processo di trasformazione di un autocarroIllustrazione del processo di trasformazione di un autocarro

Cos’è la trasformazione di un autocarro?

La trasformazione di un autocarro è la modifica della struttura, delle dimensioni o della funzione del veicolo rispetto al progetto originale. Questa modifica può includere l’installazione di un nuovo cassone, la regolazione delle dimensioni del cassone, l’aggiornamento del sistema di trasmissione o altre modifiche per soddisfare esigenze specifiche.

Scopo della trasformazione di un autocarro:

  • Aumentare la capacità di trasporto: Aumentare la capacità, regolare le dimensioni del cassone in base al tipo di merce da trasportare.
  • Migliorare l’efficienza dell’uso: Migliorare il motore, il sistema di trasmissione per aiutare il veicolo a funzionare in modo efficiente e risparmiare carburante.
  • Soddisfare diverse esigenze: Regolare in modo flessibile il veicolo per diversi scopi in edilizia, agricoltura, trasporti…

Nota: La trasformazione di un autocarro deve rispettare le normative legali e garantire la sicurezza stradale. Il processo di trasformazione deve essere eseguito da una struttura qualificata e conforme agli standard tecnici.

Regolamenti sulla trasformazione di autocarri

Secondo la Circolare 43/2023/TT-BGTVT che modifica la Circolare 85/2014/TT-BGTVT, in vigore dal 15 febbraio 2024, la trasformazione di autocarri deve rispettare le seguenti normative:

  • Non trasformare: Sistemi di sospensione, sterzo, freni (tranne alcuni casi speciali).
  • Non trasformare: Autocarri con motrice in altri tipi di veicoli (tranne veicoli speciali).
  • Non modificare: Dimensioni dei pneumatici, numero di assi, distanza tra gli assi e carreggiata (tranne alcuni casi speciali).
  • Non aumentare: La lunghezza totale del veicolo (tranne i veicoli speciali e la modifica dei pannelli anteriori e posteriori dei veicoli per il trasporto di persone).
  • Non aumentare: Le dimensioni interne del cassone dell’autocarro, il volume della cisterna.
  • Peso della merce trasportata: Dopo la trasformazione, non deve essere superiore al progetto originale.
  • Specifiche tecniche: Devono essere conformi alle disposizioni della Circolare 42/2014/TT-BGTVT.
  • Non utilizzare: Sistemi e componenti usati (tranne le attrezzature speciali, il motore).
  • Veicoli che trasportano merci pericolose: Devono essere certificati dalla competente autorità per la qualità e la sicurezza tecnica.
  • Limiti alla trasformazione: Ogni veicolo può essere trasformato solo in 1 dei 2 componenti principali (motore o telaio) e non più di 3 altri sistemi (cabina, carrozzeria, sistema frenante, sospensioni, carburante).

Illustrazione delle normative sulla trasformazione di autocarriIllustrazione delle normative sulla trasformazione di autocarri

Condizioni per la trasformazione di autocarri

Età del veicolo: Inferiore a 15 anni dalla data di produzione (superiore a 5 anni se si trasforma un veicolo speciale in un altro veicolo; superiore a 6 mesi dalla data di ispezione di sicurezza tecnica per i veicoli importati non utilizzati).

Condizioni del veicolo: Telaio, motore, sistema di trasmissione e sterzo intatti.

Documenti necessari:

  • Certificato di ispezione di sicurezza tecnica e protezione ambientale valido.
  • Libretto di circolazione e certificato di proprietà del veicolo.
  • Documentazione tecnica del produttore.

Tipi di trasformazione di autocarri

Trasformazione del cassone: Modifica delle dimensioni, del tipo di cassone (da chiuso a telonato, speciale come cisterna, trasporto di cemento, bestiame…), installazione di attrezzature sul cassone (gru, escavatore, betoniera…).

Trasformazione di altri sistemi: Motore, trasmissione, freni, sterzo.

Costi di trasformazione di autocarri

Dipende dal livello, dal tipo di trasformazione:

  • Trasformazione del cassone: Modifica delle dimensioni, del tipo di cassone, installazione di attrezzature.
  • Trasformazione del motore: Sostituzione con un motore più potente ed efficiente.
  • Trasformazione del sistema di trasmissione, freni, sterzo: Aggiornamento del sistema.

Procedura per la trasformazione di autocarri

  1. Preparare la documentazione: Documentazione di immatricolazione del veicolo, disegni tecnici o documentazione di progettazione post-trasformazione, certificato di ispezione di sicurezza tecnica.
  2. Presentare la documentazione: Presso l’agenzia di registrazione o l’agenzia competente.
  3. Ispezione e manutenzione: Dopo la trasformazione, è necessario effettuare ispezioni e manutenzioni periodiche.

Sanzioni per la violazione delle normative sulla trasformazione

La trasformazione del cassone non conforme alle normative è soggetta a una multa da 2.000.000 a 3.000.000 VND (Decreto 123/2021/ND-CP).

Un veicolo in circolazione con specifiche tecniche del cassone non corrispondenti al certificato di ispezione è soggetto a una multa da 6.000.000 a 8.000.000 VND per i privati, da 12.000.000 a 16.000.000 VND per le organizzazioni (Articolo 30 del Decreto 100/2019/ND-CP, modificato dal Decreto 123/2021/ND-CP).

Conclusione

La trasformazione di autocarri offre molti vantaggi, ma è necessario rispettare le normative legali e garantire la sicurezza stradale. Scegliere un’unità rispettabile, esperta e conforme alle corrette procedure è un fattore importante per garantire l’efficacia e la sicurezza durante la trasformazione di un autocarro. Informati a fondo e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *