Possedere una patente di guida è un passo cruciale per intraprendere la carriera di autista, soprattutto per chi desidera guidare un camion. Questo articolo di Xe Tải Mỹ Đình, sito specializzato in camion, fornirà una guida dettagliata per superare con successo l’esame di guida per le patenti B2 e C, concentrandosi sull’ evitare errori comuni durante la guida di un camion.
Consigli Indispensabili per Superare la Prova Teorica
Trucchi per Scegliere Rapidamente le Risposte Basandosi su Parole Chiave
Con la vasta quantità di conoscenze contenute nei test teorici, imparare tutto a memoria è difficile. Invece, impara a “leggere” le domande e a scegliere le risposte corrette basandoti su parole chiave specifiche. Questo è un modo intelligente per risparmiare tempo e aumentare le possibilità di evitare di essere bocciati in questa parte del test:
- Dai priorità alle risposte che contengono parole chiave forti: “Rispettare”, “Obbligatorio”, “Non è permesso” sono spesso segnali di una risposta corretta, soprattutto nelle domande su regole e regolamenti.
- “Osservare”, “Controllare”, “A”, “In”, “Deve”, “Su”, “Camion dei pompieri”: Se queste parole compaiono all’inizio della risposta, fai attenzione. Se ci sono più risposte che iniziano con queste parole, la risposta più lunga è spesso quella corretta.
- “Tutte le risposte di cui sopra”: Quando la domanda riguarda Etica, Obblighi, Comportamento proibito, Responsabilità, Cultura del traffico, Pensiero di Ho Chi Minh, questa è spesso la “chiave” per la risposta corretta.
- “Autorità competenti”, “Severamente proibito/è severamente vietato”, “Istruzioni degli agenti del traffico”, “Rallentare”: Queste frasi sono anche “punti luminosi” che ti aiutano a trovare rapidamente la risposta corretta.
Immagine che illustra i trucchi per l'esame teorico della patente di guida B2, C, aiutando gli studenti a superare facilmente questa importante parte dell'esame.
Studia “a Memoria” le Conoscenze Essenziali, Evitando l’Apprendimento Meccanico che Causa la “Bocciatura”
Imparare la teoria meccanicamente, accumulando informazioni, ti farà dimenticare rapidamente le conoscenze e sarai facilmente bocciato quando incontri domande “insidiose”. Invece, applica il metodo dell’associazione, collegando le parole chiave della domanda con le parole chiave della risposta. Ad esempio, quando incontri una domanda sul cambio, ricorda immediatamente la frase “retromarcia”. Questo è un modo intelligente per imparare, che ti aiuta a memorizzare le conoscenze in modo efficace e duraturo:
- Cambio: retromarcia
- Cintura di sicurezza: tenere saldamente
- Parabrezza: sicuro
- Risoluzione Gicléro: con aria compressa
- Distanza dalla rotaia più vicina: 05 metri
- Xe lam, xe công nông: 30 km/h
- Motore Diesel: Non usa candele (scintilla)
- Con rotonda: Dare la precedenza a sinistra
- Senza rotonda: Dare la precedenza a destra
- Motore: Spostare dall’interno all’esterno
- A 30 metri: Freccia a sinistra/destra
- Parcheggio: A 05 metri
- Motociclo
- Moto > 50cc: area residenziale 40km/h; fuori dall’area residenziale 60km/h
- Segnali e luci: Effetto a sinistra e dietro il segnale
- Livello di alcol per auto, trattori: Non bere
- Livello di alcol per moto a 2 ruote, ciclomotori: scegliere il livello di alcol più alto (0,25 o 0,50)
“Decifra” i Segnali Stradali, Non Temere Più di “Essere Bocciato” per Confusione
I segnali stradali sono una parte importante del test teorico. Conoscere bene i 5 gruppi principali di segnali stradali per evitare di essere bocciati a causa di un’errata identificazione:
- Segnali di divieto: Cerchio rosso con bordo bianco
- Segnali di pericolo: Triangolo giallo con bordo rosso
- Segnali di obbligo: Cerchio blu
- Segnali di indicazione: Quadrato o rettangolo blu
- Segnali supplementari: Quadrato o rettangolo bianco/nero
Inoltre, ricorda le regole “d’oro” sul significato dei segnali stradali per non preoccuparti più quando incontri domande correlate:
- Schema dell’ordine di divieto: Auto piccola > autobus > camion > trattore > rimorchio (ricordare questo ordine aiuta a ragionare rapidamente quando si incontra un segnale che vieta più tipi di veicoli).
- Segnale che vieta i veicoli a 2 ruote: Vieta anche i veicoli a 3 ruote ma non i veicoli a 4 ruote
- Segnale che vieta i veicoli a 4 ruote: Vieta i veicoli a 3 ruote ma non i veicoli a 2 ruote
- Segnale che vieta i veicoli piccoli: Vieta anche i veicoli grandi (ad esempio, un segnale che vieta le auto piccole vieta anche i camion)
- Segnale che vieta le auto: Vieta anche xe lam, veicoli a 3 ruote…
- Segnale che vieta i veicoli grandi: Non vieta i veicoli piccoli (ad esempio, un segnale che vieta i camion non vieta le auto piccole)
- Segnale che vieta di svoltare a sinistra: Vieta anche l’inversione di marcia
- Segnale che vieta l’inversione di marcia: Non vieta di svoltare a sinistra
- Segnale blu che consente l’inversione di marcia: Non vieta di svoltare a sinistra
- Segnale STOP: Tutti i veicoli devono fermarsi, compresi i veicoli prioritari
- Segnale che vieta il sorpasso alle auto: tutti i camion, gli autobus, le auto piccole… non sono autorizzati a sorpassare
- Segnale che vieta il sorpasso ai camion: non vieta le auto piccole, gli autobus…
Suggerimenti per Scegliere le Risposte in Ordine, “Guadagnare Punti” nella Prova Teorica
La tabella di suggerimenti qui sotto ti aiuterà a evitare di perdere punti ingiustamente e a scegliere rapidamente la risposta corretta per alcuni tipi di domande frequenti:
Domanda | Risposta |
---|---|
Spartitraffico | Scegli la risposta 1 |
Strada | Scegli la risposta 1 |
Strada principale | Scegli la risposta 1 |
Autostrada | Scegli la risposta 1 |
Limite stradale | Scegli la risposta 1 |
Corsia | Scegli la risposta 1 |
Veicoli non motorizzati | Scegli la risposta 1 |
Veicolo in sovraccarico | Scegli la risposta 1 |
Strisce stradali | Scegli la risposta 1 |
Fermarsi | Scegli la risposta 2 |
Parcheggiare | Scegli la risposta 2 |
Strada prioritaria | Scegli la risposta 2 |
Merci pericolose | Scegli la risposta 2 |
Attività di trasporto su strada | Scegli la risposta 2 |
Corsia | Scegli la risposta 2 |
Veicoli a motore | Scegli la risposta 2 |
Trasporto multimodale | Scegli la risposta 2 |
Strada | Scegli le risposte 1 e 2 |
Opere stradali | Scegli le risposte 1 e 2 |
Cultura del traffico | Scegli le risposte 1 e 2 |
Agenti del traffico | Scegli le risposte 2 e 3 |
Merci pesanti | Scegli la risposta 3 |
Sovraccarico, fuori sagoma, trasporto di merci pericolose | Scegli l’ente competente che rilascia il permesso |
Divieto di andare, divieto di parcheggiare, divieto di fermarsi… | Scegli l’amministrazione provinciale che gestisce |
Veicoli che trasportano persone e merci pericolose | Scegli il governo che gestisce |
Veicoli a motore | Scegli anche i ciclomotori elettrici |
Veicoli non motorizzati | Scegli anche le biciclette a motore |
Corsia | Scegli la frase con la frase “sicurezza stradale” |
Corsia | Scegli la frase senza la frase “sicurezza stradale” |
Ulteriori informazioni: Qual è la linea di camion da 3,5 tonnellate più conveniente al giorno d’oggi?
Superare il Percorso di Guida “Facile Come Bere un Bicchiere d’Acqua” per Evitare la “Bocciatura” Pratica
Esercizio 1: Partenza – Un Inizio Favorevole, Evita la “Bocciatura” Subito
Fermare il veicolo nella posizione di partenza corretta, avviare il veicolo, inserire la prima marcia e accendere l’indicatore di direzione sinistro. Quando suona il comando “partenza”, muoviti con calma. Non dimenticare di spegnere l’indicatore di direzione quando senti il suono “ting ting”. L’errore comune che fa bocciare molte persone ingiustamente in questo esercizio è rilasciare la frizione troppo velocemente causando lo spegnimento del motore o dimenticare di accendere/spegnere l’indicatore di direzione. Concentrati e fai attenzione fin dal primo esercizio. Nota che se sono trascorsi più di 30 secondi e il veicolo non ha superato la linea di partenza, sarai squalificato.
Immagine dell'esercizio di partenza del percorso di guida, il primo e importante esercizio per iniziare la parte pratica dell'esame di guida per camion.
Esercizio 2: Fermare il Veicolo per Dare la Precedenza ai Pedoni – Un Punto “Facile” da Recuperare
Questo esercizio è abbastanza semplice, ma molte persone vengono comunque bocciate ingiustamente a causa della noncuranza. Assicurati di fermare il veicolo in modo che le due ruote anteriori siano tra le due linee di arresto. L’errore comune è fermare il veicolo troppo presto o troppo tardi, o fermare il veicolo al di fuori dell’area designata. Dopo l’arresto, rilascia la frizione e continua a muoverti immediatamente, evita di fermarti per più di 30 secondi per non perdere punti.
Immagine dell'esercizio di arresto del veicolo per dare la precedenza ai pedoni nel percorso di guida per l'esame di guida per camion, un esercizio facile ma che richiede precisione.
Esercizio 3: Arresto e Partenza in Salita – Un “Incubo” Ma C’è un Modo per Superarlo
L’arresto e la partenza in salita è un esercizio “difficile” e un incubo per molti conducenti, facendo sì che non poche persone vengano bocciate ingiustamente. Il segreto è non usare l’acceleratore, ma solo coordinare agevolmente frizione e freno. Quando si sale una collina, se si rilascia la frizione troppo presto, il veicolo rotolerà all’indietro. Quando si arriva alla posizione di arresto, rilascia immediatamente la frizione e frena, quindi rilascia leggermente la frizione finché il veicolo non trema, quindi rilascia il freno e premi l’acceleratore. Il consiglio degli istruttori di guida è “meglio fermarsi troppo presto che essere bocciati”, ma non fermarti troppo presto di oltre 50 cm. Se non si riesce a superare la collina in più di 30 secondi, si verrà squalificati.
Immagine dell'esercizio di arresto e partenza in salita, un esercizio di percorso di guida difficile, che richiede una buona padronanza della coordinazione tra frizione e freno durante la guida di un camion.
Esercizio 4: Superare la Traccia delle Ruote e la Stretta Curva ad Angolo Retto – Superare gli Ostacoli con “Abilità”
Prima di iniziare l’esercizio, seguire la corsia corretta per la propria categoria di veicolo. Se stai sostenendo l’esame per la patente di guida per camion di categoria C ma vai nella corsia della categoria B, sarai squalificato immediatamente. Quando entri nella corsia, guida il veicolo sulla traccia delle ruote in modo che il sistema riconosca l’esercizio. Durante il movimento, mantieni il veicolo dritto, evitando che le ruote calpestino le linee.
Con l’esercizio della stretta curva ad angolo retto, presta attenzione a valutare il momento giusto per sterzare. Quando la spalla è all’altezza dell’angolo retto, sterza immediatamente. Gira il volante da un lato, guarda lo specchietto di quel lato. Questo è un esercizio che richiede concentrazione e abilità di guida precisa per evitare di essere bocciati ingiustamente.
Esercizio 5: Guidare Attraverso un Incrocio con Semaforo – La “Conformità” è la Chiave
Quando si arriva all’incrocio con il semaforo, fermare il veicolo prima della linea di ingresso all’esercizio, a circa 1 metro dalla linea gialla e rilasciare la frizione. Attendere che il semaforo rosso sia a circa 2 secondi, quindi iniziare a rilasciare la frizione e muoversi. Nota importante per evitare la bocciatura: se il semaforo verde è a 3-4 secondi, non dovresti andare perché il veicolo potrebbe non aver attraversato completamente l’incrocio prima che il semaforo diventi rosso, e ti verranno tolti dei punti.
Immagine dell'esercizio di guida attraverso un incrocio con un semaforo, che richiede il rispetto delle norme del codice della strada per ottenere un punteggio elevato nell'esame di guida per camion.
Esercizio 6: Strada Tortuosa – “Attaccarsi Dietro, Attaccarsi Davanti” per Arrivare al Traguardo
L’esercizio della strada tortuosa richiede di seguire il principio di “Avanzare attaccandosi dietro – Indietreggiare attaccandosi davanti”. La cosa più importante è seguire la corsia corretta e completare l’esercizio entro il tempo specificato. Toccare le linee farà perdere punti. Sterza rapidamente e al momento giusto per evitare di essere bocciato ingiustamente in questo esercizio.
Immagine dell'esercizio della strada tortuosa, un esercizio di percorso di guida che richiede agilità e precisione nella sterzata durante la guida di un camion.
Esercizio 7: Parcheggio Laterale – “Conquistare” l’Esercizio Più Difficile
Il parcheggio laterale è l’esercizio di percorso di guida più facile da fallire, facendo “piangere a dirotto” molti studenti. È necessario completare l’esercizio entro il tempo specificato, ogni volta che si tocca una linea vengono tolti 5 punti. Se si esce dal parcheggio durante la retromarcia senza il segnale di controllo, si verrà squalificati.
Durante il parcheggio, valuta la distanza con lo specchietto sinistro. Quando lo specchietto è all’altezza del centro del parcheggio, sterza completamente a destra. Quando vedi la porta del parcheggio nello specchietto sinistro, gira il volante a sinistra. Quando si fa retromarcia nel parcheggio, valuta lo specchietto in modo che la parte posteriore del veicolo non sia troppo vicina all’angolo della porta del parcheggio (circa 20-30 cm sono perfetti). Quando il veicolo raggiunge la porta del parcheggio, gira completamente il volante a sinistra finché il veicolo non è parallelo al corpo del parcheggio, quindi riporta il volante a destra. Quando senti il suono “Ping”, premi il freno per fermarti. Se sei inclinato a sinistra o a destra, fai avanzare il veicolo e riposizionalo. Concentrati e valuta attentamente i tempi per evitare di essere bocciato ingiustamente in questo esercizio.
Immagine dell'esercizio di parcheggio laterale, l'esercizio di percorso di guida più difficile, che richiede retromarcia e valutazione della distanza precisa durante la guida di un camion.
Esercizio 8: Fermare il Veicolo in un Punto con un Passaggio a Livello – “La Sicurezza Innanzitutto”
In questo esercizio, se non si ferma il veicolo sulla linea corretta, si verrà squalificati immediatamente. Fermare il veicolo sopra o oltre la linea comporterà anche la detrazione di punti. Solo quando c’è un segnale per continuare, si è autorizzati a muoversi. Questo esercizio è un promemoria della sicurezza durante la guida, soprattutto per i camion, in prossimità dei passaggi a livello.
Esercizio 9: Cambiare Marcia su una Strada Dritta – Guidare il Veicolo in Modo “Flessibile”
Quando si sente il segnale “ting ting”, premere il freno per fermare il veicolo. Quando si guida il veicolo fino al segnale di aumento di marcia, aumentare solo alla seconda marcia. Quando si arriva al segnale di aumento di velocità, accelerare. Al momento del superamento del segnale minimo di 20 km/h, la velocità del veicolo deve essere superiore a 20 km/h ed essere in seconda marcia. Al momento del superamento del segnale di velocità massima di 20 km/h, la velocità del veicolo deve essere inferiore a 20 km/h e il veicolo deve essere in prima marcia. Nota per evitare la bocciatura ingiusta: quando si supera il segnale di velocità massima di 20 km/h e il veicolo è in prima marcia, se si preme la frizione, il sistema potrebbe capire che si sta mettendo in folle e togliere dei punti. Prosegui oltre il segnale successivo e poi premi la frizione per sicurezza.
Esercizio 10: Fine – “Arrivare al Traguardo” con Successo
Accendere l’indicatore di direzione destro quando si arriva al traguardo è un requisito obbligatorio. Quando si supera la linea del traguardo, fermare il veicolo e tirare il freno a mano, non proseguire con il veicolo verso la posizione di partenza. Quando la macchina segnala il parcheggio o la ruota posteriore ha superato completamente la linea, l’esame è ufficialmente completato. Se il tempo dell’esame supera i 20 minuti, verrai bocciato. Mantieni la calma e completa l’esame con attenzione per evitare di essere bocciato ingiustamente all’ultimo minuto.
Immagine dell'esercizio finale del percorso di guida, l'ultimo esercizio che segna il completamento della parte pratica dell'esame di guida per camion e determina il risultato dell'approvazione/bocciatura.
Questa è una guida dettagliata all’esame di guida per le patenti B2 e C di Xe Tải Mỹ Đình. Spero che queste informazioni ti aiutino ad avere fiducia e a superare con successo l’esame, unendoti presto al team di autisti di camion professionisti. Se stai cercando un camion di qualità per iniziare la tua carriera, non esitare a contattare la hotline 091 974 28 82 per ricevere la migliore consulenza e supporto.
- Tags
- Conoscenza della guida