Sơ đồ cấu tạo dock nâng hạ
Sơ đồ cấu tạo dock nâng hạ

Rampe di carico per camion: Efficienza carico/scarico merci

La movimentazione delle merci è sempre una sfida per le aziende di trasporto. Costi di manodopera elevati, lunghi tempi di carico/scarico, rischio di danni alla merce… sono problemi spinosi. La soluzione ottimale a queste difficoltà è installare rampe di carico sui camion.

Cosa sono le rampe di carico?

Le rampe di carico, note anche come dock leveler, sono dispositivi installati alle porte dei magazzini, che collegano il pavimento del magazzino con il cassone del camion. Questo dispositivo consente ai carrelli elevatori di movimentare le merci dentro e fuori dal cassone in modo sicuro ed efficiente, eliminando la differenza di altezza tra il pavimento del magazzino e il cassone del camion.

Le rampe di carico funzionano secondo il principio del sollevamento idraulico, contribuendo a regolare in modo flessibile l’altezza della piattaforma, adattandosi a diversi tipi di camion.

Struttura delle rampe di carico

Un sistema di rampa di carico standard comprende 4 componenti principali:

  1. Sistema di sollevamento: Utilizza un sistema idraulico per sollevare e abbassare la piattaforma.
  2. Piattaforma di carico: È la parte che entra in contatto diretto con le ruote del carrello elevatore e le merci.
  3. Telaio della rampa: Telaio portante principale, che garantisce la robustezza dell’intero sistema.
  4. Lip (bordo mobile): È una piastra metallica fissata al bordo della piattaforma, che funge da ponte di collegamento tra la piattaforma e il cassone del camion, facilitando il movimento del carrello elevatore.

Inoltre, le rampe di carico sono dotate di sistemi di sicurezza e gommini ammortizzatori per garantire la sicurezza degli operatori e delle merci.

Schema della struttura di una rampa di caricoSchema della struttura di una rampa di carico

Principio di funzionamento

Le rampe di carico funzionano secondo il principio idraulico. Quando è necessario sollevare, la pompa idraulica pompa olio nel cilindro, creando pressione per spingere il pistone che solleva la piattaforma. Quando è necessario abbassare, la valvola di sicurezza si apre, permettendo all’olio idraulico di tornare al serbatoio, e la piattaforma si abbassa.

Specifiche tecniche

Le specifiche tecniche delle rampe di carico sono molto varie e dipendono dalle esigenze di utilizzo. Alcune specifiche di base includono:

  • Dimensioni: Lunghezza (1800 mm – 4000 mm), larghezza (2000 mm), altezza (600 mm).
  • Portata: 6 tonnellate, 8 tonnellate, 10 tonnellate, 12 tonnellate, 15 tonnellate…
  • Sistema di sollevamento: Idraulico.
  • Spessore dell’acciaio: 6 mm, 8 mm, 10 mm…
  • Alimentazione: 220V/380V.

Vantaggi dell’installazione di rampe di carico

Installare rampe di carico sui camion offre molti vantaggi pratici:

  • Maggiore efficienza di carico/scarico: Aiuta il processo di carico/scarico a svolgersi rapidamente, risparmiando tempo e manodopera.
  • Riduzione dei danni alla merce: Limita urti e cadute della merce durante il trasporto.
  • Protezione del carrello elevatore: Il carrello elevatore entra direttamente nel cassone del camion, evitando danni dovuti all’uso di rampe di carico temporanee.
  • Sicurezza per i lavoratori: Riduce gli infortuni sul lavoro durante le operazioni di carico/scarico.

Vantaggi dell'utilizzo di rampe di caricoVantaggi dell'utilizzo di rampe di carico

Conclusione

Installare rampe di carico sui camion è la soluzione ottimale per la movimentazione delle merci, aiutando a risparmiare sui costi, migliorare l’efficienza e garantire la sicurezza. Contatta fornitori affidabili per ricevere consulenza e scegliere il prodotto adatto alle esigenze della tua azienda.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *