La storia dell’autista di autobus Nguyễn Ngọc Dương, condannato a 2 anni di prigione per aver salvato un bambino di 2 anni smarrito, ha suscitato un’ondata di indignazione pubblica. Questo caso solleva molte domande sul comportamento delle autorità e le lezioni sull’aiuto agli altri nella società odierna.
Salvare un Bambino Smarrito Considerato “Detenzione Illegale”
Nel marzo 2018, Dương stava guidando un autobus sulla strada di Ho Chi Minh quando ha notato Trương Minh Huy (2 anni) che vagava per la strada, a rischio di incidente. Si è fermato, ha chiesto all’assistente di portare il bambino sul ciglio della strada e ha chiesto alle persone circostanti, ma nessuno sapeva di chi fosse figlio. Preoccupato per la sicurezza del bambino, Dương ha deciso di farlo salire sull’autobus e continuare il viaggio, con l’intenzione di consegnarlo alle autorità più vicine.
Tuttavia, l’azione di Dương è stata fraintesa come rapimento di un bambino. Un residente ha registrato il numero di targa dell’auto e ha avvisato la polizia. Dương è stato fermato, arrestato e successivamente condannato a 2 anni di prigione per il reato di “detenzione illegale”.
Ondata di Proteste da Parte del Pubblico e della Famiglia della Vittima
La sentenza ha incontrato una forte opposizione da parte del pubblico. Molti ritengono che Dương abbia agito per bontà d’animo, salvando il bambino dal pericolo. La stessa famiglia di Huy ha inviato una petizione per l’esenzione dalla responsabilità penale per Dương ed ha espresso gratitudine per le sue azioni.
Anche i passeggeri sull’autobus hanno testimoniato che Dương si era preso cura di Huy in modo premuroso, dandogli da mangiare e cullandolo per farlo dormire. Tuttavia, il tribunale ha mantenuto il suo punto di vista sul reato di Dương, sebbene la pena sia stata ridotta a 15 mesi di prigione dopo l’appello.
Lezioni sulla Bontà e l’Indifferenza
Questo caso solleva interrogativi sul confine tra fare del bene e violare la legge. Aiutare gli altri in una situazione di emergenza può essere considerato un crimine? Riflette anche una triste realtà della società, dove la bontà può essere messa in dubbio, distorta e punita. L’opinione pubblica teme che questa sentenza creerà un cattivo precedente, rendendo le persone riluttanti ad aiutare gli altri per paura di “problemi inutili”.
Conclusione
Il caso dell’autista Nguyễn Ngọc Dương è una preziosa lezione sulla bontà e la giustizia. Ci ricorda che dobbiamo avere una visione più perspicace e umana nel valutare il comportamento delle persone. Allo stesso tempo, è necessario disporre di norme giuridiche più chiare per proteggere coloro che agiscono per nobili gesti, evitare che brave persone siano accusate ingiustamente e incoraggiare lo spirito di solidarietà nella società. Questa storia solleva anche la questione della necessità di rivedere il modo in cui i casi vengono giudicati, garantendo l’equità ed evitando di causare indignazione pubblica.