Definizione Camion: Aggiornamenti QCVN 41:2019

I camion sono mezzi di trasporto merci essenziali nella vita economica. Tuttavia, la definizione di camion ha subito cambiamenti significativi secondo le nuove normative. Questo articolo analizzerà in dettaglio le importanti modifiche nella definizione di camion secondo la norma QCVN 41:2019/BGTVT, aiutando i lettori a comprendere meglio la classificazione dei veicoli e le attuali normative sul traffico.

Dalla QCVN 41:2016/BGTVT alla QCVN 41:2019/BGTVT: Come cambia la definizione di camion?

In precedenza, secondo la norma QCVN 41:2016/BGTVT, la definizione di camion era piuttosto semplice: autoveicoli per il trasporto di merci o attrezzature speciali con una capacità di carico di 1,5 tonnellate o superiore. I pick-up con una capacità di carico inferiore a 1,5 tonnellate e che trasportano meno di 5 persone erano considerati autovetture.

![Illustrazione della classificazione dei veicoli secondo la vecchia normativa](URL dell’immagine qui)

Tuttavia, dal 1° luglio 2020, è entrata in vigore la norma QCVN 41:2019/BGTVT, apportando importanti modifiche alla definizione di camion. Di conseguenza:

  • Autovetture: definite in base al certificato di ispezione tecnica di sicurezza e protezione ambientale dei veicoli a motore su strada, che trasportano non più di 9 persone (compreso il conducente). I pick-up, i furgoni con una capacità di carico inferiore a 950 kg e i tricicli con una massa a vuoto superiore a 400 kg sono considerati autovetture.
  • Autocarri: autoveicoli progettati e attrezzati principalmente per il trasporto di merci, compresi i trattori stradali, gli autotreni e tipi come pick-up, furgoni con una capacità di carico di 950 kg o superiore.

![Illustrazione della classificazione dei veicoli secondo la nuova normativa QCVN 41:2019](URL dell’immagine qui)

Motivazioni del cambiamento nella definizione di camion

Il cambiamento nella definizione di camion deriva dalla realtà che i camion con peso inferiore a 1,5 tonnellate sfruttavano la loro classificazione come autovetture per operare nel traffico urbano delle grandi città. Ciò ha creato difficoltà nella gestione del traffico, in particolare nelle città che vietano l’accesso ai camion al centro città in determinate ore o su determinate strade.

![Illustrazione di ingorgo stradale causato da camion](URL dell’immagine qui)

La rimozione da parte della norma QCVN 41:2019/BGTVT della disposizione che considerava i camion con peso inferiore a 1,5 tonnellate come autovetture è necessaria per rafforzare la gestione, ridurre la congestione e garantire la sicurezza stradale.

Conclusione

La modifica della definizione di camion secondo la norma QCVN 41:2019/BGTVT è un passo di adeguamento importante, in linea con la situazione attuale e le esigenze di gestione del traffico. Comprendere appieno le nuove normative aiuta i proprietari di veicoli e gli utenti della strada a evitare violazioni, contribuendo a costruire un ambiente di traffico sicuro e civile.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *