Đăng kiểm xe tải cẩu là gì?
Đăng kiểm xe tải cẩu là gì?

Revisione Autogru: Procedure, Leggi e Tariffe Aggiornate

La revisione dell’autogru è un processo obbligatorio per garantire la sicurezza del conducente, degli altri utenti della strada e del funzionamento. Questo articolo fornisce dettagli sulle leggi di revisione, le procedure, i costi e le considerazioni importanti per la revisione delle autogru.

Cos'è la revisione dell'autogru?Cos'è la revisione dell'autogru?

Cos’è la revisione dell’autogru?

La revisione dell’autogru è il processo di ispezione della qualità del veicolo da parte di un’unità autorizzata. Questa procedura comprende il controllo dei macchinari, delle parti interne ed esterne e del carico consentito per la circolazione su strada. La revisione aiuta a identificare potenziali problemi, garantendo la sicurezza durante il funzionamento.

Perché è necessario revisionare l’autogru?

Motivi per cui è necessario revisionare l'autogruMotivi per cui è necessario revisionare l'autogru

Le autogru spesso trasportano merci sovradimensionate e di peso elevato, con un alto livello di pericolo. La revisione aiuta i proprietari dei veicoli a comprendere lo stato tecnico, a risolvere tempestivamente i problemi e a garantire la sicurezza sul lavoro e nel traffico. Si tratta di una procedura obbligatoria per tutti i tipi di autogru.

Procedure per la revisione dell’autogru

Prima di portare il veicolo alla revisione, il proprietario deve preparare tutti i documenti necessari:

  • Fascicolo di revisione dell’autogru;
  • Documenti personali del proprietario del veicolo: carta d’identità/documento d’identità, certificato di residenza originale, ecc.;
  • Certificato di proprietà del veicolo in conformità con le normative del Ministero della Pubblica Sicurezza, del Ministero della Difesa, ecc.

Il fascicolo di revisione sarà trasmesso al centro di revisione locale dove il veicolo è immatricolato.

Leggi sulla revisione dell’autogru

Leggi sulla revisione dell'autogruLeggi sulla revisione dell'autogru

La procedura di revisione dell’autogru comprende le seguenti fasi:

  • Controllo della cronologia e della documentazione del veicolo;
  • Controllo delle apparecchiature esterne;
  • Controllo tecnico e prova a vuoto;
  • Controllo della modalità di prova del carico;
  • Approvazione ed elaborazione dei risultati.

Se non si soddisfano i requisiti in una qualsiasi fase, il processo di revisione terminerà e le informazioni sulla revisione verranno registrate.

Apparecchiature per l’ispezione

Il processo di revisione utilizza apparecchiature di supporto come: tachimetro, teodolite, dispositivo di misurazione della distanza, dinamometro, set di strumenti per il controllo delle dimensioni geometriche, dispositivo di misurazione della resistenza di isolamento, dispositivo di misurazione elettrica universale, livello, pinza amperometrica.

Condizioni di ispezione

  • Le apparecchiature e gli strumenti di supporto devono essere in condizioni stabili;
  • La documentazione e i documenti devono essere completi;
  • Garantire la sicurezza e l’igiene sul lavoro durante il funzionamento delle apparecchiature.

Validità dell’ispezione

La validità della revisione dell’autogru è generalmente di 3 anni/volta. I veicoli utilizzati per più di 12 anni hanno un periodo di revisione ridotto a 1 anno/volta. Se il produttore specifica un periodo più breve, è necessario seguire le indicazioni del produttore.

Tariffe per la revisione dei veicoli a motore su strada

Tariffe per la revisione dell'autogruTariffe per la revisione dell'autogru

Le tariffe per la revisione delle autogru sono stabilite in base al peso. Le autogru rientrano generalmente nel gruppo degli autocarri con un peso elevato, pertanto i costi di revisione corrisponderanno a tale peso. Consultare la tabella dettagliata delle tariffe presso i centri di revisione.

Cosa bisogna considerare per la revisione di un’autogru usata?

Per le autogru usate, è necessario tenere presente:

  • Pulire le targhe, il numero del motore e il numero del telaio;
  • Controllare il livello del liquido di raffreddamento, del liquido dei freni, del liquido lavavetri e del liquido del servosterzo;
  • Controllare il sistema di illuminazione e gli indicatori di errore;
  • Controllare il sistema di lavaggio del parabrezza;
  • Controllare l’interno: maniglie delle portiere, serrature delle portiere, cinture di sicurezza.

Conclusione

La revisione dell’autogru è un processo importante e obbligatorio. Comprendere il processo, le leggi e prepararsi adeguatamente contribuirà a garantire che il processo di revisione si svolga senza intoppi, garantendo la sicurezza delle operazioni di trasporto.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *